sabato 19 settembre 2015
Cenerentola
Brema e Rieti
Clemente Daliotti
Renato Dolcini
Adriana Di Paola
Clemente Daliotti, Renato Dolcini and Adriana Di Paola
star in Rossini’s Cenerentola
with Europa Galante and Fabio Biondi in Bremen and Rieti

Clemente Daliotti 

Clemente Daliotti - Dandini

Young and promising Italian baritone, Clemente Antonio Daliotti graduated in singing at the “G. Martucci” Conservatory in Salerno. He then attended the Rossini Academy in Pesaro under the guidance of Alberto Zedda and the Academy of Santa Cecilia in Rome, studying with Renata Scotto, Cesare Scarton and Anna Vandi. A winner of the International Contest Tito Schipa in Lecce (2012), he performed L’Elisir d’amore (Dulcamara) in Lecce. After his debut as Fiorello in Il Barbiere di Siviglia in Bari (under Lorin Maazel), in Pesaro (under Alberto Zedda) and as Haly in L’Italiana in Algeri in Bologna, Clemente Antonio Daliotti starred in the first modern revival of Spontini’s La Fuga in Maschera in Jesi (under Corrado Rovaris) and then at the Teatro San Carlo in Naples. He also sang Pallante in Handel’s Agrippina at the Festival International Musique Baroque de Beaune under Federico Maria Sardelli, then he performed Taddeo in L’Italiana in Algeri in Catania, Schaunard in La Bohème in St. Margarethen, Guglielmo in Così fan Tutte in Sassari, Dandini in La Cenerentola in Treviso and Ferrara; a new production of Wolf-Ferrari’s Il Campiello for the season’s opening of the Opera di Firenze and in Trieste;  and the world premiere of Battistelli’s Il Medico dei Pazzi in Nancy, a production that will be revived at the Teatro La Fenice in Venice.

Renato Dolcini 

Renato Dolcini - Alidoro

Born in Milano in 1985, he studied singing under Vincenzo Manno (Accademia del Teatro alla Scala and Civica Scuola di Musica Claudio Abbado) and musicology at the Pavia University, where he graduated magna cum laude in 2012. He was admitted twice to the Gstaad Vocal Academy (2009, 2010) where he had the opportunity to specialize with Cecilia Bartoli. Since 2010 he has furthered his studies in the baroque repertoire with Roberta Invernizzi. Among his appearances: Conte Robinson in Cimarosa’s Il matrimonio segreto (Teatro Bibiena, Mantua), Death in Holst’s Savitri (Teatro Dal Verme, Milan), Figaro in Rossini’s Il barbiere di Siviglia (Teatro Ruggeri, Guastalla) and Don Alfonso in Mozart’s Così fan tutte (Opera de Tenerife, Spain). He regularly joins ensembles such as Il Canto d’Orfeo conducted by Gianluca Capuano, with whom he sings baroque as well as contemporary repertoire (most recently, Carissimi’s Jephte and Historia Divitis at the Bach Festival Lausanne and A dog’s Heart by Alexandr Raskatov at the Teatro alla Scala and Opéra National de Lyon), and Giulio Prandi’s Ghislieri Choir & Consort, with whom he sang in Handel’s Dixit Dominus at the Festival de Ambronay. He earned praise from both critics and public for his interpretations in Cavalli’s L’Eritrea and Caldara’s Dafne, both with the Teatro La Fenice in Venice under the baton of Stefano Montanari. In 2014 he has been selected by William Christie for the 7th edition of Le Jardin des voix, touring with Les Arts Florissants in Europe, USA, Russia, Australia and Hong Kong. His discography includes: chamber duets by Agostino Steffani with Roberto Balconi and Ensemble Fantazyas (ALM Records) Stradella’s San Giovanni Crisostomo (title role) with Claudio Astronio and Harmonices Mundi (to be released for Brillants Classics).

