Rudy Park ha studiato canto in Corea laureandosi presso la Chung-Ang University.
Nel 2001 frequenta i corsi di canto operistico e la masterclass di Philip Kang
alla Seoul National University. Nel 2002 si diploma all'Opera Studio Academy di
Seoul e nello stesso anno si trasferisce in Italia, dove si è diplomato in canto
lirico al Consevatorio di Santa Cecilia di Roma. Si è quindi specializzato in
Italia e Germania. Rudy Park si è distinto in numerose competizioni, risultando
vincitore assoluto di importanti concorsi internazionali. Nel 2008 ha debuttato
presso il circuito allAs.Li.Co in Turandot nei panni di Calaf. Nel 2009 ha
vinto il concorso indetto dal Teatro Filarmonico di Verona in collaborazione con
lUnesco per lallestimento diTurandot vestendo di nuovo i panni del Principe
ignoto Calaf. Nellottobre dello stesso anno ha interpretato per la prima volta
il ruolo di Pollione in una tournée di Norma fra Toscana, Lombardia e Trentino.
Tra le interpretazioni passate ricordiamo: Torbeno ne I Shardana e Mario
Cavardossi in Tosca al Teatro Lirico di Cagliari; Pollione nella Norma a
Budapest; Ernani nel ruolo del titolo al Teatro Comunale di Bologna e poi in
tournée in Giappone; Cavalleria rusticana a Budapest. Ha riscosso grande
successo per il suo debutto alla Nikikai Opera Foundation nella Turandot diretta
da Gianluigi Gelmetti. Attivo anche in ambito concertistico, ha partecipato al
"Gala dei Dieci Tenori" in occasione del venticinquesimo anniversario dalla
morte di Mario del Monaco. Rudy Park ha ricevuto nel 2014 l'importante
riconoscimento del Wilde Awards Best Performance per la sua interpretazione di
Calaf in Turandot alla Michigan Opera Theatre. Recentemente Rudy Park ha
interpretato Calaf nella Turandot al Teatro Carlo Felice di Genova, a Pechino
alla National Centre for Performing Arts, a Nancy (diretto da Rani Calderon), a
Detroit, Cagliari, Bogotà, Skopje, al Festival di Sanxay, a Macerata, a
Cagliari; successivamente ha debuttato ad Atene come Manrico nel Trovatore.
Successivamente ha interpretato Cavaradossi in Tosca al Festival Puccini di
Torre del Lago, a Genova, ad Atene ; Arrigo ne I vespri siciliani (1861) ad
Atene; Turiddu in Cavalleria Rusticana a Las Palmas, a Sassari e al Massimo di
Palermo; ha cantato il ruolo del titolo in Ernani a Sassari, Cremona e poi in
tournée a Pavia, Brescia e Como; Radames in Aida a Skopje, all'Opera Royal de
Wallonie a Liegi e a Varsavia per l'apertura di stagione del Teatr Wielki. E'
stato applaudito come Otello (ruolo del titolo) a Seoul, a Las Palmas e al
Festival Verdi di Parma. Nelle più recenti stagioni ha preso parte alle
produzioni di Aida a Varsavia, Turandot e Tabarro a Montpellier, Tosca a
Bologna, Turandot a Las Palmas, Cavalleria Rusticana e Aida a Taormina. Prossimi
impegni includono: Turandot e Aida a Trieste; Aida ad Osaka; Turandot a Genova.
Luglio 2019