martedì 27 marzo 2012
Nicola Alaimo
Teatro Vittorio Emanuele, Messina
L'elisir d'amore

Nicola Alaimo in L’elisir d’amore a Messina,
per la prima volta nei panni del Dottor Dulcamara.

 

Nicola Alaimo

Applauditissimo a Parigi e a Vienna dove ha recentemente debuttato all’Opéra National e alla Staatsoper, Nicola Alaimo si sta consolidando come uno fra gli artisti più interessanti ed apprezzati del panorama musicale nazionale ed internazionale. Non ancora ventenne vince il concorso Giuseppe Di Stefano a Trapani, debuttando il ruolo di Dandini ne La Cenerentola. Artista versatile, è stato scelto da Riccardo Muti come protagonista del Don Pasquale al Ravenna Festival ed in una tournée in Europa e Russia, come Pharaon in Moise et Pharaon al Teatro dell’Opera di Roma e come Tulipano ne Il matrimonio Inaspettato di Cimarosa a Pisa e Ravenna. Esordisce negli U.S.A. con la Boston Symphony Orchestra diretta da James Levine nel Simon Boccanegra (Paolo Albiani), opera che ha segnato anche il suo debutto al Metropolitan Opera di New York. Fra gli altri debutti ricordiamo: Poliuto al Concertgebouw di Amsterdam; Simon Boccanegra e Lucia di Lammermoor al Teatro Massimo di Palermo; La Traviata a Roma con la regia di Franco Zeffirelli. Nel 2010 debutta al Rossini Opera Festival come Dandini ne La Cenerentola, torna quindi al festival pesarese nell’agosto 2011 nei panni di Bartolo ne Il barbiere di Siviglia.

Prossimi impegni: La Cenerentola all’ Opéra National de Paris; Falstaff (Sir John Falstaff) alla Fundaçao Calouste Gulbenkian a Lisbona e all’Opera di Marsiglia; Stiffelio (Stankar) all’Opera di Montecarlo; Guillaume Tell (ruolo del titolo) alla Nederlands Opera di Amsterdam; Il trovatore ad Hilversum; Matilde di Shabran al Rossini Opera Festival di Pesaro; Luisa Miller all’ Opéra Royal de Wallonie a Liegi; sarà a Londra per registrare Belisario di Donizetti per la prestigiosa etichetta Opera Rara. Debutterà come Ezio in Attila al Teatro dell’Opera di Roma diretto da Riccardo Muti, e nelle prossime stagioni tornerà al Metropolitan Opera di New York protagonista di importanti produzioni.

Nicola Alaimo interpreterà ancora il Dottor Dulcamara alla Bayerische Staatsoper di Monaco e alla Deutsche Oper di Berlino.


Teatro Vittorio Emanuele


Messina

 

  27 Marzo 2012

 

