Giulia Mazzola
Soprano - W
Nata a Palermo, Giulia Mazzola entra a far parte giovanissima del coro delle voci bianche del Conservatorio Vincenzo Bellini della sua città sotto la guida del Maestro Antonio Sottile, specializzandosi poi con Edda Moser, Lella Cuberli, Claudio Desderi, Amelia Felle, Enza Ferrari. Partecipa all'Opera Studio dell'Auditorio de Tenerife interpretando Elisetta ne Il Matrimonio Segreto di Cimarosa. Partecipa alla XXI edizione del Premio Internazionale di canto lirico “Valerio Gentile" dove ottiene il primo posto assoluto, vince il Toti dal Monte ed. 2021 aggiudicandosi il ruolo di Norina nel Don Pasquale. E' Serpina ne La Serva Padrona al Massimo di Palermo, Cherubino ne Le Nozze di Figaro di W.A.Mozart a Beirut con la Lebanon Philarmonic Orchestra, Gilda nel Rigoletto, riduzione OperaCamion, per il teatro dell’Opera di Roma, è Giannetta nell’Elisir d’Amore al Teatro di Palermo.
RECENSIONI
I Lombardi alla prima crociata
Teatro Regio, Parma
23/09/2023
"Giulia Mazzola tient le rôle de Viclinda, trophée disputé entre Pagano et Arvino, disparaissant à l'issue du premier acte. Ce temps lui suffit néanmoins à marquer le contraste entre sa prière et l'affirmation de son caractère, avec une passion nourrie de style bel cantiste. L'interprète parvient même à juxtaposer avec agilité ces livraisons vocales très différentes : le doux legato du récit et la colère ardente en ensemble."

(Mark Everist, Olyrix)


Il matrimonio segreto
Teatro Regio, Parma
12/02/2023

“Il soprano ha una bella voce, buon gusto musicale, sa donare inflessioni tenere, dispettose, sognanti e birichine alla protagonista e si muove bene sul palcoscenico, recitando e danzando”

(Lucia Brighenti, Gazzetta di Parma)

“Carolina ha la voce rotonda del soprano Giulia Mazzola che conquista la simpatia del pubblico non solo per la bravura vocale ma anche per la spigliatezza scenica e la grande capacità comunicativa. Doti che emergono particolarmente nella sua aria “Perdonate, signor mio””

(Patrizia Monteverdi, Operaclick)


L'elisir d'amore
Roma, Teatro dell'Opera
11/01/2023

“Giannetta solitamente passa quasi inosservata, ma non qui, perché Giulia Mazzola ha una personalità d’attrice prorompente, ma mai sopra le righe, e soprattutto una voce ben più che da comprimaria: la sua scena col coro del secondo atto diventa inopinatamente tra le più riuscite dell’opera, anche grazie alle voci femminili preparate splendidamente dal maestro del coro Ciro Visco. Quando poi alla scena si aggiungono Nemorino, Adina e Dulcamara, la Giannetta della Mazzola svetta con i suoi acuti anche sopra Adina, come d’altronde è scritto.”.

(Mauro Mariani, giornaledellamusica.it)

MORE REVIEWS
CALENDARIO
07
ott 2023
I Lombardi alla prima crociata
Parma, Teatro Regio
Viclinda
15
ott 2023
I Lombardi alla prima crociata
Parma, Teatro Regio
Viclinda
20
ott 2023
La Bohème
Padova, Teatro G. Verdi
Musetta
MORE HIGHLIGHTS
Repertorio
Scroll Up
Scroll Down
Puccini
La Bohème
Musetta
Wolf-Ferrari
Il Campiello
Gasparina
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206