Nata a Milano, studia flauto traverso e canto presso i Conservatori di
Milano e Bergamo. E' vincitrice del prestigioso Premio Rotary.
Intraprende la carriera di cantante solista debuttando a 24 anni ne Il convitato di pietra di G.
Gazzaniga a Bergamo a cui seguono: Die
Zauberflöte al Teatro Olimpico di Vicenza; La
Finta Semplice a Bergamo; Il
barbiere di Siviglia a Rovereto; L'elisir
d'amore alla Donizetti Night di Bergamo; Cuore
di Cane di A. Raskatov a Lione e alla Scala di Milano, direzione
di Martin Brabbins e regia di Simon Mc Burney.
Collabora con maestri quali Claudio Abbado, Giovanni Antonini, Adam
Fischer, Enrique Mazzola, Vladimir Ashkenazy. Ha avviato collaborazioni
con Coro della Radio Svizzera e Diego Fasolis, Canto di Orfeo e Gianluca
Capuano, LaVerdi barocca di Ruben Jais, Ghislieri Choir & Consort Di
Giulio Prandi, Concerto Romano di Alessandro Quarta e La Risonanza di
Fabio Bonizzoni.
Registra per Outhere Music la Messa in re maggiore e l'inedito
mottetto Dignas Laudes con Giulio Prandi e il Ghislieri Choir Consort (Diapason d’or 2018).
Ha fatto il suo debutto al Boston Early Music Festival cantando
San Vito di Pasquini, con Concerto Romano e Alessandro Quarta.
Con La Risonanza e Fabio Bonizzoni ha lavorato per un progetto di arie di
Händel in Corea e in seguito per un programma di musica scarlattiana a
Mainz, ripreso a Graz. Ha debuttato nella ripresa moderna di
Enea in Caonia di Hasse sotto la direzione artistica di Vivica
Genaux, da questo è nato poi un cd uscito per l’etichetta Cpo con la
direzione d’orchestra di Stefano Montanari, che l’ha inoltre diretta in un
concerto vivaldiano a l’Opera de Lyon diretta da Stefano Montanari. Con
l’Ensemble Mare Nostrum diretto da Andrea de Carlo ha preso parte
all’oratorio Santa Editta (Humiltà) , ha inciso l’oratorio Esther di Stradella e
Il Trespolo tutore, opera che ha poi ripreso per l’apertura della
stagione 2020 del Teatro Carlo Felice di Genova (la registrazione dello
spettacolo è stata poi trasmessa su Radio3 e Sky Classica).
A gennaio 2021 è uscita l'incisione integrale de L'Orfeo
di Luigi Rossi, con l' ensemble Allabastrina diretto da Elena
Sartori, etichetta Glossa.
Recentemente ha interpretato L'incoronazione di Poppea
(Amore/Valletto) a Cremona, Como, Pavia, Pisa, Ravenna; Il Barbiere di
Siviglia (Berta) a Pisa e Jesi; Dido and Aeneas (Spirit) a
Bologna e Reggio Emilia; L'Orfeo (Proserpina) di Monteverdi a
Cremona; e Il ritorno di Ulisse in Patria (Amore) e Dido and
Aeneas (Second Witch) a Ravenna.
Gennaio 2025