domenica 7 febbraio 2016
Turandot
Opéra, Montpellier
Rudy Park
Gianluca Buratto
Yannis Kokkos
Rudy Park and Gianluca Buratto star in Yannis Kokkos production
of Turandot at Opéra in Montpellier

Rudy Park 

Rudy Park - Calaf

Particularly appreciated in the Verdi and Verismo repertoire, he made his debut as Calaf (Turandot) in 2008 in Italy, after studying at the Accademia di Santa Cecilia in Rome. He then furthered his studies in Italy and Germany. Among his past successes, it is worth mentioning: Tosca (Verona-Teatro Filarmonico, Torre del Lago, Genoa); Turandot (Michigan Opera, Bogotà, Detroit, Nancy, Cagliari); Ernani (Bologna then on tour in Japan); Cavalleria Rusticana, Trovatore, I Vespri Siciliani (Athens); Turandot (Genoa, Skopje); Norma (Budapest); Cavalleria Rusticana (Las Palmas, Palermo) . In 2011 Mr. Park made his debut at the Nikikai Opera Foundation as Calaf in Turandot under the baton of Gianluigi Gelmetti. Recently he obtained great success as Radames in Aida in Liège and Skopje and he made his debut as Otello at the Korea National Opera in Seoul, role he sang also in Las Palmas and at the Teatro Regio in Parma for the opening night of the season at the Festival Verdi; important commitments followed: Tosca in Athens; Cavalleria Rusticana at the Teatro Massimo in Palermo; Turandot and Tosca at the Festival Puccini in Torre del Lago; Turandot at the Opera Sanxay; Aida in Warwaw; a lyric concert in Leipzig with the Gewandhaus Orchester.

Plans: Turandot in Las Palmas and at the Teatro Petruzzelli in Bari; Samson et Dalila in Salerno; Aida in Warsaw; recital at the Opera Sanxay.

Gianluca Buratto 

Gianluca Buratto - Timur

A noble and round voice, Gianluca Buratto is rapidly establishing himself as one of most versatile basses of his generation. His recent engagements include: Bach’s B minor Mass with Savall in Madrid and Barcelona, both Mozart and Jommelli’s Betulia liberata with Riccardo Muti in Salzburg, Ravenna and in Wroclaw under Rovaris; Bach’s Johannes-Passion with Lopez-Banzo in Spain and Germany; Macbeth at the Salzburg Festival, Rome and Chicago with Riccardo Muti then at La Scala in Milan; Le Nozze di Figaro in Barcelona with Rousset; La Bohème (with Riccardo Chailly) and I Due Foscari in Valencia; Rota’s Mysterium at the Vatican City, in Naples, Bari and in Milan (concert and recording) with La Verdi Orchestra; Rigoletto in Genoa under Luisi and in Bogotà; Händel’s Rinaldo and Admeto in Wien; Monteverdi’s L’Orfeo with Christophe Rousset and Les Talens Lyriques in Nancy and Paris; La Bohème in Rome, Palermo and Amsterdam; I Puritani in Florence; Rigoletto at the Sferisterio Opera Festival in Macerata; Le Duc d’Albe in London for Opera Rara; Verdi’s Requiem in Manchester under Mark Elder. He had just starred in Monteverdi’s L’Orfeo and Vespers on US tour, at the Wigmore Hall in London and in Versailles under the baton of Sir John Eliot Gardiner; Guglielmo Ratcliff at the Wexford Festival Opera, Francesco Cilluffo conducting; Sarastro in Die Zauberflöte in Liège under the baton of Paolo Arrivabeni; a solo recital at the Wigmore Hall in London.

Plans include: I Due Foscari in Amsterdam; Faccio’s Amleto and Turandot at the Bregenzer Festspiele; Semiramide in London for Opera Rara; La Bohème at the Opera in Florence; Berlioz’ Roméo et Juliette in Beirut; Le Nozze di Figaro in Zurich; Don Giovanni in Bilbao.

Yannis Kokkos 

Yannis Kokkos - director

Yannis Kokkos made his debut as set and costume designer working with stage director Antoine Vitez. From 1987 Yannis Kokkos started his work as director, with La Princesse Blanche world premiere of the play of R. M. Rilke, alternating both theatre performances and lyrical productions. Particularly appreciated for the elegance of his works, in recent seasons he directed: Assassinio nella cattedrale, by Pizzetti at Teatro alla Scala in Milan (2009); Die Frau ohne Schatten by Strauss, at the Maggio Musicale Fiorentino (2010); Boris Godounov (original version) at the Wiener Staatsoper (2012); Don Quichotte (2012) and Les Troyens (2014) at the Mariinsky Theatre in Saint Petersburg (2012); Ekkenosis by Dimitris Dimitriadis (World debut) at the Onassis Foundation in Athens (2013); Der Fliegende Höllender (2013) and Otello (2013) at the Athens Festival, Herodion Atticus Theater Athens; Turandot, Opera National de Lorraine Nancy France (2013); Cavalleria Rusticana and Pagliacci at the Théâtre du Capitole Toulouse(2014).

