giovedì 26 novembre 2015
Concert
Teatro Manzoni, Bologna
Lothar Zagrosek
David Steffens
Lothar Zagrosek in concert
with the Orchestra of the Teatro Comunale in Bologna, conducting
pages of Brahms and Beethoven. David Steffens stars as soloist

David Steffens 

David Steffens - bass

David Steffens was born in Bavaria and started his vocal studies during secondary school with Kjellaug Tesaker at the University Mozarteum in Salzburg. In 2006, he received a scholarship for the Cusanuswerk Bonn and the Gianna-Szel scholarship of the Mozarteum where he finished his master studies in July 2011 with distinction. Mr. Steffens did his debut in 2010 at the Landestheater in Salzburg as Bartolo in Le Nozze di Figaro, subsequently he started the Opera Studio at the Zurich Opernhaus. In 2012 he took part at the ‘Young Singers Project’ at the Salzburg Festival, and From 2012 to 2014 he was member of the ensemble of the Staatstheater in Klagenfurt. There he added roles to his repertoire such as the Hermit (Der Freischütz), Nourabad (Bizet’s Les pêcheurs de perles), Achilla (Händel’s Giulio Cesare) and Tchelio (Prokofjev’s The Love for Three Oranges).  After that he made his debut at the Salzburg Festspiele singing Rocco in Beethoven’s Fidelio, recent plans include also engagements at  Opéra de Fribourg, the Opéra de Lausanne, Staatstheater Stuttgart and at the festivals in Schwerin and Baden Baden. Active also on the concert side he sang in prestigious concert halls such as: Herkulessaal in Munich,  Gewandhaus in Leipzig,  Mozarteum in Salzburg, Teatro Manzoni in Bologna. Mr. Steffens regularly collaborates with conductors as Ivor Bolton, Theodor Guschlbauer, Zubin Mehta, Ingo Metzmacher, Sir Simon Rattle, Peter Schneider, Christoph von Dohnànyi, Lothar Zagrosek, Enoch zu Guttenberg.

Besides his engagements at the Stadttheater in Stuttgart he will sing Osmin in Die Entführung aus dem Serail at Opéra de Lyon.

 

Lothar Zagrosek 

Lothar Zagrosek - conductor

Awarded the "Kritikerpreis 2009" by the "German Critics Association", Lothar Zagrosek, was trained under the guide of Hans Swarovsky, István Kertész, Bruno Maderna and Herbert von Karajan. Among the theaters and music institutions with whom he collaborated is worth mentioning: the Bayerische Staatsoper, the Deutsche Oper in Berlin, the Semper Opera in Dresden, the Théâtre de la Monnaie, and Royal Opera House Covent Garden. M° Zagrosek also conducted the Berliner and Münchner Philharmoniker, the Wiener Symphoniker, the Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia in Rome, Orchestre National de France, the London Philharmonic, the Montreal Symphonic Orchestra and the NHK Symphony Orchestra of Tokyo. He also appeared at prestigious festivals such as Wiener Festwochen, Berliner Festwochen, the London Proms, the Munich Opera Festival and the Salzburg Festival and he is a regular guest at the festivals for contemporary music in Donaueschingen, Berlin, Brussels and Paris. Recent engagements include concerts with the Orquesta Nacional de Espana in Madrid, a new staging of Nono's Intolleranza 1960 at the Teatro La Fenice in Venice and performances of Gluck's Orfeo ed Euridice at the Festspielhaus St. Pölten, he then returned to the Teatro la Fenice in Venice conducting  Das Rheingold and Lou Salomé while in Verona conducted Die Schöpfung and in Seoul  Parsifal, he then conducted  Kàt'a Kabanovà in Hamburg and Don Giovanni in Frankfurt.

M° Zagrosek returns to Bologna where in 2011 opened the Schoenberg Experience Festival and where he has just conducted Strauss’ Elektra.

concert program

  

Johannes Brahms
Concerto No. 2 in B-flat major for piano and orchestra

  

Ludwig van Beethoven
Fidelio, ouverture op.72b Christus am Ölberg, op.85

  

  

Teatro Manzoni


Bologna

  

