Krystian Adam
Tenore - W

Dopo il debutto ne Il barbiere di Siviglia a Gliwice in Polonia, canta i ruoli principali in La Clemenza di Tito e Il Matrimonio segreto con la Capella Cracoviensis. Nel 2007 debutta al Teatro alla Scala nella prima mondiale di Teneke di Fabio Vacchi, diretto da Roberto Abbado. Il suo repertorio si incentra sulla musica sacra e sul Settecento, ricordiamo: Die Entführung aus dem Serail (Pedrillo) a Treviso diretto da Corrado Rovaris, Die Schöpfung di Haydn con Federico Maria Sardelli al Carlo Felice di Genova e le prime esecuzioni mondiali in tempi moderni de Il finto Turco di Piccinni al Teatro Olimpico di Vicenza e de Il mondo alla rovescia di Salieri al Teatro Filarmonico di Verona.

RECENSIONI
L'Orfeo, Teatro La Fenice, Venezia
June 2017
27/06/2017

“ Il polacco Krystian Adam colpisce subito per il timbro brunito e accattivante: già allievo a Milano, leggiamo nel Bach Cantatas Website, di Rita Orlandi Malaspina, unisce compiutamente espressività melodrammatica e rigore stilistico, restituendoci un Orfeo giovanile e vibrante; il perfetto controllo tecnico e la dizione italiana immacolata gli consentiranno di passare con estrema naturalezza, nel second’atto dalla gioia allo sconforto; nel terzo dal timore alla determinazione; negli ultimi due dal giubilo all’incontrollata irruenza, dall’esaltazione irosa alla profondità della disperazione. […] la continuità timbrica è ammirevole e il “passaggio” sempre perfettamente risolto.”

(Vittorio Mascherpa, operaclick.com)


Orfeo, Colston Hall, Bristol
April 2017
19/06/2017

“Here it was the tenor Krystian Adam in the spotlight as Orfeo, perfectly catching the swagger of the opening scenes, his histrionic despair after Euridice’s death, and most powerfully of all, giving a wonderfully accomplished account of the great aria Possente Spirto that is the turning point in the drama.”

(TheGuardian.com)


Orfeo, Carnegie Hall, New York
May 2015
19/06/2015

“...The real star of the production was the tenor Krystian Adam…”

(James R. Oestreich, The New York Times)

MORE REVIEWS
CALENDARIO
30
mar 2023
Messa in do minore KV. 427
LYON, Ensemble Matheus
Tenore
04
apr 2023
Messa in do minore KV. 427
PARIS, Ensemble Matheus
Tenore
26
mag 2023
Il Trionfo del Tempo e del ...
Venezia Malibran, Teatro La Fe...
Tempo
MORE HIGHLIGHTS
Repertorio
Scroll Up
Scroll Down
Anfossi
La finta giardiniera (Anfossi)
Contino di Belfiore
Bach J.S.
Johannes-Passion BWV 245
Tenore (arie)
Matthäus-Passion BWV 244
Evangelista
Tenore (arie)
Messa in si minore
Tenore
Weihnachtsoratorium, BWV 248
Evangelista
Beethoven
Sinfonia n.9 (Beethoven)
Tenore
Cilea
Adriana Lecouvreur
L'abate di Chazeuil
D'Astorga
Stabat Mater (D'Astorga)
Tenore
Feo
Passio secundum Johannem (Feo)
Gesù
Gluck
Le Cinesi (Gluck)
Silango
Handel
Alcina
Oronte
Alexander's Feast
Tenore
Ariodante
Lurcanio
Giove in Argo (Handel)
Arete (Giove)
Il Trionfo del Tempo e del Disinganno
Tempo
Israel in Egypt
tenore
Judas Maccabaeus
Judas Maccabaeus
Messiah
Tenore
Oreste
Pilade
Partenope
Emilio
Rinaldo
Goffredo
Rodelinda
Grimoaldo
Semele
Apollo
Solomon
Zadok, the High Priest
Theodora
Septimius
Haydn
Die Schöpfung (La Creazione)
Tenore
La Creazione (Haydn)
Uriel
L'Isola disabitata (Haydn)
Gernando
Haydn M.
Requiem MH559 in do min. (M. Haydn)
Tenore
Jommelli
La Betulia liberata (Jommelli)
Charmi
Kalman
La Contessa Maritza
Tassilo
Monteverdi
Il Ritorno di Ulisse in patria
Eumete
Pisandro
L'Incoronazione di Poppea
Arnalta
L'Orfeo
Orfeo
Trilogia (Orfeo, Ulisse, Poppea)
Orfeo/ Telemaco
Vespro della Beata Vergine (Monteverdi)
Tenore I
Mozart
Die Entführung aus dem Serail
Pedrillo
Pedrillo
Die Zauberflöte
Monostatos
Don Giovanni
Don Ottavio
Idomeneo
Gran Sacerdote di Nettuno
Idomeneo
Le Nozze di Figaro
Basilio maestro di musica
Basilio maestro di musica
Messa in do minore KV. 427
Tenore
Requiem (Mozart)
Tenore
Piccinni
Finto Turco, Il (Piccinni)
Fabrizio
Prokofiev
L'Amore delle tre melarance
Il principe Tartaglia
Purcell
Dido and Aeneas
Aeneas
Sailor + Spirit
Rossini
Il Barbiere di Siviglia
Il conte d'Almaviva
L'Occasione fa il ladro
Don Eusebio
Salieri
Falstaff
Ford
Il Mondo alla rovescia (Salieri)
Girasole
Scarlatti
La Giuditta (1697) "di Cambridge"
Oloferne
Schubert
Messa in Mi bem. magg. D950 (Schubert)
Tenore II
Steffani
Krakowiacy i Gorale (Stefani)
Stach
Stradella
Il novello Giasone (Stradella/Cavalli)
Demo / Architettura
Strauss
Salome
Narraboth + secondo nazareno
Vivaldi
Arsilda, regina di Ponto
Tamese
Griselda (Vivaldi)
Gualtiero
Ottone in villa
Decio
Serenata a tre "Mio cor, povero cor" (Vivaldi)
Alcindo
Zelenka
Te deum (Zelenka)
Tenore
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206