At the beginning of 2015 he staged and designed Tristan und Isolde at Greek National Opera, Megaron of Music Athens and in May 2015 he revived his Nabucco production at Palau de Les Arts in Valencia. Yannis Kokkos is “Commandeur des Arts et Lettres” in France, he was awarded by the «Prix du Syndacat de la Critique», two Molières and by the “Laurence Olivier Prime” as best lyrical work for La Clemenza di Tito, staged at the Welsh National Opera. He obtained the “Critic Prize 2004” directing the first integral version of Berlioz’s Les Troyens at Théatre du Chatelet in Paris. Future plans include Samson et Dalila at the Mariinsky Theatre in St. Petersburg and Lucia di Lammermoor at the New National Opera in Beijing.

Opéra Berlioz


Montpellier

 

February 7th, 2016

February 9th, February 11th,

IN EVIDENZA
Karah Son debutta all'Opera di San Francisco con una nuova produzione di Madama Butterfly di Puccini.
31/05/2023 17.59.00
Michele Spotti debutta al Palau de les Arts di Valencia dirigendo una nuova produzione dell'Ernani di Verdi
31/05/2023 17.50.00
Francesca Aspromonte è protagonista del concerto "Lacrime di malinconia" con la B'Rock Orchestra di Rouen, con la direzione di Boris Begelman
31/05/2023 11.38.00
Dario Russo è il protagonista de Il Trovatore di Verdi, al suo debutto al Teatro Nacional de São Carlos
30/05/2023 11.16.00
Frédéric Chaslin dirige la Quarta sinfonia di Mahler e le sue variazioni per trombone su un tema di Mahler.
29/05/2023 17.42.00
Antonio Gares protagonista ne Il Barbiere di Siviglia di Rossini al Croatian National Theatre di Zagabria
29/05/2023 16.06.00
Bruno Taddia interpreta Il Tamerlano di Vivaldi a Barcellona con l'Accademia Bizantina e Ottavio Dantone
25/05/2023 10.40.00
Gianluca Capuano dirige L'anima del Filosofo, ossia Orfeo ed Euridice di Haydn al Festival di Pentecoste di Salisburgo,
24/05/2023 9.06.00
Frédéric Chaslin dirige la sua 200a esibizione all'Opera di Vienna con il Don Pasquale di Donizetti.
23/05/2023 9.55.00
Renato Dolcini e Sara Mingardo protagonisti ne L'Orfeo di Monteverdi al Festival di Pentecoste di Salisburgo, dirige Gianluca Capuano
18/05/2023 17.08.00
Nir Kabaretti sul podio dell'Orchestra Sinfonica Siciliana per condurre Brahms, Tchaikovsky e Strauss
18/05/2023 11.42.00
Leon Kim protagonista ne La Traviata a Cagliari, Andrea Tabili completa il cast
18/05/2023 11.25.00
Gianluca Capuano torna al Festival di Pentecoste di Salisburgo dirigendo una nuova produzione dell'Orfeo ed Euridice di Gluc
18/05/2023 11.07.00
Silvia Frigato, Giuseppina Bridelli, Valeria Girardello e Krystian Adam protagonisti di una nuova produzione de Il Trionfo del Tempo e del Disinganno a Venezia, dirige Andrea Marcon
17/05/2023 15.59.00
Benjamin Bayl dirige Mozart, Casella e Milhaud con l'Orchestra di Padova e del Veneto in tour
17/05/2023 12.25.00
Maurizio Benini torna in Giappone dirigendo una nuova produzione di Rigoletto di Verdi al New National Theatre di Tokyo
17/05/2023 9.42.00
Ana Maria Labin è protagonista dell'Orlando Furioso di Vivaldi a Lione e Parigi con l'Ensemble Matheus e Jean-Christophe Spinosi
16/05/2023 15.48.00
Marco Angius debutta nella stagione sinfonica dell'Orchestra dell'Arena di Verona dirigendo Beethoven e Berio
16/05/2023 15.23.00
Alessandro Cadario dirige ed incide un programma tutto Malipiero con l'Orchestra di Padova e del Veneto
16/05/2023 15.09.00
Lorenzo Mazzucchelli interpreta Re Riccardo nella prima mondiale di Robin Hood di Dall'Ongaro a Bari
15/05/2023 18.13.00
Diego Ceretta debutta con l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino dirigendo Dvořák e Shostakovich
15/05/2023 15.50.00
Theodora Raftis protagonista di Amore e Psiche di Pugnani al Torino Baroque Music Festival con l'Orchestra dell'Accademia del Santo Spirito
