giovedì 10 marzo 2016
Stabat Mater (Pergolesi)
Roma and Bilbao
Sara Mingardo
Silvia Frigato
Silvia Frigato and Sara Mingardo star in Pergolesi’s Stabat Mater
in Rome and Bilbao, with Concerto Italiano and Rinaldo Alessandrini

Silvia Frigato 

Silvia Frigato - soprano

Winner of the “Francesco Provenzale” International Baroque singing competition in Naples (2007), she furthers her studies under the guidance of Sara Mingardo. She regularly performs at numerous prestigious concert venues and festivals, collaborating with such artists as Rinaldo Alessandrini, Fabio Biondi, Gianluca Capuano, Claudio Cavina, Ottavio Dantone, Antonio Florio, John Eliot Gardiner, Lorenzo Ghielmi, Philippe Herreweghe, Sigiswald Kuijken, Stefano Montanari, Federico Maria Sardelli. Silvia Frigato recently starred in Monteverdi’s Vespro della Beata Vergine with the Monteverdi Choir and Sir John Eliot Gardiner, in L’Incoronazione di Poppea at the Teatro alla Scala in Milan and in Jommelli’s L’Isola Disabitata at the Teatro San Carlo in Naples, both under Rinaldo Alessandrini. After her debut at the Maggio Musicale in Florence with Gluck’s Orfeo ed Euridice (2014) she returned as Yniold in Daniele Abbado’s new production of Pélleas et Mélisande under the baton of Daniele Gatti (2015). Silvia Frigato was chosen by Sir John Eliot Gardiner for the first and the second edition of Accademia Monteverdiana in Sarteano, performing in the opening concert of the Incontri in Terra di Siena Festival. Ms. Frigato sang the opening concert at the Trigonale Festival in Austria with La Risonanza and Fabio Bonizzoni, Monteverdi’s Vespro della Beata Vergine in Prague and Dresden with Collegium 1704 and Václav Luks; Pergolesi’s Stabat Mater in Venice and Milano (with I Pomeriggi Musicali) and a concert with music by Anton Webern for Bologna Festival. Silvia Frigato sang and recorded for Brilliant Classic unpublished music by Manna and Feo with the Fondazione Pietà de’ Turchini in Naples.

Future plans: Juditha Triumphans (Vagaus) at the Teatro Comunale in Ferrara; Monteverdi’s Vespro della Beata Vergine with Ensemble Matheus and Jean-Christophe Spinosi on tour in France; Biber’s Missa Salisburgensis in Salzburg with Collegium 1704 and Václav Luks; Martinů’s Mirandolina (title role) and La Sonnambula (Lisa) at La Fenice in Venice. Silvia Frigato has been selected for the 2017 Monteverdi project conducted by John Eliot Gardiner and will take part in the worldwide tour of Il Ritorno di Ulisse in patria and L’Incoronazione di Poppea.

Sara Mingardo 

Sara Mingardo - alto

A prizewinner of Premio Abbiati (2009), Sara Mingardo is one of the genuine contralto voices on the music scene today. She collaborated with such conductors as Claudio Abbado, Ivor Bolton, Riccardo Chailly, Myung-Whun Chung, Ottavio Dantone, Colin Davis, John Eliot Gardiner, Riccardo Muti, Trevor Pinnock, Christophe Rousset, Jordi Savall, Jeffrey Tate and Rinaldo Alessandrini. Her repertoire includes works by Gluck, Monteverdi, Handel, Vivaldi, Rossini, Verdi, Cavalli, Mozart, Donizetti, Schumann and Berlioz. Particularly active on the concert side, she has a vast repertoire ranging from Pergolesi to Respighi, through Bach, Beethoven, Brahms, Dvorak and Mahler.