Adriana Di Paola 

Adriana Di Paola - Tisbe

Winner of Santa Chiara Contest in Naples, she made her debut at the Rossini Opera Festival in Pesaro (Il viaggio a Reims) and at the Festival Dei Due Mondi in Spoleto (Amelia al Ballo). At the Palau de Les Arts Reina Sofia she performed Le nozze di Figaro, Ariadne auf Naxos and Rigoletto. Ms. Di Paola sang in I Vespri Siciliani at the Festival Verdi in Parma, where she also performed in La Forza del Destino with Gianluigi Gelmetti. She took part in the Young Singers Project at the Salzburg Festival, where she sang in Die Zauberflöte, Carmen and Giulio Cesare. Ms. Di Paola starred as Zita in Gianni Schicchi with the Accademia Santa Cecilia in Rome, where she returned to sing Rossini’s Petite Messe Solennelle led from the piano by Antonio Pappano, who chose her also for a special event around Brahms. She then performed: Ariadne auf Naxos at the Glyndebourne Festival, Vladimir Jurowski conducting; Handel’s Giulio Cesare(Cornelia) in Klagenfurt; Pergolesi’s Stabat Mater in Monte-Carlo and in Saarbrücken; Verdi’s I vespri siciliani  in Madrid; Mozart’s Requiem  in Naples; Mozart’s Die Zauberflöte in Bari; Dido and Aeneas in Florence under Stefano Montanari;L’Incoronazione di Poppea at the Teatro alla Scala in Milan. She also took part in the first and the second edition of the Accademia Monteverdiana under John Eliot Gardiner. Future plans: Beethoven’s 9th Symphony at Accademia Nazionale di Santa Cecilia under Antonio Pappano; Stabat Mater in Génève with the Geneva Camerata and in Rieti with Europa Galante and Fabio Biondi; revival of L’Incoronazione di Poppea at the Teatro alla Scala in Milan.

Die Glocke
Großer Saal


Bremen

September 19th, 2015

 

 

 

Teatro
Flavio Vespasiano


Rieti

September 22nd, 2015

 

