martedì 20 gennaio 2015
Il Viaggio a Reims
Dutch National Opera & Ballet, Amsterdam
Mario Cassi
Biagio Pizzuti
Stefano Montanari
Alessandro Carletti
Mario Cassi and Biagio Pizzuti star in the new production
of Il Viaggio a Reims in Amsterdam, Stefano Montanari conducting
and Damiano Michieletto directing. Alessandro Carletti signs the lights

Mario Cassi

Mario Cassi - Don Alvaro

Already well-established as one of the most appreciated baritones of his generation, Mr. Cassi regularly collaborates with conductors as Riccardo Muti, Bruno Campanella, Roberto Abbado, in the most prestigious theaters in Italy and abroad.

Mr Cassi recently reported a great success as Dottor Malatesta in Don Pasquale for the season’s opening night at the Teatro Filarmonico in Verona, Antonio Albanese directing, as Figaro in Il Barbiere di Siviglia in Naples, Florence and Tel Aviv, as Belcore in L’Elisir d’amore at the Staatsoper in Vienna, as Silvio in Pagliacci in Toulouse, as Danilo in The Merry Widow at the Teatro Regio in Turin.

Plans: Il Barbiere di Siviglia (Figaro) in Monte-Carlo, Arena in Verona; L’Elisir d’amore (Belcore) at the Bayerische Staatsoper in Munich; Die Zauberflöte (Papageno), La Traviata, Don Giovanni (title role) in Liège; Madama Butterfly in Bari.

 

Biagio Pizzuti

Biagio Pizzuti - Don Prudenzio

Young Italian baritone, he recently performed Schaunard in La Bohème and Grégorio in Roméo et Juliette under the baton of Fabio Luisi (recorded by Decca) at the Teatro Carlo Felice in Genoa. He sang Don Bartolo in Il barbiere di Siviglia in Bologna and performed in Cléopatre at the Withsun Festival in Salzburg as a member of the Salzburg Young Singers Project under Vladimir Fedoseyev; he then appeared as Betto di Signa in Gianni Schicchi at the Theater and der Wien and was then involved in another production of the same opera at the Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in Florence. He recently sang Leporello in Don Giovanni in Maribor and Dulcamara in L’Elisir d’Amore on tour in Italy for the Circuito Lirico Lombardo; Don Giovanni (Masetto) at the Teatro Massimo in Palermo; Guglielmo in Così fan tutte in Liverpool; Gianni Schicchi in Spoleto.

 

Stefano Montanari

Stefano Montanari - conductor*

One of the most outstanding baroque violinists of his generation, Stefano Montanari is now much in demand as a conductor both with modern and period orchestras. Stefano Montanari was nominated for a Grammy Award for his recording of Purcell’s O Solitude with Andreas Scholl for Decca. His recording of Bach’s Sonatas and Partitas was published for the Italian music magazine Amadeus. He recently wrote a Baroque Violin method, published by Carisch. He just made his theatre debut at the Bolshoi Theater in Moscow conducting Così Fan Tutte. In Venice, where he regularly appears both in opera and concert, he recently conducted Cavalli’s Eritrea (first performance in modern times) and L’Inganno Felice and Don Giovanni. He also made his debut with the Rome Opera conducting Il Barbiere di Siviglia at the Baths of Caracalla. Always active as a virtuoso violinist, Stefano Montanari has just played the whole series of Bach’s Sonatas and Partitas at the Opéra de Lyon. After a successful concert with the Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, he has been reinvited to conduct Bach's B minor mass.

Future plans: a revival of Così fan tutte at the Bolshoi in Moscow; Il Barbiere di Siviglia at the Teatro Filarmonico in Verona and Don Giovanni at the Arena; Orfeo ed Euridice at the Teatro San Carlo in Naples; Dido and Aeneas at the Opera di Firenze - Maggio Musicale Fiorentino; Agrippina in Antwerp; concerts in Milan with the Orchestra I Pomeriggi Musicali and in Palermo with the Orchestra of the Teatro Massimo. He will also play in several concerts with his own ensemble L’Estravagante in Italy and Europe. M° Montanari will return to the Opéra de Lyon involved in several new projects.

*Company debut

Alessandro Carletti

Alessandro Carletti - light designer

Born in Rome, he studied photography and painting through which he very soon discovered his passion for lighting design. In the late 90s he started working at the Rossini Opera Festival where he consolidated his experience in opera productions. With director Damiano Michieletto he started collaborating in 2008 in Lugo on Jackie’O. He worked with the same director at Teatro San Carlo in Naples for Die Entführung aus dem Serail, and at Rossini Opera Festival he created lighting design for La Scala di Seta and in 2010 Sigismondo. Furthermore, in 2011 they continued their collaboration in Valencia on Elisir d’amore, at the Teatro Massimo di Palermo Greek Passion and Cosi fan tutte at the New National Theatre Tokyo. 