Future plans: Il Trionfo del Tempo e del Disinganno in Aix-en-Provence, Caen and in Lille under Emmanuelle Haïm and then at the Staatsoper in Berlin; a revival of L’incoronazione di Poppea at the Teatro alla Scala with Rinaldo Alessandrini; Il ritorno d’Ulisse in patria (Penelope) at the Staatsoper Hamburg under Jean-Christophe Spinosi; Vivaldi’s L’Incoronazione di Dario at the Teatro Regio in Turin and on tour in Europe with Ottavio Dantone; Mendelssohn’s Elias with the Maggio Musicale Orchestra under Daniele Gatti; Johannes-Passion with Musica Saeculorum in Essen and Aix en Provence; Brahms’ Alto Rhapsody at the Accademia di Santa Cecilia in Rome under Daniele Gatti; Vivaldi’s Stabat Mater at the Musica Sacra Festival in Münster; Mozart’s Requiem with the London Philarmonic Orchestra under the baton of Natalie Stutzmann; Mahler’s 8th Symphony at the Lucerne Festival under Riccardo Chailly; a recital at the Grand Théâtre de Genève.

Accademia
Filarmonica Romana

Teatro Argentina


Rome

 

March 10th, 2016

 

 

 

 

  

 

 

Sociedad
Filarmonica
de Bilbao


Bilbao

 