November 26th, 2015

IN EVIDENZA
Francesca Maionchi and Gianni Giuga sing in Rossini's Il barbiere di Siviglia in Trento
23/01/2025 11.47.00
Krystian Adam e Adolfo Corrado sono protagonisti della Grande Messa in do minore di Mozart per l'inaugurazione della stagione sinfonica del Teatro Filarmonico di Verona
22/01/2025 14.49.00
Ana Maria Labin è la protagonista della Symohony no.3 “Kaddish” di Bernstein con la Filarmonica George Enescu diretta da Alexandre Bloch a Bucarest
22/01/2025 12.15.00
George Petrou dirige Franco Fagioli in un concerto di gala, al suo debutto al Teatro San Carlo di Napoli
22/01/2025 11.34.00
Marco Angius dirige Il Prigioniero di Dallapiccola e i Kindertotenlieder di Mahler a Padova Bruno Taddia e Stefano Secco sono i protagonisti del cast
21/01/2025 17.15.00
Francesco Angelico debutta all'Opéra National de Bordeaux dirigendo la Norma di Bellini
21/01/2025 16.52.00
Diego Ceretta debutta con l'Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo dirigendo un programma tutto mozartiano
21/01/2025 12.18.00
Sebastiano Rolli dirige una nuova produzione de I Capuleti e i Montecchi di Bellini al Theater Magdeburg
21/01/2025 12.00.00
La direttrice musicale Valentina Peleggi dirige la Tosca di Puccini con la Richmond Symphony Orchestra, Jennifer Rowley interpreta il ruolo del protagonista
17/01/2025 15.51.00
Michele Spotti dirige Mozart e Dvořák con l'Orchestra Filarmonica di Benevento
17/01/2025 0.00.00
Carmen Giannattasio debutta nel ruolo di Minnie ne La Fanciulla del West di Puccini per l'apertura della stagione del Teatro Comunale di Bologna
15/01/2025 12.03.00
George Petrou debutta al Theater Dortmund dirigendo una nuova produzione del Don Giovanni di Mozart
15/01/2025 11.18.00
Alessandro Quarta dirige Rodelinda di Handel in una nuova produzione al Teatro di Kiel
14/01/2025 18.18.00
Nicola Alaimo e Devid Cecconi sono i protagonisti della produzione di Mario Martone dell'Otello di Verdi al Teatro Massimo di Palermo
14/01/2025 17.28.00
Joel Prieto debutta all'Opéra de Nice con il ruolo di Tamino in una nuova produzione di Die Zauberflöte
14/01/2025 16.27.00
Michele Gamba dirige la Giovanna d'Arco di Verdi al Teatro Regio di Parma in un nuovo allestimento di Emma Dante
13/01/2025 15.13.00
Krystian Adam e Alessandro Ravasio sono protagonisti della Grande Messa in do minore di Mozart al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, con la direzione di Giulio Prandi
09/01/2025 10.49.00
Gianluca Capuano dirige La Clemenza di Tito all'Opéra di Montecarlo con Cecilia Bartoli nel ruolo di Sesto
09/01/2025 10.27.00
Diego Ceretta dirige Mendelssohn, Pizzetti e Pépin in tournée con l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
09/01/2025 10.11.00
Il direttore musicale Michele Spotti debutta nel Requiem di Verdi all'Opéra de Marseille, Anna Goryachova è protagonista nel quartetto
07/01/2025 17.33.00
Il direttore principale Stefano Montanari inaugura la stagione operistica 2025 a Bari dirigendo Il Corsaro di Verdi. Salome Jicia ed Emanuele Cordaro sono protagonisti nel cast
07/01/2025 16.25.00
Leon Kim interpreta Giorgio Germont ne La Traviata di Verdi al Teatro Carlo Felice di Genova
07/01/2025 15.52.00
Silvia Paoli dirige una nuova produzione de La Traviata di Verdi all'Opéra di Angers Nantes e all'Opéra de Rennes
07/01/2025 11.17.00
Daniela Schillaci interpreta Lady Macbeth nel Macbeth di Verdi al Teatro Nazionale di Praga, Andriy Yurkevych alla direzione
31/12/2024 9.59.00
Sebastiano Rolli dirige I Capuleti e i Montecchi di Bellini a Como, Reggio Emilia, Cremona e Pavia
31/12/2024 9.18.00
Il direttore principale Vassilis Christopoulos dirige una nuova produzione di Les Troyens di Berlioz all'Oper Graz
30/12/2024 16.01.00
Ana Maria Labin interpreta Donna Anna nel Don Giovanni di Mozart al Théâtre des Champs-Elysées a Parigi
30/12/2024 15.50.00
Gevorg Hakobyan interpreta Scarpia in Tosca al Teatro dell'Opera di Roma
30/12/2024 14.37.00