He worked regularly with directors such as Daniele Abbado, Francesco Micheli, Henning Brockhaus, Pippo Delbono, Franco Ripa di Meana, Yannis Kokkos, Damiano Michsieletto and others.

Recent works include: Il Trittico (Theater an der Wien), Don Carlos (Wiener Staatsoper), Cavalleria Rusticana (Teatro San Carlo, Naples), Nabucco (Royal Opera House Covent Garden), Ballo in Maschera (Teatro La Scala) and many others while his next projects include Le Nozze di Figaro (Theater an der Wien), Guillaume Tell (Royal Opera House, London), Otello (Wiener Staatsoper) and revival of Nabucco (Liceu, Barcelona and Lyric Opera Chicago in 2016).

Dutch National
Opera & Ballet


Amsterdam

 

January 20th, 2015

January 22nd

January 25th

January 27th

January 29th

February 3rd

February 5th

February 8th

IN EVIDENZA
La direttrice musicale Valentina Peleggi dirige la Tosca di Puccini con la Richmond Symphony Orchestra, Jennifer Rowley interpreta il ruolo del protagonista
17/01/2025 15.51.00
Michele Spotti dirige Mozart e Dvořák con l'Orchestra Filarmonica di Benevento
17/01/2025 0.00.00
Carmen Giannattasio debutta nel ruolo di Minnie ne La Fanciulla del West di Puccini per l'apertura della stagione del Teatro Comunale di Bologna
15/01/2025 12.03.00
George Petrou debutta al Theater Dortmund dirigendo una nuova produzione del Don Giovanni di Mozart
15/01/2025 11.18.00
Alessandro Quarta dirige Rodelinda di Handel in una nuova produzione al Teatro di Kiel
14/01/2025 18.18.00
Nicola Alaimo e Devid Cecconi sono i protagonisti della produzione di Mario Martone dell'Otello di Verdi al Teatro Massimo di Palermo
14/01/2025 17.28.00
Joel Prieto debutta all'Opéra de Nice con il ruolo di Tamino in una nuova produzione di Die Zauberflöte
14/01/2025 16.27.00
Michele Gamba dirige la Giovanna d'Arco di Verdi al Teatro Regio di Parma in un nuovo allestimento di Emma Dante
13/01/2025 15.13.00
Krystian Adam e Alessandro Ravasio sono protagonisti della Grande Messa in do minore di Mozart al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, con la direzione di Giulio Prandi
09/01/2025 10.49.00
Gianluca Capuano dirige La Clemenza di Tito all'Opéra di Montecarlo con Cecilia Bartoli nel ruolo di Sesto
09/01/2025 10.27.00
Diego Ceretta dirige Mendelssohn, Pizzetti e Pépin in tournée con l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
09/01/2025 10.11.00
Il direttore musicale Michele Spotti debutta nel Requiem di Verdi all'Opéra de Marseille, Anna Goryachova è protagonista nel quartetto
07/01/2025 17.33.00
Il direttore principale Stefano Montanari inaugura la stagione operistica 2025 a Bari dirigendo Il Corsaro di Verdi. Salome Jicia ed Emanuele Cordaro sono protagonisti nel cast
07/01/2025 16.25.00
Leon Kim interpreta Giorgio Germont ne La Traviata di Verdi al Teatro Carlo Felice di Genova
07/01/2025 15.52.00
Silvia Paoli dirige una nuova produzione de La Traviata di Verdi all'Opéra di Angers Nantes e all'Opéra de Rennes
07/01/2025 11.17.00
Daniela Schillaci interpreta Lady Macbeth nel Macbeth di Verdi al Teatro Nazionale di Praga, Andriy Yurkevych alla direzione
31/12/2024 9.59.00
Sebastiano Rolli dirige I Capuleti e i Montecchi di Bellini a Como, Reggio Emilia, Cremona e Pavia
31/12/2024 9.18.00
Il direttore principale Vassilis Christopoulos dirige una nuova produzione di Les Troyens di Berlioz all'Oper Graz
30/12/2024 16.01.00
Ana Maria Labin interpreta Donna Anna nel Don Giovanni di Mozart al Théâtre des Champs-Elysées a Parigi
30/12/2024 15.50.00
Gevorg Hakobyan interpreta Scarpia in Tosca al Teatro dell'Opera di Roma
30/12/2024 14.37.00
Daniela Schillaci debutta all'Oper Köln interpretando Abigaille in Nabucco salvando la recita
30/12/2024 12.25.00
Teresa Iervolino e Adolfo Corrado sono protagonisti dello Stabat Mater di Rossini con l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, diretta da Myung-Whun Chung
27/12/2024 18.58.00
