Alessandro Cadario
Conductor - W Personal Website

An eclectic conductor attentive to performance practice across styles, Alessandro Cadario has been Principal Guest Conductor of Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano since 2016. He has led major international orchestras, including the Russian National Orchestra, Monte-Carlo Philharmonic, Tatarstan Symphony, Krakow Philharmonic, and the orchestras of Teatro Regio di Torino, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro Carlo Felice di Genova, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro dell'Opera di Roma, Rossini Opera Festival, and Fondazione Arena di Verona. He graduated with top honors from Milan’s “G. Verdi” Conservatory. He is passionate about astrophysics and quantum physics.

REVIEWS
Jeanne Dark
Teatro del Maggio, Firenze
16/05/2024

"Alessandro Cadario guida con mano sicura il ContempoArtEnsemble soprattutto nella gestione tra palco e buca, facendo sì che il suono sempre piuttosto corposo dell’organico strumentale (di per sé poco nutrito) non vada mai a scapito delle voci."

(Filippo Antichi, Connessi all'Opera)


"Alla riuscita concorre l’eccellenza dell’esecuzione del ContempoArtEnsemble e del coro diretti con precisione da Alessandro Cadario..."

(La Nazione)


Baroque Concert, Teatro Filarmonico, Verona
10/05/2023

“Sul podio del Filarmonico l’eclettico Alessandro Cadario, che tornava a Verona dopo la Missa pro defunctis di Cimarosa eseguita nel 2019, il cui approccio ai due lavori bachiani ha rispecchiato il giusto rispetto devozionale che si deve al Kantor di Lipsia senza tuttavia rimanerne sopraffatto; anche la scelta di dirigere senza bacchetta, secondo la filosofia del primus inter pares entrando così in sinergia con i musicisti, si è rivelata efficace ai fini interpretativi.
...Cadario, che in questa seconda parte ha impugnato la bacchetta, ha saputo infondere all’orchestra i suoi esiti migliori per compattezza di suono ed una certa ruvidità tagliente propria della scrittura del compositore russo; ne è perciò scaturita un’interpretazione vivida, vivace ed estroversa, ampiamente riconosciuta dai vibranti applausi”

(Gianpaolo dal Dosso, GbOpera)

MORE REVIEWS
CALENDAR
09
Aug 2025
Concerto
Lugano, Orchestra della Svizze...
Conductor
11
Sep 2025
Concerto Sinfonico
Torino, Fondazione per la Cult...
Conductor
26
Sep 2025
La Traviata
Novara, Teatro Coccia
Conductor
MORE HIGHLIGHTS
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206