Daniela Schillaci debutta all'Oper Köln interpretando Abigaille in Nabucco salvando la recita
30/12/2024 12.25.00
Teresa Iervolino e Adolfo Corrado sono protagonisti dello Stabat Mater di Rossini con l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, diretta da Myung-Whun Chung
27/12/2024 18.58.00
Marianna Pizzolato e Antonino Siragusa protagonisti nel Falstaff di Verdi al Teatro alla Scala di Milano. Direzione d'orchestra di Daniele Gatti. Produzione di Giorgio Strehler.
27/12/2024 18.46.00
Paolo Arrivabeni dirige Maria Stuarda di Donizetti alla Royal Danish Opera di Copenaghen, con la regia di Mariame Clément
27/12/2024 18.27.00
Sergio Vitale, Matteo Macchioni e Roberto Abbondanza sono protagonisti de Il Barbiere di Siviglia di Rossini al Festival di Musica di Cartagena
27/12/2024 12.05.00
Il direttore musicale Andriy Yurkevych dirige l'Aida di Verdi al Teatro Nazionale di Praga
27/12/2024 11.36.00
Francesco Cilluffo dirige Beethoven e Britten con l'Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo
27/12/2024 10.41.00
Michele Spotti torna sul podio della Deutsche Oper Berlin dirigendo il Rigoletto di Verdi
27/12/2024 10.25.00
Adolfo Corrado, Bruno Taddia, Francesca Cucuzza e Antonio Garés protagonisti de Il Turco in Italia al Teatro Verdi di Pisa
27/12/2024 10.12.00
Theodora Raftis debutta alla Volksoper Wien con il ruolo di Papagena nell'opera Die Zauberflöte di Mozart.
23/12/2024 12.08.00
Diego Ceretta torna a dirigere Brahms e Pizzetti perla stagione sinfonica di Cagliari
23/12/2024 11.39.00
Danila Grassi dirige uno speciale progetto mozartiano in tournée con l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
23/12/2024 11.25.00
Congratulazioni a Matteo Mancini, vincitore del Concorso Renata Tebaldi 2024
21/12/2024 9.00.00
Riccardo Bisatti debutta alla Dvořák Hall Rudolfinum di Praga dirigendo un Galà dell'Opera con la Prague Philharmonia
19/12/2024 16.26.00
Diego Ceretta stars at the Ravello festival winter edition conducting Ettore Pagano and the Orchestra Filarmonica di Benevento
19/12/2024 16.08.00
Daniela Cappiello è protagonista del tradizionale Gala di Capodanno con l'ORT-Orchestra della Toscana al Teatro Verdi di Firenze
19/12/2024 15.57.00
Atalla Ayan interpreta Mario Cavaradossi nella Tosca di Puccini alla Staatsoper di Stoccarda
19/12/2024 12.43.00
Ekaterina Bakanova è protagonista del tradizionale Concerto di Natale presso la Basilica di San Francesco ad Assisi con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Trasmissione televisiva del 25 dicembre ore 12:25
18/12/2024 16.08.00
Ekaterina Bakanova protagonista del concerto di gala di fine anno al Teatro Verdi di Trieste
17/12/2024 15.33.00
Alessandro Cadario dirige La Chauve-souris di Roland Petit (musica di Johann Strauss Jr) al Teatro dell'Opera di Roma
17/12/2024 11.46.00
Michele Spotti debutta al Tiroler Festspiele Erl dirigendo Rossini, Gounod, Donizetti e Verdi nel Concerto di Gala di San Silvestro
16/12/2024 16.35.00
Enrico Casari interpreta Ismaele nel Nabucco di Verdi al Teatro Nazionale di Brno
16/12/2024 11.28.00
Maria Laura Iacobellis, Rodion Pogossov, Gianluca Buratto e Alessandro Ravasio si esibiscono ne Il flauto magico di Mozart al Teatro Verdi di Padova
13/12/2024 16.51.00
Il direttore musicale Asher Fisch dirige La Bohème di Puccini al Tiroler Festspiele dir Erl
12/12/2024 17.19.00
Stefano Montanari dirige “La fille du régiment” in una nuova produzione di Damiano Michieletto
12/12/2024 16.23.00
Giuseppe Finzi torna all'Oper Köln dirigendo La Bohème di Puccini
12/12/2024 11.15.00
Alessandro Cadario dirige l'Orchestra dell'Accademia Teatro alla Scala per il tradizionale concerto di Natale nella Cattedrale di Como
11/12/2024 12.46.00
Nicolò Jacopo Suppa dirige una serie di concerti natalizi con la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana in tournée
11/12/2024 12.21.00
Marco Armiliato torna all'Opernhaus Zürich dirigendo Madama Butterfly di Puccini
11/12/2024 12.06.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206