Leonardo Caimi
Tenore - W* Sito Web personale
Vincitore del Voci Verdiane di Busseto, Leonardo Caimi è interprete particolarmente apprezzato nei ruoli tenorili verdiani e pucciniani, ha cantato in prestigiosi teatri festival e istituzioni musicali tra cui La Scala di Milano, Festival di Salisburgo, Deutsche Oper di Berlino, Teatro Real di Madrid, Bayerische Staatsoper di Monaco, Semperoper di Dresda, La Monnaie di Bruxelles, Detroit Opera House, NCPA di Pechino, Teatro Colón di Buenos Aires, Teatro Municipal de Santiago de Chile, Teatro Municipal de Rio de Janeiro, Opera di Roma, Regio di Torino, San Carlo di Napoli, Festival Puccini di Torre del Lago, Petruzzelli di Bari, Maggio Musicale Fiorentino collaborando con direttori del calibro di Muti, Maazel, Oren, Ranzani, Gómez-Martínez, Cadadesus, Welber, Lombard; e registi come Zeffirelli, Martone, Michieletto, Mariani, Scaparro, Dekker, Scola.
RECENSIONI
Carmen
Opera de Las Palmas
May 2018
29/05/2019

La sorpresa di trovare un altro valido ed apprezzato artista, il tenore Leonardo Caimi chiamato “last minute”. Caimi, svolge un’intensa attività all’estero, ospite fisso a La Monnaie di Bruxelles, alla Semperoper di Dresda, alla Deutsche Oper di Berlino e prossimamente al Covent Garden di Londra per Tosca e Les contes d’Hoffmann e alla Bayerische Staatsoper di Monaco quale Rodolfo ne La Bohéme. “Nemo profeta in patria” o quasi: ma per lui con questi chiari di luna a casa nostra tutto sommato è un bene. Sono stato felice di riascoltarlo dal vivo dopo parecchio tempo e di trovarlo maturato, sia vocalmente con la sua bella voce maschia dal colore quasi baritonale che lo rende identificabile, che da un punto di vista interpretativo, poiché quello di Don José è un ruolo che frequenta spesso e che sente molto. Anche nel suo caso gioca a favore la perfetta aderenza scenica, che oggi come oggi non è più un optional in teatro, ma soprattutto l’ardente fraseggio, la capacità di modulare i suoni, per esempio addolcendo e smorzando l’acuto della celebre romanza “del fiore” e poi dimostrando tragica veemenza nel tremendo duetto finale con la protagonista. Per lui un meritato trionfo, dettato dal calore tipicamente ispanico del pubblico che affollava il teatro in ogni ordine di posti.”

(Andrea Merli - Opera)


“interpretó la parte de Don José el tenor italiano Leonardo Caimi, dueño de una voz grande, bien timbrada y ciertamente desahogada en el agudo. Con un canto gallardo y poético, ofreció una réplica intachable a la Carmen con quien fue evidente la sintonía escénica.”

(Alejandro Martínez – Platea Magazine)


“El tenor Leonardo Caimi arma un Don José muy dramático, con anchura y timbre baritonales que ni siquiera adelgazan en los contundentes agudos.”

(G. García-Alcaide – Opera World)


Les Vepres Siciliennes
Oper Frankfurt
December 2017
29/05/2019

“...È anche il debutto del ruolo principale maschile. Coloro che hanno ascoltato Leonardo Caimi per la prima volta a Francoforte come "Cavaradossi" conoscono le qualità di un vero e solido tenore italiano. Anche se a Francoforte si esegue la versione originale francese, l’"Henri" di Caimi suona come un tipico cavallo di battaglia dell'opera italiana. Egli supera con padronanza le temute vette del ruolo.”

(Michael Demel, Der Opernfreund)


La rondine
Festival Pucciniano, Torre del Lago
August 2017
29/05/2019

Leonardo Caimi ha delineato il personaggio di Ruggero nella sua tenera ingenuità; partecipe delle emozioni del giovane innamorato, ha messo i giusti accenti per un secondo atto frizzante e spensierato, riuscendo poi a trovare le intenzioni più drammatiche nel terzo atto dove la pagina Dimmi che vuoi seguirmi è stata eseguita con grande trasporto emotivo ed eleganza vocale.

(Simone Tomei - Gli amici della musica)


Adriana Lecouvreur
Teatro Colon, Buenos Aires
March 2017
29/05/2019

"Muy buena impresión produjo el muy joven tenor italiano Leonardo Caimi, también una voz spinto como la requerida. Supo matizar desde el principio, equilibrando con su musicalidad los pasajes vocales más arduos."

(Enrique Sirvén - Opera desde Hoy)


"Leonardo Caimi, el tibio Mauricio de pocas armas poseer, ofreció una voz tan firme y potente"

(Pablo Kohan - La Nación)


"Leonardo Caimi (Mauricio) fue de menor a mayor. Dueño de un registro terso y claro, bien timbrado y con pasaje alto firme, el tenor calabrés lució igualmente fina e interesante escuela."

(Carlos Ernesto Ure – Critico Musicales)


"Il tenore italiano Leonardo Caimi è stato un Maurizio di voce potente e buon colore, in crescita con l'avanzare della rappresentazione. Si notano buona scuola e solida preparazione per questo ruolo che combina eroismo, passione e delicatezza, rese con professionalità e partecipazione."

(Gustavo Gabriel Otero – Ape Musicale)

MORE REVIEWS
CALENDARIO
26
ott 2023
La ciociara (Tutino)
Wexford - County of Wexford, W...
Michele
28
ott 2023
La ciociara (Tutino)
Wexford - County of Wexford, W...
Michele
02
nov 2023
La ciociara (Tutino)
Wexford - County of Wexford, W...
Michele
MORE HIGHLIGHTS
Repertorio
Scroll Up
Scroll Down
Beethoven
Sinfonia n.9 (Beethoven)
Tenore
Mascagni
Messa di Gloria (Mascagni)
Tenore
Massenet
Werther
Werther
Puccini
La Bohème
Rodolfo
Madama Butterfly

Turandot
il principe ignoto,Calaf
Verdi
I vespri siciliani (1861)
Arrigo
La Traviata
Alfredo Germont
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206