Diplomato
in pianoforte, si è poi dedicato allo studio del canto lirico affermandosi
in vari concorsi, fra i quali lo Zandonai di Rovereto.
Dopo il
debutto a Roma ne Il Barbiere di Siviglia, ricordiamo Madama
Butterfly e Nabucco nei Teatri del Circuito Lirico Lombardo
diretto da Luisotti; Les contes d’Hoffmann al Comunale di Treviso
diretto da Maag e Gina di Cilea al Teatro dell’Opera di Roma
(Bongiovanni) diretta da Franklin.
Nel 2008
conquista pubblico e critica nel personaggio del Duca di Mantova in Rigoletto
all’Arena di Verona (sotto la direzione di Palumbo), nello stesso
ruolo è stato invitato al Maggio Musicale Fiorentino e ha debuttato al
Teatro alla Scala di Milano e all’Opera di Los Angeles (diretto da
Conlon).
Nei suoi
primi anni di carriera è stato Rodolfo ne La Bohème a Firenze,
Bologna, Palermo, Torino, Francoforte, Torre del Lago e Shangai. Ha
interpretato Edgardo in Lucia di Lammermoor (Firenze, Francoforte,
Avenches, Torino e Venezia), Alfredo ne La Traviata (Verona,
Venezia e Napoli) e Tonio ne La Figlia del Reggimento (Trieste e
nel Circuito Lombardo). In seguito ha debuttato con grande successo il
ruolo titolo nel Roberto Devereux al Teatro dell’Opera di Roma. Ha
poi cantato Rigoletto al Regio di Torino, La Bohème, La
Traviata, Rigoletto e Lucia di Lammermoor alla Fenice di
Venezia.
Nelle
passate stagioni ha cantato Rigoletto a Tenerife, all’Arena di
Verona diretto da Frizza, all’Opera Australia da Palumbo e all’Opera di
Roma; debuttato il ruolo di Arturo Talbo ne I Puritani presso il
Circuito Lombardo; La Damnation de Faust a Palermo sotto la
direzione di Abbado e la regia di Gilliam; Edgardo nella Lucia di
Lammermoor al San Carlo di Napoli con la regia di Amelio; La
Bohéme al Concertgebouw di Amsterdam; La Traviata a Lipsia,
Varsavia; il debutto in Gabriele Adorno nel Simon Boccanegra al
Regio di Torino diretto da Noseda; Messa da Requiem di Verdi e Un
ballo in maschera a Trieste diretto da Gelmetti.
Particolarmente
importante
la sua partecipazione ne La Traviata allestita nell’ambito della
prima edizione dell’evento internazionale “Opera on Sydney Harbour”,
organizzato dall’Opera Australia. Per la sua interpretazione del ruolo di
Alfredo è stato nominato per il premio “Helpmann award”, quale migliore
artista maschile.
Si segnala,
inoltre, la partecipazione come attore protagonista di “Caruso, La voce
dell’amore”, film Rai di successo e che ha fatto di Terranova uno dei
tenori più amati dal pubblico internazionale.
Nelle
stagioni più recenti ha cantato al Carlo Felice di Genova in Lucia di
Lammermoor, Simon Boccanegra e Adriana Lecouvreur;
Rigoletto a Liegi, Düsseldorf, Lipsia, Verona, Sydney; Don
Carlo e Maria Stuarda a Dusseldorf; La Bohéme a
Londra (Grange Park), Napoli, Atlanta, Liegi, New National Theatre di
Tokyo, Lisbona, Vienna e Seoul; Norma ad Essen; Madama
Butterfly a Dallas, Arena di Verona, Atene, Londra (ROH) e Bangkok;
Turandot e Carmen ad Atlanta; Il Trovatore a
Modena e Reggio Emilia; Messa di Gloria di Puccini a Madrid con la
Orquesta Nacional de España e ad ad Ankara; Aida a Nancy, Trieste
e Essen; Vedova Allegra a Trieste; Luisa Miller ad Angers
e Nantes; Pagliacci a Salerno; La Traviata a Rovigo,
Lucca e Livorno; Macbeth a Sassari; Rigoletto a Gozo e Un
Ballo in maschera a Pechino.
Nelle
prossime stagioni sarà protagonista di Aida ad Essen.
Agosto 2024