Nato a Caltagirone, in Sicilia, Francesco Angelico è Generalmusikdirektor
dello Hessisches Staatstheater Kassel dalla stagione 2017/18. Dall’agosto
2024 assume il titolo di Chefdirigent della Staatsorchester Kassel. Il suo
lavoro sul repertorio tedesco è molto apprezzato dal pubblico, in
particolar modo la sua interpretazione di Wagner “Das Ring der Nibelungen”
ed il ciclo Schumann-Brahms hanno riscosso unanime riconoscimento dalla
critica.
Francesco Angelico dirige regolarmente in grandi teatri d’opera del
mondo, tra cui la Tokyo Opera City, la Bayerische Staatsoper di Monaco,
l’Opera di Stoccarda, l’Opera di Graz e l’Opera du Capitole di Tolosa.Tra
i prossimi impegni figurano “Der Freischütz” all’Opera di Göteborg e
“Madama Butterfly” ad Ancona. Nella stagione 2024/25 tornerà alla
Bayerische Staatsoper per dirigere “Das Jagdgewehr” di Thomas Larcher così
come all’Opera Nazionale Lettone di Riga per una ripresa de”L’ elisir
d’Amore” di Gaetano Donizetti. Nel dicembre 2024 debutterà con la Yomiuri
Nippon Symphony Orchestra in una tournée che lo vedrà impegnato nelle
principali sale da concerto giapponesi.
Nella stagione concertistica 2023/2024, Francesco Angelico ha diretto,
fra le altre, l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, l’Opéra
Orchestre National de Montpellier, l’Orchestre du Capitole de Toulouse, la
Robert Schumann Philharmonie, la Bundesjugendorchester in tournée in
Germania e Slovenia.
Dopo essersi diplomato in violoncello al Conservatorio di Modena nel
2001, Francesco Angelico ha iniziato gli studi di direzione d’orchestra
con Giorgio Bernasconi al Conservatorio di Lugano nel 2003, diplomandosi
nel 2006. In questo periodo ha lavorato come assistente di Bernasconi
nella rassegna di concerti di musica contemporanea “900 Passato e
presente” organizzata dalla Radio Svizzera dove nasce il suo interesse per
la musica contemporanea alla quale dedica un ruolo importante nel suo
repertorio.
Dal 2013 al 2017 Francesco Angelico è stato direttore
principale della Tiroler Symphonieorchester Innsbruck cosi come del
Landestheater din Innsbruck. Nel 2016 ha ricevuto il Premio Austriaco per
il Teatro Musicale “Goldener Schikaneder”per la sua interpretazione dell’
“Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea. Nel 2011 ha vinto il Deutscher
Dirigentenpreis.
Dicembre 2024