Diplomatasi a 17 anni col massimo dei voti e la lode presso il
Conservatorio di musica "A.Scontrino" di Trapani, si specializza con
Vittoria Mazzoni, Simone Alaimo , Elizabeth Smith.
Prende parte già da giovanissima a progetti di perfezionamento presso
L'Accademia Rossiniana sotto la guida di Alberto Zedda, l'Opera studio
dell'Accademia di S. Cecilia con Renata Scotto, Anna Vandi, e Cesare
Scarton, Accademia Placido Domingo a Valencia mentre al Festival di
Salisburgo viene ammessa come unica italiana al progetto giovanile
(YSP).
Vincitrice di concorsi internazionali quali, "Musica sacra",
"Renato Bruson", "Ottavio Ziino", vanta collaborazioni con prestigiosi
direttori d'orchestra tra cui Gatti, Sir J.I. Gardiner, Conlon, Sir
Pappano, Colin Davis, Oren, Alessandrini, Jourovskij, Biondi, Ferro,
Lanzillotta.
Tra i festival e i teatri con cui ha collaborato ricordiamo: Teatro
alla Scala, Salisburgo Featival, Rossini Opera Festival (Rof), Macerata
Opera Festival, Glyndebourne Festival, Teatro dell'Opera di Roma,
Spoleto - Festival dei due Mondi, Palermo Teatro Massimo e Orchestra
Sinfonica Siciliana, Napoli S. Carlo, Roma Accademia di S. Cecilia,
Parma Festival Verdi, Valencia Palau de les arts, Bari Petruzzelli,
Reate Festival, Bremen festival, Madrid Teatro Real, Opera di
Montecarlo, Spinacorona di Napoli, Barattelli e Montepulciano.
Ha
debuttato presso il Teatro alla Scala L' incoronazione di Poppea
(Arnalta - Alessandrini/Willson) e preso parte a importanti stagioni
teatrali dove ha interpretato tra gli altri ruoli,
Cornelia (Handel Giulio Cesare- Salzsburg festspiele, klagenfurt ),
Ottone ( Monteverdi L'Incoronazione di Poppea -Kiel) ,Dryade (Strauss
Ariadne auf Naxos - Glyndebourne Festival e Palau de les artes
Valencia), Galatea (Handel Aci, Galatea e Polifemo -Trigonale
festival-Austria) Claudio (Handel Silla, Palau de lesl Arts Valencia) ,
Maddalena (Verdi Rigoletto,Palau de les artes Valencia), Carmen
(Salisburgo Festival, Macerata Opera Festival) , Zita (Puccini Gianni
Schicchi, Accademia Nazionale S. Cecilia), Marchesa Melibea ( Rossini
Viaggio a Reims -Rossini Opera Festival), Quickly (Verdi Falstaff,
Teatro Massimo Palermo).
Sul versante concertistico e sinfonico segnaliamo Beethoven, Nona
sinfonia per l'apertura di stagione dell' Accademia di Santa Ceclia
(Pappano), Rossini Petite messe (Pappano, Campanella, Gabbiani) , Stabat Mater di Pergolesi (Biondi, Michelangeli , Piovano, Olmi),
Vivaldi Stabat Mater (Michelangeli, Schifani) Stabat mater di Rossini
(Perez Sierra), l'Alt rapdodie di Brahms (Sacher), Requiem di Mozart
(Lanzillotta, Wellber), Monteverdi - madrigali ( Gardiner), Brahms Liderabend accompagnata dal maestro Pappano, e i Kindertotenlieder di
Mahler (Meloni, Cantiere Internazionale di Montepulciano) ,De Falla Canciones popolares in duo con Monica Leone, Schubert lieder nelle
versioni con orchestra accompagnata dalla FIL , sotto la direzione di
Marco Seco; La canzone dei ricordi di Martucci in duo con Monica
Leone per il festival Spinacorona; Scarlatti Cambise ( ruolo titolo) a Kiel; Ariadne auf Naxos a Bologna; Otello
di Rossini al Rossini Opera Festival di Pesaro; San Casimiro Re di
Polonia in tour in Sicilia; Maddalena in Rigoletto in tournée a La
Côte-Saint-André e a Brema; Dido and Aeneas al Teatro Massimo di Palermo;
Tra i prossimi impegni : Baba in Rake' Progress (sotto la direzione del M. Gatti e
la regia di Vick) a Firenze; Messiah di Handel a Milano e a Brescia.
Novembre 2022