IN EVIDENZA
Elena Antonini protagonista della prima mondiale de Il Giudizio di Paride di Marchettini al Teatro Pergolesi di Jesi
19/11/2025 14.30.00
Shakèd Bar protagonista dell'Aminta e Fillide di Händel alla Berliner Philharmonie con Les Arts Florissants e William Christie
18/11/2025 17.45.00
Nahuel Di Pierro interpreta Leporello nel Don Giovanni a Milano Riccardo Muti alla direzione
18/11/2025 16.57.00
Roberto Abbondanza canta nella Tosca di Puccini in una nuova produzione a Modena e Ferrara
18/11/2025 16.02.00
Alessandro Ravasio protagonista di un programma interamente dedicato a Scarlatti all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con l'Orchestra Ghislieri e Giulio Prandi
18/11/2025 11.51.00
Gianluca Capuano dirige l'Orfeo ed Euridice di Gluck in tournée in Spagna con Les Musiciens du Prince e Il Canto di Orfeo
18/11/2025 9.54.00
Roberta Peroni debutta con l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino dirigendo Il carnevale degli animali di Saint-Saëns
18/11/2025 9.13.00
Antonino Siragusa, Davide Giangregorio e Davide Peroni sono i protagonisti del revival di Graham Vick de La Bohème di Puccini al Teatro Comunale di Bologna.
17/11/2025 16.06.00
Il direttore musicale Michele Spotti dirige la Sinfonia della Resurrezione di Mahler con l'Orchestre philharmonique de l'Opéra de Marseille in occasione del 20° anniversario del Festival Musiques Interdites.
17/11/2025 15.46.00
Ketevan Kemoklidze e Nicole Wacker protagoniste di un gala con Plácido Domingo al Teatro di Bonn
17/11/2025 11.18.00
Francesca Maionchi debutta al Teatro Bellini di Catania nel ruolo di Desdemona nell'Otello di Verdi
17/11/2025 10.56.00
Luca Cervoni protagonista de Il Totila di Legrenzi al Tage Alter Musik di Herne, diretto da Luca Quintavalle
13/11/2025 10.37.00
Paola Valentina Molinari protagonista del Messiah di Handel a Treviso e San Vito al Tagliamento, diretto da Filippo Maria Bressan
13/11/2025 10.28.00
Theodora Raftis e Francesca Ascioti protagoniste della nuova produzione de L'Olimpiade al Festival Pergolesi di Jesi
13/11/2025 9.05.00
Silvia Paoli dirige una nuova produzione del doppio spettacolo Aleko & Pagliacci per l'apertura della stagione del Teatro Massimo di Palermo.
13/11/2025 8.54.00
Alessandro Cadario dirige Beethoven e Schumann con l'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno
13/11/2025 8.43.00
Riccardo Bisatti debutta all'Opéra National du Capitole di Tolosa dirigendo il Don Giovanni di Mozart, con Vincenzo Taormina nel ruolo di Leporello.
12/11/2025 17.12.00
Julia Vasiljeva torna all'Opera Nazionale Lettone nel ruolo principale dell'Adriana Lecouvreur di Cilea.
12/11/2025 16.49.00
Devid Cecconi debutta al Teatro di Bonn nel ruolo principale del Nabucco di Verdi
12/11/2025 16.32.00
Jorge Navarro Colorado canta in La Grotta di Trofonio di Salieri con la Hofkapelle München a Herne
12/11/2025 16.16.00
Bruno Taddia, Giulia Mazzola e Valerio Morelli protagonisti della nuova produzione de Il furioso nell'isola di S. Domingo di Donizetti al Festival Donizetti Opera di Bergamo
11/11/2025 15.07.00
Rodion Pogossov e Lorenzo Martelli debuttano ne Il cappello di paglia di Firenze di Rota all'Opéra Royal de Wallonie di Liegi
11/11/2025 12.01.00
Matteo Macchioni protagonista de Il Turco in Italia di Rossini al Teatro Filarmonico di Verona
11/11/2025 11.23.00
Adolfo Corrado debutta al Festspielhaus Baden-Baden nel ruolo di Alidoro ne La Cenerentola di Rossini sotto la direzione di Thomas Hengelbroch.
11/11/2025 10.46.00
Hae Kang, Giuseppe Toia, Eugenio Di Lieto e Mattia Ribba protagonisti ne Il Barbiere di Siviglia di Rossini nel circuito della Rete Lirica delle Marche e ad Ancona
