Marianna Pizzolato -
Mezzo-Soprano -
W
Italiana in Algeri, Bologna
14/05/2012
"Ottima protagonista la Pizzolato, dalla voce vellutata e preziosa, musicalissima, elegante, briosa, una Isabella tra le migliori che io abbia mai ascoltato in teatro.”
Enrico Stinchelli - Opera Click
“Se basta un motivo per prendere posto al Comunale, questa volta si chiama Marianna Pizzolato. La sua Isabella ne L' Italiana in Algeri […] è stata la miglior voce sentita quest' anno.”
Luca Baccolini - la Repubblica(ed. Bologna)
Il viaggio a Reims, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
05/03/2012
"Strepitosa anche per la sua esilarante gestualità, Marianna Pizzolato nei panni della Marchesa Melibea”.
Cesare Orselli, Classic Voice, Febbraio 2012
“Marianna Pizzolato campe une excellente Melibea, à la voix chaude, riche et ambrée, au phrasé remarquablement nuancé, et à l’irrésistible présence scénique”
Sergio Albertini, Opera magazine, Marzo 2012
Il Ritorno di Ulisse in Patria, Teatro alla Scala Milano
31/01/2012
“Outstanding performaces came from the established Rossinian Marianna Pizzolato (Ericlea)”
Opera, January 2012
Album: Anna Netrebko, Marianna Pizzolato, Antonio Pappano, Stabat Mater: a Tribute to Pergolesi (Deutsche Grammophon)
18/03/2011
The Italian mezzo Marianna Pizzolato to partner Netrebko on the Stabat Mater centrepiece proved the key ingredient to its success: so sublimely do the two voices intertwine on the duets "Stabat Mater dolorosa” and "Sancta Mater, istud agas" that one fervently hopes this is not to be a temporary alliance.
The Independent, 18 March 2011
Lucrezia Borgia, Teatro delle Muse Ancona
31/03/2010
“Note positive anche per Maffio Orsini di Marianna Pizzolato, bella e omogenea voce di mezzosoprano belcantista, a sua volta ormai divenuta una certezza per questo tipo di repertorio, tanto sicura nei vellutati affondi nel grave quanto nel dipanarsi delle agilità e nella lucentezza degli acuti.”
L’Opera, Marzo 2010