mercoledì 13 marzo 2013
L'olandese volante
Teatro Comunale, Bologna
Anna Gabler
Marcel Reijans, Mika Kares
Yannis Kokkos

   

Anna Gabler, Marcel Reijans e Mika Kares
protagonisti nell’ Olandese Volante al Teatro Comunale di Bologna
con la regia, scene, luci e costumi firmati da Yannis Kokkos

Mika Kares

Mika Kares - Daland - 13, 16, 17 Marzo

Tra i giovani bassi più promettenti della sua generazione, Mika Kares debutta a 25 anni come Figaro (Le nozze di Figaro) in Germania, iniziando la sua carriera internazionale.

Dal 2005 al 2010 è stato membro dell’ensemble del teatro di Karlsruhe, dove ha esteso il suo repertorio con ruoli quali Filippo II (Don Carlo), Colline (La Bohème), Massimiliano Moor (I masnadieri), Raimondo (Lucia di Lammermoor), Sarastro (Die Zauberflöte) e Il Commendatore (Don Giovanni). Ha inoltre debuttato nei ruoli wagneriani di Fafner (Das Rheingold), Hunding (Die Walküre) and Fafner (Siegfried). Nell’estate 2008 debutta come Mefistofele nell’opera eponima di Boito al Savonlinna Opera Festival, dove tornerà come Raimondo in Lucia di Lammermoor e Sarastro ne Il flauto magico. È stato Attila alla Seattle Opera, seguono inviti a Hong Kong, Salisburgo, Roma e Valencia, dove è stato diretto da maestri quali Lorin Maazel e Zubin Mehta. Recentemente ha interpretato Acis & Galathea a Salisburgo; Landgraf Hermann in Tannhäuser alla Tampere Opera, Edvard Teller in Doctor Atomic alla Finnish National Opera, Truffaldino in Ariadne auf Naxos, Don Fernando in Fidelio al Palau de les Arts di Valencia, Ramfis (Aida) alla Bavarian State Opera. Tra gli impegni a venire ricordiamo: Oroveso (Norma) a Monaco, König Heinrich (Lohengrin), Daland (Der fliegende Holländer) in tournée concertistica diretto da Marc Minkowski in Europa (Parigi, Grenoble, Barcellona e Konzerthaus di Vienna). Mika Kares sarà inoltre impegnato in importanti produzioni al Metropolitan Opera di New York.

Anna Gabler

Anna Gabler - Senta - 13, 17, 19, 21 Marzo

Selezionata giovanissima per lo Young Artist Program alla Bavarian State Opera, debutta nel 2001 alla Deutsche Opera am Rhein, iniziando una collaborazione che durerà fino al 2005 debuttando ruoli come Pamina, Agathe, Micaela, Musetta e Gutrune. Regolare ospite del Festival di Bayreuth dove ha interpretato Ortlinde (Die Walküre) diretta da Christian Thielemann e Senta nel Der fliegende Holländer. Tra i recenti impegni ricordiamo: Elsa nel Lohengrin a Tolone; Gutrune in Götterdämmerung ad Amburgo; Mariana nel Das Liebesverbot a Francoforte; Requiem di Verdi con Yutaka Sado e la Konzerthausorchester Berlin; Ortlinde nella Walküre in concerto diretta da Sir Simon Rattle con la Berlin Philharmonic Orchestra. Anna Gabler collabora regolarmente con direttori quali: Frank Beermann, Ivor Bolton, Vladimir Jurowski, Lothar Koenigs, Fabio Luisi, Peter Schneider, Christian Thielemann, Simone Young. Tra i prossimi impegni ricordiamo: Gutrune in Gotterdammerung ad Amburgo; Eva in Die Meistersinger von Nurnberg; Freia Das Rheingold ad Amsterdam; Arabella (ruolo del titolo) a Tokio.

Marcel Reijans

Marcel Reijans - Erik -  13, 17, 19, 21 Marzo

Particolarmente apprezzato per le sue interpretazioni delle opere di Strauss e Wagner che ha interpretato in prestigiosi teatri in Europa e America: Staatsoper Unter den Linden, Opéra Bastille a Parigi, La Monnaie a Bruxelles e la Nederlandse Opera ad Amsterdam, senza dimenticare i teatri di Barcellona, Hamburg, Dresden, Baden-Baden, New York, Boston, Lyon, Philadelphia, Marseille, Angers/Nantes, Montpellier, Aix-en-Provence, Antwerp, Palermo e Ginevra. Il suo vasto repertorio spazia da Mozart a Musorgskij, da Stravinsky a Boesmans senza tralasciare Poulenc e Verdi. Più recentemente ha interpretato Narraboth in Salome al Festspielhaus Baden-Baden e alla Deutsche Oper am Rhein, è stato Jacquino in Fidelio con la Dallas Symphony Orchestra ha debuttato come Max nel Der Freischütz di Weber al Concertgebouw di Amsterdam. Tra i prossimi impegni ricordiamo Froh (Das Rheingold) al Gran Teatre del Liceu di Barcellona, debutterà nel ruolo di Loge in Olanda. Prenderà inoltre parte al Wagner Gala di Gütersloh e al Requiem di Verdi con la Deutsche Staatsphilharmonie. Nella stagione 2013/14 sarà Baroncelli in Rienzi a Shanghai e Pechino, ed Elemer in Arabella alla Nederlandse Opera ad Amasterdam.