Marianna Pizzolato e Antonino Siragusa protagonisti nel Falstaff di Verdi al Teatro alla Scala di Milano. Direzione d'orchestra di Daniele Gatti. Produzione di Giorgio Strehler.
27/12/2024 18.46.00
Paolo Arrivabeni dirige Maria Stuarda di Donizetti alla Royal Danish Opera di Copenaghen, con la regia di Mariame Clément
27/12/2024 18.27.00
Sergio Vitale, Matteo Macchioni e Roberto Abbondanza sono protagonisti de Il Barbiere di Siviglia di Rossini al Festival di Musica di Cartagena
27/12/2024 12.05.00
Il direttore musicale Andriy Yurkevych dirige l'Aida di Verdi al Teatro Nazionale di Praga
27/12/2024 11.36.00
Francesco Cilluffo dirige Beethoven e Britten con l'Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo
27/12/2024 10.41.00
Michele Spotti torna sul podio della Deutsche Oper Berlin dirigendo il Rigoletto di Verdi
27/12/2024 10.25.00
Adolfo Corrado, Bruno Taddia, Francesca Cucuzza e Antonio Garés protagonisti de Il Turco in Italia al Teatro Verdi di Pisa
27/12/2024 10.12.00
Theodora Raftis debutta alla Volksoper Wien con il ruolo di Papagena nell'opera Die Zauberflöte di Mozart.
23/12/2024 12.08.00
Diego Ceretta torna a dirigere Brahms e Pizzetti perla stagione sinfonica di Cagliari
23/12/2024 11.39.00
Danila Grassi dirige uno speciale progetto mozartiano in tournée con l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
23/12/2024 11.25.00
Congratulazioni a Matteo Mancini, vincitore del Concorso Renata Tebaldi 2024
21/12/2024 9.00.00
Riccardo Bisatti debutta alla Dvořák Hall Rudolfinum di Praga dirigendo un Galà dell'Opera con la Prague Philharmonia
19/12/2024 16.26.00
Diego Ceretta stars at the Ravello festival winter edition conducting Ettore Pagano and the Orchestra Filarmonica di Benevento
19/12/2024 16.08.00
Daniela Cappiello è protagonista del tradizionale Gala di Capodanno con l'ORT-Orchestra della Toscana al Teatro Verdi di Firenze
19/12/2024 15.57.00
Atalla Ayan interpreta Mario Cavaradossi nella Tosca di Puccini alla Staatsoper di Stoccarda
19/12/2024 12.43.00
Ekaterina Bakanova è protagonista del tradizionale Concerto di Natale presso la Basilica di San Francesco ad Assisi con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Trasmissione televisiva del 25 dicembre ore 12:25
18/12/2024 16.08.00
Ekaterina Bakanova protagonista del concerto di gala di fine anno al Teatro Verdi di Trieste
17/12/2024 15.33.00
Alessandro Cadario dirige La Chauve-souris di Roland Petit (musica di Johann Strauss Jr) al Teatro dell'Opera di Roma
17/12/2024 11.46.00
Michele Spotti debutta al Tiroler Festspiele Erl dirigendo Rossini, Gounod, Donizetti e Verdi nel Concerto di Gala di San Silvestro
16/12/2024 16.35.00
Enrico Casari interpreta Ismaele nel Nabucco di Verdi al Teatro Nazionale di Brno
16/12/2024 11.28.00
Maria Laura Iacobellis, Rodion Pogossov, Gianluca Buratto e Alessandro Ravasio si esibiscono ne Il flauto magico di Mozart al Teatro Verdi di Padova
13/12/2024 16.51.00
Il direttore musicale Asher Fisch dirige La Bohème di Puccini al Tiroler Festspiele dir Erl
12/12/2024 17.19.00
Stefano Montanari dirige “La fille du régiment” in una nuova produzione di Damiano Michieletto
12/12/2024 16.23.00
Giuseppe Finzi torna all'Oper Köln dirigendo La Bohème di Puccini
12/12/2024 11.15.00
Alessandro Cadario dirige l'Orchestra dell'Accademia Teatro alla Scala per il tradizionale concerto di Natale nella Cattedrale di Como
11/12/2024 12.46.00
Nicolò Jacopo Suppa dirige una serie di concerti natalizi con la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana in tournée
11/12/2024 12.21.00
Marco Armiliato torna all'Opernhaus Zürich dirigendo Madama Butterfly di Puccini
11/12/2024 12.06.00
Jorge Navarro Colorado canta un programma natalizio tutto Schütz in tournée con Arcangelo e Jonathan Cohen
09/12/2024 17.52.00
Gianluca Capuano dirige il Weihnachtsoratorium di Bach con Les Musiciens du Prince all'Opéra de Montecarlo
09/12/2024 10.08.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206