Andrea Giovannini ha iniziato la sua carriera come attore prima di dedicarsi all’opera. Ha debuttato in musical come Jesus Christ Superstar e in seguito nell’opera lirica, interpretando ruoli mozartiani come Don Ottavio e Ferrando. Si è specializzato nel repertorio rossiniano, in particolare nei ruoli del Conte d’Almaviva e Idreno, ampliando poi il suo repertorio da tenore lirico con ruoli come Rodolfo (La Bohème), Alfredo (La Traviata) ed Edgardo (Lucia di Lammermoor). Si è esibito in importanti teatri come il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Regio di Parma, il Festival Puccini, il Festival di Salisburgo e l’Opéra National de Paris. Membro dell’ensemble della Wiener Staatsoper, ha cantato in produzioni quali Tosca, Falstaff, Adriana Lecouvreur e Les Dialogues des Carmélites.
"tandis qu'Andrea Giovannini prête son timbre léger et varié à son jeu particulièrement comique en Don Curzio."
(Emmanuel Deroeux, Olyrix)
"...lo scioltissimo Andrea Giovannini, che ricopre con abilità e una vocalità dirompente anche il ruolo del marinaio"
(Filippo Antichi, Connessi all'Opera)