15/05/2023 15.21.00
Davide Giangregorio, Roberto Lorenzi e Vito Priante protagonisti in Le nozze di Figaro di Mozart al Teatro Comunale di Bologna
15/05/2023 15.03.00
Carmen Giannattasio protagonista in Eugenio Onegin di Tchaikovsky al Teatro Massimo di Palermo
15/05/2023 11.41.00
Francesca Tiburzi canta in Madama Butterfly di Puccini's facendo il suo debutto al Grand Théâtre de Québec
12/05/2023 15.41.00
Sara Mingardo e Nahuel Di Pierro sono i protagonisti dell'allestimento di Romeo Castelluci del Requiem di Mozart al Teatro San Carlo di Napoli
12/05/2023 9.47.00
Monica Bacelli è protagonista di Ausstrahlung di Maderna per Milano Musica con l'Orchestra Sinfonica di Milano
10/05/2023 18.09.00
Marco Angius dirige Čajkovskij, Respighi e Bartok con l'Orchestra di Padova e del Veneto a Milano e Padova
09/05/2023 9.42.00
Silvia Paoli dirige Iphigénie en Tauride a Berna una nuova coproduzione tra l'Opera de Lorraine e lo Staatdtheater di Berna
08/05/2023 17.58.00
Daniela Cappiello interpreta Amina ne La Sonnambula di Bellini aggiungendo un nuovo ruolo al suo repertorio, all'Opéra de Massy e al Théâtre Impérial di Compiègne, Gianni Giuga completa il cast
08/05/2023 17.50.00
Nicola Alaimo è protagonista di un concerto de L'esule di Roma di Donizetti alla Cadogan Hall di Londra, a seguito della registrazione dell'opera che uscirà l'anno prossimo
08/05/2023 16.18.00
Dongho Kim e Bruno Taddia sono protagonisti dell'Edipo Re di Stravinskij a Milano con l'Orchestra Sinfonica di Milano, Andrey Boreyko alla direzione.
04/05/2023 11.22.00
Stefano Montanari dirige Orfeo ed Euridice di Gluck all'Opernhaus di Zurigo
02/05/2023 17.36.00
Paolo Arrivabeni dirige Madama Butterfly di Puccini alla Deutsche Oper am Rhein di Düsseldorf aggiungendo un nuovo titolo al suo repertorio
02/05/2023 17.30.00
Alessandro Cadario dirige Pulcinella di Stravinskij con I Pomeriggi Musicali come colonna sonora live dei film The Music Box e Liberty (con Stanlio & Ollio)
02/05/2023 16.36.00
Martina Belli interpreta il Requiem di Verdi nella versione messa in scena da Krystian Lada al Teatro di San Gallo.
02/05/2023 16.05.00
Markus Werba è protagonista dei "Fünf Frühe Lieder" di Mahler (orch. Berio) con l'Orchestra di Padova e del Veneto, concerto e registrazione RAI TV a Padova
02/05/2023 15.36.00
Andriy Yurkevych dirige Mahler e Strauss a Budapest e Pecs con la Filarmonica di Pannon
02/05/2023 15.25.00
Alessandro Cadario torna sul podio dell'Orchestra dell'Arena di Verona per dirigere Bach e Stravinsky
02/05/2023 12.21.00
Gezim Myshketa è protagonista di una nuova produzione del Falstaff di Verdi all'Opéra di Lille
28/04/2023 17.55.00
Marianna Pizzolato debutta alla Staatsoper Stuttgart nel ruolo di Mrs. Quickly nel Falstaff di Verdi
28/04/2023 17.46.00
Gianluca Buratto debutta all'Opéra National de Paris cantando Colline ne La Bohème di Puccini, con la direzione di Michele Mariotti.
28/04/2023 16.50.00
Dongho Kim è protagonista dell'Edipo Re di Stravinskij a Milano con l'Orchestra Sinfonica di Milano, Andrey Boreyko alla direzione.
28/04/2023 11.22.00
Marco Armiliato dirige Andrea Chénier di Umberto Giordano al Teatro alla Scala di Milano; Giulio Mastrototaro e Adolfo Corrado completano il cast
27/04/2023 10.41.00
Andriy Yurkevych torna all'Opera Nazionale Polacca per dirigere The Haunted Manor di Moniuszko
21/04/2023 11.21.00
Congratulazioni al maestro Gianluca Capuano vincitore del 42° Premio Abbiati come miglior direttore d'orchestra
20/04/2023 15.22.00
Silvia Frigato è protagonista di una nuova produzione di Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro La Fenice di Venezia
20/04/2023 10.06.00
Valerio Galli dirige la Carmen di Bizet all'Opéra de Toulon
20/04/2023 9.26.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206