  29 Marzo 2012

31 Marzo 2012

IN EVIDENZA
Alberto Robert e Roberto Lorenzi debuttano ne L'occasione fa il ladro di Rossini al Theater an der Wien
12/09/2025 16.52.00
Stage Door dà il benvenuto a Vincenzo Costanzo nel proprio organico per il General Management
12/09/2025 16.30.00
Samuele Simoncini interpreta Cavaradossi nella Tosca di Puccini nel progetto itinerante dell'Opera di Roma “OperaCamion”
11/09/2025 16.38.00
Pinchas Steinberg dirige la Nona Sinfonia di Beethoven a Pordenone e Trieste, con Ana Maria Labin, Deniz Uzun, Antonino Siragusa e Gezim Myshketa nel cast.
11/09/2025 10.53.00
Riccardo Bisatti debutta al Teatro Massimo di Palermo dirigendo Il Barbiere di Siviglia, Matteo Mancini interpreta Figaro e Vincenzo Taormina e Giuseppe Toia Don Bartolo.
10/09/2025 17.09.00
Enrico Casari torna all'Opéra National de Paris cantando nell'Ariodante di Händel
10/09/2025 16.38.00
Il direttore musicale generale Daniel Cohen inaugura la stagione sinfonica allo Staatstheater Darmstadt dirigendo il War Requiem di Britten.
10/09/2025 11.52.00
Francesco Cilluffo debutta al LAC dirigendo l'Orchestra della Svizzera Italiana nel doppio spettacolo di Emma Dante Cavalleria Rusticana/La voix humaine, con Agostina Smimmero nel ruolo di Mamma Lucia.
10/09/2025 10.22.00
Enkelejda Shkoza torna al Teatro Real di Madrid cantando in una nuova produzione dell'Otello di Verdi.
09/09/2025 9.22.00
Stefano Secco canta l'Inno delle nazioni di Verdi con l'Orchestra di Padova e del Veneto a Milano
08/09/2025 11.17.00
Maurizio Benini torna al Teatro Colón di Buenos Aires dirigendo I Puritani di Bellini
05/09/2025 12.15.00
Sara Mingardo, Loriana Castellano e Davide Giangregorio sono i protagonisti del Giulio Cesare di Händel al Teatro Petruzzelli di Bari, diretto da Stefano Montanari.
05/09/2025 10.23.00
Bruno Taddia protagonista di un Liederabend per il MiTo Festival di Milano
04/09/2025 15.13.00
Il direttore principale Stefano Montanari dirige Mozart e Haydn con l'Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, Davide Giangregorio è protagonista della Missa in tempore belli di Haydn
04/09/2025 12.21.00
Krystian Adam protagonista de Il Trionfo del Tempo e del Disinganno a Strasburgo con Les Accents e Thibault Noally
04/09/2025 11.01.00
Nicolò Jacopo Suppa dirige Haydn e Beethoven con I Pomeriggi Musicali a Pavia
03/09/2025 11.46.00
Alessandro Ravasio protagonista di un programma interamente dedicato a Scarlatti ad Ambronay con l'Orchestra Ghislieri e Giulio Prandi
02/09/2025 16.25.00
Alessandro Cadario dirige Rendering di Berio e una prima mondiale di Frega per il Festival MiTo con I Pomeriggi Musicali a Torino
02/09/2025 10.57.00
Lorenzo Martelli protagonista dell'opera The Armed Man di Jenkins a Torino per il MiTo Festival
01/09/2025 11.52.00
Danila Grassi dirige Brahms, Bartók, Dvořák, Rossini e Ravel con l'Orchestra dei Conservatori della Puglia
01/09/2025 11.33.00
Stage Door dà il benvenuto a Jacopo Spirei nel suo roster per la direzione generale. Jacopo debutta con un nuovo doppio spettacolo per la Scottish Opera al Lammermuir Festival, a Glasgow e Edimburgo.
26/08/2025 8.27.00
Carmen Giannattasio interpreta il ruolo principale nella Tosca di Puccini a Napoli, Lorenzo Mazzucchelli completa il cast nel ruolo di Cesare Angelotti.
25/08/2025 11.37.00
Sara Mingardo canta Vivaldi e Haydn con The English Concert e Trevor Pinnock al Festival Anima Mundi di Pisa
20/08/2025 15.03.00
Julija Vasiljeva e Antonello Palombi sono i protagonisti della Turandot di Puccini allo Staatstheater Mainz, con la direzione di Francesco Cilluffo.
20/08/2025 13.24.00
Asher Fisch torna a Düsseldorf per dirigere la Carmen di Bizet alla Deutsche Oper am Rhein
19/08/2025 16.36.00
Gianluca Capuano debutta al Teatro alla Scala dirigendo La Cenerentola di Rossini.
19/08/2025 13.10.00
Jorge Navarro Colorado è il protagonista di una nuova produzione del Pompeo Magno di Cavalli con Cappella Mediterranea e Leonardo García-Alarcón, a Bayreuth e in tournée.
07/08/2025 16.11.00
Il direttore principale Stefano Montanari dirige Mozart e Haydn con Angela Hewitt e l'Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari
07/08/2025 15.19.00
Francesca Tiburzi debutta alla Royal Danish Opera di Copenaghen nel ruolo principale della Tosca di Puccini.
05/08/2025 16.04.00
Adolfo Corrado protagonista di un concerto di gala a Praga
05/08/2025 10.57.00
Valerio Galli dirige Manon Lescaut al Festival Puccini di Torre del Lago
01/08/2025 11.40.00
Daniela Schillaci interpreta Abigaille nel Nabucco di Verdi al Teatro Nazionale di Praga
01/08/2025 9.55.00
Krystian Adam è protagonista del Requiem di Mozart a Colonia e Brema con il Collegium 1704, diretto da Václav Luks.
01/08/2025 9.44.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206