11/11/2025 10.21.00
Raffaele Abete salva la recita sostituendo all'ultimo minuto il direttore del Requiem di Verdi con l'Orchestra Sinfonica di Milano a Milano e Pordenone.
10/11/2025 15.53.00
Il direttore principale Vassilis Christopoulos dirige una nuova produzione del Rigoletto di Verdi all'Opera di Graz.
10/11/2025 12.41.00
Vito Priante protagonista della nuova produzione di Caterina Cornaro di Donizetti al Festival Donizetti Opera di Bergamo
10/11/2025 12.25.00
Gezim Myshketa interpreta Alfio nella Cavalleria Rusticana di Mascagni al Teatro Carlo Felice di Genova
07/11/2025 11.55.00
Mikolaj Zalasinski torna all'Opera di Cracovia nel ruolo di Amonasro nell'Aida
06/11/2025 18.31.00
Maria Laura Iacobellis e Roberto Lorenzi protagonisti della nuova produzione de I Puritani a Como, Pavia e Cremona
06/11/2025 16.52.00
Valerio Galli salva la recita dirigendo la Tosca di Puccini alla Staatsoper di Amburgo
06/11/2025 16.11.00
Shakèd Bar debutta all'Ópera de Oviedo nel ruolo di Alcina nell'Orlando Furioso di Vivaldi
06/11/2025 15.56.00
Krystian Adam torna all'Opera Nazionale Lituana nel ruolo di Don Ottavio nel Don Giovanni di Mozart.
06/11/2025 15.27.00
Atalla Ayan torna al Teatro Nazionale di Praga nel ruolo di Cavaradossi nella Tosca di Puccini
06/11/2025 12.22.00
Paolo Arrivabeni salva la recita dirigendo la Tosca di Puccini alla Deutsche Oper di Berlino, con Carmen Giannattasio nel ruolo della protagonista.
05/11/2025 16.11.00
Adolfo Corrado protagonista dello Stabat Mater di Rossini a Roma con l'Orchestra e il Coro dell'Arena di Verona
05/11/2025 11.55.00
Sergio Vitale interpreta Dulcamara ne L'Elisir d'amore di Donizetti in Giappone sotto la direzione di Sebastiano Rolli
04/11/2025 15.41.00
Il direttore musicale Michele Spotti dirige il Falstaff di Verdi all'Opéra de Marseille, con Salome Jicia, Teresa Iervolino e Alberto Robert nel cast.
03/11/2025 17.26.00
Gianluca Capuano debutta al Teatro Regio di Torino dirigendo Il ratto dal serraglio di Mozart
03/11/2025 16.29.00
Monica Bacelli torna all'Opéra National de Paris nel ruolo di Marcellina ne Le Nozze di Figaro di Mozart
03/11/2025 15.34.00
Francesco Angelico torna all'Opera di Göteborg dirigendo una nuova produzione del Der Freischütz di Weber
03/11/2025 10.54.00
Claudia Pavone recita nella Turandot di Puccini al Teatro dell'Opera dello Shaanxi a Xi'an
31/10/2025 12.04.00
Hae Kang è protagonista de L’Elisir d’amore di Donizetti con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
31/10/2025 11.16.00
Federica Guida debutta al Teatro dell'Opera e del Balletto di Sofia nel ruolo di Gilda nel Rigoletto di Verdi, diretto da Daniel Oren.
31/10/2025 10.45.00
Riccardo Bisatti torna sul podio della Filarmonica di Praga dirigendo un concerto di gala alla Sala Smetana con Xavier Anduaga e Misha Kiria.
30/10/2025 18.08.00
Jacopo Spirei dirige una nuova produzione immersiva della Tosca di Puccini a Prato Myrto Papatanasiu e Devid Cecconi interpretano Tosca e Scarpia, mentre Daniele Terenzi completa il cast
30/10/2025 10.35.00
Paolo Arrivabeni torna alla Deutsche Oper Berlin dirigendo Simon Boccanegra di Verdi
29/10/2025 16.17.00
William Hernandez recita nel ruolo principale de Il Labirinto di Creta di Piovani al Teatro Petruzzelli di Bari.
29/10/2025 12.25.00
Julia Muzychenko protagonista di un gala con la KNN Philharmony Orchestra in Corea in occasione del trentesimo anniversario dell'orchestra
28/10/2025 11.53.00
Cavalleria Rusticana e Pagliacci di Silvia Paoli in scena all'Opéra de Dijon
28/10/2025 11.12.00
Carmen Giannattasio torna alla Deutsche Oper Berlin nel ruolo principale della Tosca di Puccini
27/10/2025 11.02.00
