Francesco Cilluffo
Direttore - W Sito Web personale
Francesco Cilluffo è Direttore Principale Ospite al Wexford Festival Opera. Tra le sue apparizioni più recenti si ricordano Gloria di Cilèa per l’apertura della stagione del Teatro Lirico di Cagliari;il Requiem di Verdi,Macbeth,Falstaffe Manon Lescautal Grange Festival con la Bournemouth Symphony Orchestra, Isabeau di Mascagni e Le Villi di Puccini a Opera Holland Park, La Tempesta di Halévy, Edmea di Catalani, Guglielmo Ratcliff di Mascagni e Risurrezione di Alfano al Wexford Festival Opera, Rigoletto, Madama Butterfly e La Bohème alla Israeli Opera di Tel Aviv, A Midsummer Night’s Dream di Britten, La voixhumaine (con Anna Caterina Antonacci) e Aida per OperaLombardia, concerti sinfonici con LaToscanini di Parma (con la prima italiana di Absolute Jest di John Adams), la RTÉ Concert Orchestra (Dublino) e i Bremer Philharmoniker. Tra i prossimi impegni: Ein Deutsches Requiem di Brahms e Le Nozze di Figaro alla Volksoper di Vienna, Tosca al Grange Festival.

RECENSIONI
Turandot
Staatstheater, Mainz
25/05/2025

“Der italienische Gastdirigent Francesco Cilluffo und das Philharmonische Staatsorchester Mainz lassen Puccinis effektvolle und emotionale Musik mit voller Wucht ertönen”

(Markus Gründig - Kulturfreak.de)


Turandot
Staatstheater, Mainz
25/05/2025

“Musikalisch liegt der Abend in den Händen von Francesco Cilluffo, der mit einer klaren, akzentuierten Version von Puccinis fulminanter Partitur aufwartet. ”

(Jochen Rüth, Der Opernfreund)


Nerone
Teatro Lirico, Cagliari
13/02/2024

"Insomma, è stata una bella serata. Il merito spetta in primo luogo a Francesco Cilluffo, sommo sacerdote dell'opera italiana fra Verdi e Puccini, così convinto da Boito da convincerne anche l'ottima Orchestra (buono anche il Coro, ma avrebbe bisogno di rinforzi) e soprattutto il pubblico."

(Alberto Mattioli, Il Foglio)


"...questa produzione cagliaritana, che è stata programmata come davvero meglio non si poteva. Partendo dal “manico”, ossia dalla bacchetta di Francesco Cilluffo: come Donato Renzetti e Giuseppe Grazioli — che l’hanno preceduto in questa serie di riscoperte del ‘900 italiano — il direttore torinese conosce benissimo e ama questa musica, ed è capace di esaltarne i pregi e occultarne talune magagne, con un dominio che è insieme tecnico e, come dire, “spirituale”."

(Nicola Cattò, Musica)


Gloria" di Cilea
Teatro Lirico, Cagliari
10/02/2023

“Francesco Cilluffo, who like no other conductor today has the knack for operatic rarities and the skills to bring them to light with culture and music sensitivity, finds that perfect balance between theatrical emphasis and precious orchestral details that is the only key - today - to give justice to this kind of operas. "

(Nicola Cattò, Rivista Musica)

MORE REVIEWS
CALENDARIO
05
lug 2025
Tosca
Klosterneuburg, Oper Klosterne...
Direttore
07
lug 2025
Tosca
Klosterneuburg Charity perform...
Direttore
10
lug 2025
Tosca
Klosterneuburg, Oper Klosterne...
Direttore
MORE HIGHLIGHTS
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206