Nato a Siracusa nel 1992, si diploma presso la Scuola d’Arte Drammatica
“Giusto “Monaco” (Accademia dell’INDA). Qui ha la possibilità di studiare
recitazione con Mauro Avogadro, Maurizio Donadoni, Graziano Piazza,
Gabriele Lavia e altri grandi nomi del teatro italiano contemporaneo.
Dal 2014 comincia a studiare canto con Salvatore Fisichella, a Catania.
Nel 2016 si laurea in lettere moderne a Catania e si specializza con
Marcello Giordani con cui si esibisce nel concerto inaugurale del Teatro
Comunale di Siracusa e nel gennaio 2017 al Concerto “Giordani and Friends”
con l’orchestra del Teatro Massimo Bellini, insieme a Marcello Giordani e
ad altri giovani cantanti esordienti.
Nel febbraio 2017 canta al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla e al Teatro
Comunale di Avola ed è Dandini nella Cenerentola prodotta
dall’Accademia YAP. In aprile partecipa a Modena alla Masterclass
“Appennino InCanto”, incentrata sul repertorio rossiniano, interpretando
nuovamente Dandini al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena.
Debutta in Pagliacci (Silvio) ad Augusta al fianco di Marcello
Giordani (Canio). Ad Agosto è a Sestola e a Piteglio per l'edizione 2017
del Festival Appennino InCanto, partecipando al Rigoletto in
forma di concerto a Fanano. Si aggiudica il primo premio al concorso
AsLiCo 2018 vincendo il ruolo di Escamillo nella Carmen.
Ha debuttato al Teatro Lirico di Cagliari ne La Fanciulla del West
dove poi è tornato per Madama Butterfly e Carmen
(Morales). E' stato protagonista come Belcore ne L'Elisir d'amore
al Teatro Comunale di Modena e al Teatro Comunale di Carpi in un progetto
speciale per bambini e famiglie.
È di recente stato protagonista della prima italiana ne Lo Schiavo
di Gomes, per l’apertura della stagione al Teatro Lirico di Cagliari,
diretto da John Neschling con la regia di Davide Garattini e Taddeo in L’Italiana
in Algeri all’Opéra de Tenerife e al Comunale di Bologna. Ha preso
inoltre parte alla produzione dell’Andrea Chénier di Trieste, al
progetto speciale per le scuole La spada nella roccia al Teatro
Regio di Parma, alle produzioni di Tosca e Turandot in
Sicilia e in La Traviata ad Ancona.
Ha vestito i panni di Figaro ne Il Barbiere di Siviglia a
Cosenza, Messina e per i teatri del circuito AsLiCo; ha partecipato alla
produzione del Rigoletto al Regio di Parma e ha a quella di Tosca
(Sagrestano) al Festival di Torre del Lago. È stato inoltre Morales nella
Carmen a Parma, Reggio Emilia e Bolzano; Belcore ne L'Elisir
d'amore a Bogotà; Silvano in Un ballo in maschera a
Tenerife; Barbemouche in una versione concerto de La Bohème di
Leoncavallo al Bellini di Catania; Schaunard in La Bohème di
Puccini a Bolzano e Trento con l'Orchestra Haydn; Alessio in La
Sonnambula a Massy, Limoges e Compiegne; Ping in Turandot a
Rovereto; Betto di Signa in Gianni Schicchi a Bolzano; e Kromow
in La Vedova Allegra a Lecce.
I prossimi impegni includono: Gianni Schicchi con l'Orchestra
Haydn di Bolzano e Trento.
Gennaio 2025