Mikolaj Zalasinski interpreta Iago nell'Otello di Verdi al Teatro Nazionale di Praga
27/10/2025 9.36.00
Andriy Yurkevych dirige Lucia di Lammermoor di Donizetti a Gand e Anversa
24/10/2025 11.37.00
Marco Armiliato dirige un raffinato programma a Vienna e a St. Pölten con Aigul Akhmetshina e la Tonkünstler-Orchester Niederösterreich
23/10/2025 10.05.00
Ana Victoria Pitts canta nel Rigoletto di Verdi al Seoul Arts Center
22/10/2025 18.25.00
Michael Hofstetter dirige Brahms con l'Orchestra di Padova e del Veneto in Padua and Rovigo
22/10/2025 16.48.00
Danila Grassi dirige Rossini, Mozart e Mendelssohn con la Filarmonica Arturo Toscanini in tournée
22/10/2025 10.18.00
Adolfo Corrado stars in the “Trilogia popolare” singing Sparfucile in Verdi's Rigoletto and Ferrando in Il Trovatore at the Teatro Municipale in Piacenza.
20/10/2025 18.15.00
Giuseppe Finzi dirige una nuova produzione del Macbeth di Verdi a Pisa, con Roberto Scandiuzzi nel ruolo di Banco
20/10/2025 10.43.00
Joel Prieto debutta nell'Otello di Verdi interpretando Cassio in una nuova produzione all'Opéra National du Rhin.
20/10/2025 10.24.00
Sara Mingardo è protagonista nella produzione teatrale di Castellucci dello Stabat Mater di Pergolesi al Teatro dell'Opera di Roma, diretta da Michele Mariotti.
17/10/2025 12.18.00
Francesco Cilluffo dirige un gala lirico con la RTÉ Concert Orchestra a Wexford e Dublino
16/10/2025 15.23.00
Rotem Nir debutta al Teatro Petruzzelli di Bari dirigendo Beethoven, Kodály e De Lillo
16/10/2025 9.50.00
Gezim Myshketa è protagonista de Le Villi di Puccini al Teatro Filarmonico di Verona, con la direzione di Alessandro Cadario.
15/10/2025 10.43.00
Ketevan Kemoklidze debutta all'Opera di Bilbao con una nuova produzione de La Forza del Destino di Verdi.
14/10/2025 9.06.00
Francesco Angelico dirige Verdi, Bottesini e Schumann con la Symphonieorchester Vorarlberg
10/10/2025 10.19.00
Pinchas Steinberg dirige Carmina Burana di Orff con l'Orchestra Sinfonica Siciliana a Palermo
09/10/2025 12.29.00
Stefano Montanari dirige Bach, Mozart e Weber con l'Orchestre de la Suisse Romande a Ginevra in occasione dell'80° Giornata delle Nazioni Unite
09/10/2025 10.23.00
Riccardo Zanellato interpreta Zaccaria nella nuova produzione del Nabucco di Verdi a Modena e Reggio Emilia, Lorenzo Mazzucchelli completa il cast nel ruolo del Gran Sacerdote di Belo
09/10/2025 9.40.00
Benjamin Bayl debutta al Teatro Petruzzelli di Bari dirigendo Haydn, Weinberg e Schumann
08/10/2025 18.28.00
Il direttore ospite principale Francesco Cilluffo dirige The Magic Fountain di Delius al Wexford Festival Opera
08/10/2025 16.22.00
George Petrou debutta al Wexford Festival Opera dirigendo e mettendo in scena una nuova produzione della Deidamia di Händel.
08/10/2025 16.03.00
Valentina Pernòzzoli debutta al Festival Verdi di Parma interpretando il Requiem di Verdi
08/10/2025 12.07.00
Ana Maria Labin debutta al Maggio Musicale di Firenze nel ruolo principale dell'opera Die Jahreszeite di Haydn.
08/10/2025 11.42.00
Riccardo Bisatti debutta nel Don Pasquale di Donizetti al Teatro Massimo Bellini di Catania
08/10/2025 11.20.00
Daniel Cohen debutta con l'English National Opera dirigendo Albert Herring di Britten
07/10/2025 11.50.00
Marc Piollet torna alla Staatsoper di Stoccarda dirigendo il Rigoletto di Verdi
07/10/2025 11.33.00
Stefano Montanari torna alla Bayerische Staatsoper dirigendo Le Nozze di Figaro di Mozart
07/10/2025 11.20.00
Lorenzo Martelli interpreta Malcolm nella nuova produzione del Macbeth di Verdi al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, con la direzione di Alexander Soddy e la regia di Mario Martone.
07/10/2025 11.03.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206