Silvia Frigato
Soprano - W

Specialista del repertorio barocco vince il Concorso Internazionale di Canto Barocco “Francesco Provenzale” del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini di Napoli e nel 2010 il Concorso di Musica Antica “Fatima Terzo” di Vicenza. Si esibisce regolarmente nelle più importanti rassegne e stagioni concertistiche in Italia e all’estero, collaborando con musicisti del calibro di Rinaldo Alessandrini, Ottavio Dantone, Philippe Herreweghe, Sigiswald Kuijken, Nicholas McGegan, Claudio Cavina, Antonio Florio, Lorenzo Ghielmi, Gianluca Capuano, Paolo Zuccheri, Michael Radulescu. Tra gli ensemble di musica antica con cui ha lavorato: Concerto Italiano, Collegium Vocale Gent, Accademia Bizantina, La Divina Armonia, La Venexiana, I Turchini, Gambe di Legno Consort, Sonatori de la Gioiosa Marca, I Musicali Affetti e Il Canto di Orfeo. Attualmente si sta specializzando sotto la guida di Sara Mingardo.

RECENSIONI
Monteverdi sacred and secular,
Monteverdi Festival di Cremona
26/06/2023

"Momento di ineffabile bellezza è stato Il pianto della Madonna sopra il Lamento di Arianna, che ha visto protagoniste le soprano Silvia Frigato e Mariana Flores, l’una, accompagnata dalla tiorba, che spandeva melodie incredibilmente moderne, nel senso della drammaticità del disegno melodico, dal presbiterio; l’altra riecheggiante dall’altare, sostenuta dalle continuiste, in uno strepitoso disegno spaziale della testura melodica."

(Angela Alessi, Cremona Sera)


Il trionfo del tempo e del disinganno, Teatro Malibran, Venezia
25/05/2023

“Silvia Frigato, Bellezza, figura delicata dalla voce d’acciaio, non si scompone neppure di fronte ai tempi incalzanti richiesti da due arie spezzafiato come “Un pensiero nemico di pace” e, ancora di più, “Voglio tempo”, sostenute a gara con un’orchestra scatenata non per mostrare prodigi, ma per mettere in luce l’inutilità di rincorrere l’andamento inesorabile del tempo. Suggestivo e struggente come un dialogo intimo il duetto “Io vorrei due cori in seno” con Valeria Girardello, Disinganno, mentre la sublime aria finale “Tu del ciel ministro eletto” è più una resa velata di rimpianto che una redenzione sincera.”

(Daniela Goldoni, OperaClick)

“Nel cast vocale primeggiano Silvia Frigato, Bellezza di sfolgorante nitore e fraseggio tornito.”

(Alessandro Cammarano, Le Salon Musical)


“Silvia Frigato ... con timbro luminoso di soprano leggero, eleganza nel fraseggio, destrezza nell’affrontare le agilità e gli acuti...”

(Roberto Campanella, GbOpera)


Orfeo ed Euridice, Teatro La Fenice, Venezia
01/05/2023

“Piena di verve è risultata la prestazione di Silvia Frigato, nel ruolo di Amore – deus ex machina, che imprime un lieto fine alla vicenda –, la quale ha esibito un timbro di adamantina chiarezza e una gestualità adeguata al carattere estroverso del personaggio”

(Roberto Campanella, GbOpera)


“Con la sua vocalità trasparente e luminosa, Silvia Frigato è del tutto a suo agio nella parte di Amore”

(Mario Merigo, Connessi all'Opera)


“Silvia Frigato, predestinata per mezzi e per attitudine a un Amore il più fanciullesco, spensierato, malizioso, ironico insomma, quello giusto.”

(Francesco Lora, L'Ape Musicale)



“Molto positiva anche la prova di Silvia Frigato, Amore mirabile per sensibilità musicale e teatrale.”

(Paolo Locatelli, OperaClick)


L'incoronazione di Poppea Dvd Opus Arte
15/02/2023

“Anche Silvia Frigato è un po’ divina (Amore) e un po’ umana (Valletto), memorabile in entrambe le identità. Deliziosa quando, da valletto, sbeffeggia Seneca, incantevole ... nel duetto amoroso Valletto/Damigella, ...e infine strepitosa come Amore.”

(Daniela Goldoni, OperaClick)

MORE REVIEWS
CALENDARIO
15
ott 2023
Concerto
Venezia Sale Apollinee, Musikà...
Soprano
25
feb 2024
Recital
Genova, Teatro Carlo Felice
Soprano
MORE HIGHLIGHTS
Repertorio
Scroll Up
Scroll Down
****
Incisione CD
Soprano
AA.VV.
Accademia Monteverdiana (J.E. Gardiner)
partecipante
Audizione
Partecipante
Bach J.S.
Cantata BWV 207a "Auf, schmetternde Töne"
Soprano
Beethoven
Sinfonia n.9 (Beethoven)
Soprano
Bortniansky
Creonte (Bortniansky)
Emone
Caldara
Morte e sepoltura di Cristo (Caldara)
Maria di Giacobbe
Debussy
Pelléas et Mélisande
il piccolo Yniold
Gluck
Orfeo ed Euridice
Amore
Euridice
Handel
Israel in Egypt
soprano I
La Resurrezione
Angelo
Messiah
Soprano
Monteverdi
Il Ritorno di Ulisse in patria
Amore
L'Incoronazione di Poppea
Amore
L'Orfeo
Euridice
Musica/ Euridice
Trilogia (Orfeo, Ulisse, Poppea)

Vespro della Beata Vergine (Monteverdi)
Soprano I
Mozart
La Betulia liberata (Mozart)
Cabri
Pergolesi
Stabat Mater (Pergolesi)
Soprano
Purcell
Dido and Aeneas
Belinda
Scarlatti
Stabat Mater (A. Scarlatti)

Stradella
La Susanna (Stradella)
Susanna
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206