Yannis Kokkos

Yannis Kokkos - regista

Particolarmente apprezzato per l’eleganza dei suoi allestimenti, nel 1987 inizia a dedicarsi alla regia di produzioni operistiche come: Assassinio nella cattedrale al Teatro alla Scala, Ariadne et Barbe-bleue a Ginevra, Death in Venice a Liegi, Tristan und Isolde al Royal Opera House Covent Garden a Londra, Zelmira al Rossini Opera Festival di Pesaro, Norma a Parigi, Pelléas et Mélisande a Toulouse, Tancredi a Madrid, Iphigenie en Aulide a Roma, Die Frau ohne Schatten a Firenze, Giulio Cesare in Egitto a Bilbao. Ha ricevuto la Medaglia d’Oro della Quadriennale di Praga e il Premio Laurence Olivier per il migliore spettacolo lirico con la sua Clemenza di Tito. Tra le prossime nuove produzioni ricordiamo Pagliacci e Cavalleria Rusticana a Toulouse; Turandot a Nancy; Otello in Grecia.

 

Teatro Comunale di Bologna - 13, 14, 16, 17, 19, 20, 21 Marzo 2013

 

 

IN EVIDENZA
Karah Son debutta all'Opera di San Francisco con una nuova produzione di Madama Butterfly di Puccini.
31/05/2023 17.59.00
Michele Spotti debutta al Palau de les Arts di Valencia dirigendo una nuova produzione dell'Ernani di Verdi
31/05/2023 17.50.00
Francesca Aspromonte è protagonista del concerto "Lacrime di malinconia" con la B'Rock Orchestra di Rouen, con la direzione di Boris Begelman
31/05/2023 11.38.00
Dario Russo è il protagonista de Il Trovatore di Verdi, al suo debutto al Teatro Nacional de São Carlos
30/05/2023 11.16.00
Frédéric Chaslin dirige la Quarta sinfonia di Mahler e le sue variazioni per trombone su un tema di Mahler.
29/05/2023 17.42.00
Antonio Gares protagonista ne Il Barbiere di Siviglia di Rossini al Croatian National Theatre di Zagabria
29/05/2023 16.06.00
Bruno Taddia interpreta Il Tamerlano di Vivaldi a Barcellona con l'Accademia Bizantina e Ottavio Dantone
25/05/2023 10.40.00
Gianluca Capuano dirige L'anima del Filosofo, ossia Orfeo ed Euridice di Haydn al Festival di Pentecoste di Salisburgo,
24/05/2023 9.06.00
Frédéric Chaslin dirige la sua 200a esibizione all'Opera di Vienna con il Don Pasquale di Donizetti.
23/05/2023 9.55.00
Renato Dolcini e Sara Mingardo protagonisti ne L'Orfeo di Monteverdi al Festival di Pentecoste di Salisburgo, dirige Gianluca Capuano
18/05/2023 17.08.00
Nir Kabaretti sul podio dell'Orchestra Sinfonica Siciliana per condurre Brahms, Tchaikovsky e Strauss
18/05/2023 11.42.00
Leon Kim protagonista ne La Traviata a Cagliari, Andrea Tabili completa il cast
18/05/2023 11.25.00
Gianluca Capuano torna al Festival di Pentecoste di Salisburgo dirigendo una nuova produzione dell'Orfeo ed Euridice di Gluc
18/05/2023 11.07.00
Silvia Frigato, Giuseppina Bridelli, Valeria Girardello e Krystian Adam protagonisti di una nuova produzione de Il Trionfo del Tempo e del Disinganno a Venezia, dirige Andrea Marcon
17/05/2023 15.59.00
Benjamin Bayl dirige Mozart, Casella e Milhaud con l'Orchestra di Padova e del Veneto in tour
17/05/2023 12.25.00
Maurizio Benini torna in Giappone dirigendo una nuova produzione di Rigoletto di Verdi al New National Theatre di Tokyo
17/05/2023 9.42.00
Ana Maria Labin è protagonista dell'Orlando Furioso di Vivaldi a Lione e Parigi con l'Ensemble Matheus e Jean-Christophe Spinosi
16/05/2023 15.48.00
Marco Angius debutta nella stagione sinfonica dell'Orchestra dell'Arena di Verona dirigendo Beethoven e Berio
16/05/2023 15.23.00
Alessandro Cadario dirige ed incide un programma tutto Malipiero con l'Orchestra di Padova e del Veneto
16/05/2023 15.09.00
Lorenzo Mazzucchelli interpreta Re Riccardo nella prima mondiale di Robin Hood di Dall'Ongaro a Bari
15/05/2023 18.13.00
Diego Ceretta debutta con l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino dirigendo Dvořák e Shostakovich
15/05/2023 15.50.00
Theodora Raftis protagonista di Amore e Psiche di Pugnani al Torino Baroque Music Festival con l'Orchestra dell'Accademia del Santo Spirito