March 31st, 2016

IN EVIDENZA
Francesco Angelico debutta all'Opéra de Montpellier dirigendo un concerto di gala di grandi arie d'opera italiane con Gezim Myshketa
26/09/2023 15.49.00
Valerio Galli dirige il Rigoletto di Verdi per la serata inaugurale della stagione dell'Opéra de Toulon
25/09/2023 11.02.00
Paolo Arrivabeni debutta alla Norwegian National Opera dirigendo La Forza del Destino di Verdi
22/09/2023 14.55.00
Michele Spotti dirige Il Turco in Italia di Rossini in una nuova produzione dell'Opéra de Lausanne, Giulio Mastrototaro interpreta Don Geronio
21/09/2023 16.55.00
Matteo Macchioni è protagonista de Il Barbiere di Siviglia di Rossini al Macao International Music Festival
21/09/2023 15.50.00
Ragaa Eldin interpreta Don José nella Carmen di Bizet in una nuova produzione allo Staatstheater di Mainz
21/09/2023 10.58.00
Riccardo Bisatti dirige Un mari à la porte di Offenbach in una nuova produzione al Piccolo Regio Puccini di Torino nel cast Matteo Mollica
21/09/2023 9.49.00
Lea Desandre, Ana Maria Labin e Renato Dolcini sono protagonisti dell'Ariodante di Handel in tournée con Les Arts Florissants e William Christie
20/09/2023 15.19.00
Andrea Giovannini canta ne Il Trittico di Puccini in una nuova produzione dela Wiener Staatsoperdi Vienna, con la direzione d'orchestra di Philippe Jordan e la regia di Tatjana Gürbaca.
20/09/2023 12.27.00
Carmen Giannattasio debutta nel ruolo di Giorgetta in una nuova produzione de Il Trittico di Puccini alla Deutsche Oper di Berlino
19/09/2023 15.25.00
Stefanie Irányi interpreta Strauss, Berlioz e Tchaikovsky con l'Adda Simfònica Alicante diretta da Josep Vicent
18/09/2023 16.11.00
Daniel Cohen dirige Les contes d'Hoffmann di Offenbach in una nuova produzione allo Staatstheater di Darmstadt
18/09/2023 15.59.00
Maria Laura Iacobellis, Antonio Garès e Abramo Rosalen sono i protagonisti di una nuova produzione de Il flauto magico di Mozart ad Ancona Alessandro Ravasio completa il cast
18/09/2023 10.28.00
Congratulazioni al maestro Marco Angius vincitore del Premio Abbiati del disco 2023
15/09/2023 16.07.00
Nicole Wacker interpreta la Regina della Notte in una nuova produzione de Il Flauto Magico di Mozart al Teatro Sociale di Como e in tournée nel nord Italia
15/09/2023 9.49.00
Myrtò Papatanasiu è protagonista del concerto di gala "Callas 100" con l'Orchestra del Festival Puccini di Milano
14/09/2023 11.37.00
Marta Torbidoni debutta al Festival Verdi come Abigaille nel Nabucco. Lorenzo Mazzucchelli completa il cast
14/09/2023 11.25.00
Gezim Myshketa è protagonista dell'Iphigénie en Tauride di Gluck all'Opernhaus di Zurigo, con George Petrou alla direzione dell'orchestra.
13/09/2023 15.21.00
Stefano Secco debutta nel ruolo di Pollione nella Norma di Bellini a Messina
13/09/2023 15.07.00
Antonino Siragusa, Vito Priante, Lavinia Bini ed Eugenio Di Lieto sono i protagonisti de Il Barbiere di Siviglia di Rossini alla Royal Opera House di Muscat
13/09/2023 12.32.00
Silvia Tro Santafé interpreta il ruolo di Néris in una nuova produzione di Medea di Cherubini al Teatro Real
13/09/2023 10.55.00
Gianluca Capuano dirige Il Barbiere di Siviglia di Rossini all'Opera di Vienna
13/09/2023 10.39.00
Daniela Cappiello, Riccardo Zanellato e Daniele Terenzi sono i protagonisti del nuovo allestimento di Stefano Poda de La Juive di Halévy per l'apertura della stagione del Teatro Regio di Torino
13/09/2023 10.25.00
Danila Grassi debutta alla Staatsoper di Stoccarda dirigendo L'elisir d'amore di Donizetti
12/09/2023 17.36.00
Dario Russo protagonista de I Puritani di Bellini a Catania Andrea Tabili completa il cast
12/09/2023 16.41.00
Vassily Solodkyy, Gregory Bonfatti, Adriana Di Paola e Shakèd Bar sono i protagonisti di una nuova produzione del Falstaff di Verdi al Festival Verdi di Busseto
12/09/2023 15.36.00
Giulia Mazzola debutta al Festival Verdi di Parma cantando ne I Lombardi alla prima crociata, nuova produzione di Pizzi
12/09/2023 10.52.00
Ana Maria Labin e Krystian Adam sono i protagonisti de L'Anima del Filosofo ossia Orfeo ed Euridice di Haydn al Musikverein di Graz, con Adam Fischer alla direzione d'orchestra.
12/09/2023 10.31.00
Diego Ceretta dirige Rimsky-Korsakov, Borodin e Saint-Saëns con l'ORT-Orchestra della Toscana a Pavia
11/09/2023 16.56.00
Riccardo Bisatti debutta con l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento dirigendo Beethoven
11/09/2023 16.46.00
Marco Armiliato torna a Zurigo per dirigere La Rondine di Puccini all'Opernhaus, una nuova produzione di Christof Loy
11/09/2023 15.43.00
Carmen Giannattasio e Paolo Arrivabeni protagonisti della Tosca di Puccini alla Deutsche Oper di Berlino
11/09/2023 15.19.00
Ekaterina Bakanova protagonista del concerto di gala "Callas 100" a Vicenza
07/09/2023 15.40.00
Riccardo Bisatti debutta al Festival MiTo SettembreMusica dirigendo concerti sinfonici a Torino e Milano
07/09/2023 15.04.00
Marco Armiliato dirige La Traviata all'Arena di Verona con Anna Netrebko nel ruolo di Violetta
07/09/2023 12.44.00
Gevorg Hakobyan interpreta Amonasro nell'Aida all'Arena di Verona
06/09/2023 17.11.00
Riccardo Zanellato è protagonista di due concerti con Riccardo Muti e l'Orchestra Cherubini su musiche di Giuseppe Verdi a Piacenza e Bergamo
06/09/2023 17.01.00
Leonardo Caimi interpreta Ruggero ne La Rondine di Puccini al Festival Music-Harvest di Pécs diretto da José Cura
06/09/2023 16.11.00
Paolo Arrivabeni torna alla Deutsche Oper di Berlino per dirigere Cavalleria Rusticana e Pagliacci
04/09/2023 15.58.00
Michele Spotti debutta alla Deutsche Oper di Berlino dirigendo Il Viaggio a Reims di Rossini
28/08/2023 16.49.00
Marta Torbidoni e David Astorga sono i protagonisti della Paria di Moniuszko al Festival Internazionale "Chopin e la sua Europa" di Varsavia
22/08/2023 16.05.00
Daniela Schillaci e Gezim Myshketa sono i protagonisti della Carmen di Bizet all'Arena di Verona, nell'allestimento classico di Franco Zeffirelli
21/08/2023 17.16.00
Riccardo Bisatti torna sul podio dell'Orchestra Sinfonica Rossini per uno speciale concerto di arie alternative rossiniane
21/08/2023 10.08.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206