Renato Dolcini
Baritono - W Sito Web personale
Nel 2015 è stato scelto da William Christie per partecipare alla settima edizione di “Le Jardin des Voix”. Renato Dolcini ha collaborato con direttori di chiara fama, come: Stefano Montanari (Dafne Caldara a Venezia); Sir John Eliot Gardiner; René Jacobs (Le nozze di Figaro a Royaumont); Fabio Biondi (La Cenerentola di Rossini a Rieti e Brema); Raphaël Pichon (Orfeodi Luigi Rossi on tour in Franca); William Christie (Ipermestra di Cavalli a Glyndebourne). Ha recentemente debuttato il ruolo di Leporello nel Don Giovanni a Milano e Firenze. È protagonista del cd Harmonia Mundi “Stravaganza d’Amore!” con Raphaël Pichon e l’Ensemble Pygmalion (già insignito dei riconoscimenti Diapason d’Or e Choc de Classica prizes).
RECENSIONI
Dido & Æneas,
Liceu, Barcelona
22/06/2023

La surprise vient du fait que le rôle de la « Sorceress » est confié au même chanteur que « Æneas », comme une sorte de dédoublement de sa personnalité qui trahirait ses véritables intentions. C’est innovateur, osé et, en définitive, efficace car Renato Dolcini est un artiste excellent, capable d’une large palette de couleurs et d’expressions multiples et diversifiées. Ce n’est pas un hasard que la grande Cecilia Bartoli ait contribué à sa formation."

(Xavier Rivera, Crescendo Magazine)


L’Orfeo, Opéra de Monte-Carlo, Monaco
20/04/2023

“Renato Dolcini, che veste i panni del protagonista, ha la voce giusta per Orfeo, un semidio capace, con la sua voce, di incantare tutto ciò che lo attornia. ...Dolcini, dal canto suo, canta con voce dai centri baritonali pieni eppure attraversati da un biancore sovrumano, che profuma di evocazioni mitiche e arcane. È poi un virtuoso di tutto rispetto, perché nelle strofe di “Possente spirito” si mostra ferratissimo e minuziosamente analitico nel canto fiorito.”

(Alessandro Mormile, Connessi all'Opera)


Les Incas du Pérou
Rimini, Teatro Galli
12/10/2022

“Renato Dolcini, Huascar, è impressionante per l’aderenza completa agli intenti interpretativi fuori dagli schemi di questo allestimento. La grande scena della Fête du Soleil, pezzo forte non solo della seconda entrée ma dell’intera opera, si profila a partire dalla sua invocazione potente che scatena orchestra e coro in un susseguirsi di splendore sonoro, senza esclusione di colpi. Indimenticabile.”

(Jean Philippe Rameau, OperaClick)

MORE REVIEWS
CALENDARIO
02
ott 2023
Ariodante
Paris, Les Arts Florissants
Re di Scozia
05
ott 2023
Ariodante
Geneve, Les Arts Florissants
Re di Scozia
08
ott 2023
Ariodante
Versailles, Les Arts Florissants
Re di Scozia
MORE HIGHLIGHTS
Repertorio
Scroll Up
Scroll Down
****
Concerto barocco
Baritono
The birthday of King Oberon

Bach J.S.
Matthäus-Passion BWV 244
Basso
Weihnachtsoratorium, BWV 248
Basso
Handel
Agrippina
Claudio imperatore
Pallante
Poppea
Alcina
Melisso
Messiah
Basso
Radamisto
Farasmane
Massenet
Manon
il conte Des Grieux
Mozart
Così fan tutte
Guglielmo
Purcell
Dido and Aeneas
Aeneas
Rossi
L'Orfeo (L. Rossi)
Euridice
Rossini
La Cenerentola
Alidoro
Scarlatti
Santa Teodosia (Scarlatti)
Urbano
Vivaldi
Bajazet (Il Tamerlano)
Bajazet
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206