15/05/2023 15.21.00
Davide Giangregorio, Roberto Lorenzi e Vito Priante protagonisti in Le nozze di Figaro di Mozart al Teatro Comunale di Bologna
15/05/2023 15.03.00
Carmen Giannattasio protagonista in Eugenio Onegin di Tchaikovsky al Teatro Massimo di Palermo
15/05/2023 11.41.00
Francesca Tiburzi canta in Madama Butterfly di Puccini's facendo il suo debutto al Grand Théâtre de Québec
12/05/2023 15.41.00
Sara Mingardo e Nahuel Di Pierro sono i protagonisti dell'allestimento di Romeo Castelluci del Requiem di Mozart al Teatro San Carlo di Napoli
12/05/2023 9.47.00
Monica Bacelli è protagonista di Ausstrahlung di Maderna per Milano Musica con l'Orchestra Sinfonica di Milano
10/05/2023 18.09.00
Marco Angius dirige Čajkovskij, Respighi e Bartok con l'Orchestra di Padova e del Veneto a Milano e Padova
09/05/2023 9.42.00
Silvia Paoli dirige Iphigénie en Tauride a Berna una nuova coproduzione tra l'Opera de Lorraine e lo Staatdtheater di Berna
08/05/2023 17.58.00
Daniela Cappiello interpreta Amina ne La Sonnambula di Bellini aggiungendo un nuovo ruolo al suo repertorio, all'Opéra de Massy e al Théâtre Impérial di Compiègne, Gianni Giuga completa il cast
08/05/2023 17.50.00
Nicola Alaimo è protagonista di un concerto de L'esule di Roma di Donizetti alla Cadogan Hall di Londra, a seguito della registrazione dell'opera che uscirà l'anno prossimo
08/05/2023 16.18.00
Dongho Kim e Bruno Taddia sono protagonisti dell'Edipo Re di Stravinskij a Milano con l'Orchestra Sinfonica di Milano, Andrey Boreyko alla direzione.
04/05/2023 11.22.00
Stefano Montanari dirige Orfeo ed Euridice di Gluck all'Opernhaus di Zurigo
02/05/2023 17.36.00
Paolo Arrivabeni dirige Madama Butterfly di Puccini alla Deutsche Oper am Rhein di Düsseldorf aggiungendo un nuovo titolo al suo repertorio
02/05/2023 17.30.00
Alessandro Cadario dirige Pulcinella di Stravinskij con I Pomeriggi Musicali come colonna sonora live dei film The Music Box e Liberty (con Stanlio & Ollio)
02/05/2023 16.36.00
Martina Belli interpreta il Requiem di Verdi nella versione messa in scena da Krystian Lada al Teatro di San Gallo.
02/05/2023 16.05.00
Markus Werba è protagonista dei "Fünf Frühe Lieder" di Mahler (orch. Berio) con l'Orchestra di Padova e del Veneto, concerto e registrazione RAI TV a Padova
02/05/2023 15.36.00
Andriy Yurkevych dirige Mahler e Strauss a Budapest e Pecs con la Filarmonica di Pannon
02/05/2023 15.25.00
Alessandro Cadario torna sul podio dell'Orchestra dell'Arena di Verona per dirigere Bach e Stravinsky
02/05/2023 12.21.00
Gezim Myshketa è protagonista di una nuova produzione del Falstaff di Verdi all'Opéra di Lille
28/04/2023 17.55.00
Marianna Pizzolato debutta alla Staatsoper Stuttgart nel ruolo di Mrs. Quickly nel Falstaff di Verdi
28/04/2023 17.46.00
Gianluca Buratto debutta all'Opéra National de Paris cantando Colline ne La Bohème di Puccini, con la direzione di Michele Mariotti.
28/04/2023 16.50.00
Dongho Kim è protagonista dell'Edipo Re di Stravinskij a Milano con l'Orchestra Sinfonica di Milano, Andrey Boreyko alla direzione.
28/04/2023 11.22.00
Marco Armiliato dirige Andrea Chénier di Umberto Giordano al Teatro alla Scala di Milano; Giulio Mastrototaro e Adolfo Corrado completano il cast
27/04/2023 10.41.00
Andriy Yurkevych torna all'Opera Nazionale Polacca per dirigere The Haunted Manor di Moniuszko
21/04/2023 11.21.00
Congratulazioni al maestro Gianluca Capuano vincitore del 42° Premio Abbiati come miglior direttore d'orchestra
20/04/2023 15.22.00
Silvia Frigato è protagonista di una nuova produzione di Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro La Fenice di Venezia
20/04/2023 10.06.00
Valerio Galli dirige la Carmen di Bizet all'Opéra de Toulon
20/04/2023 9.26.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206