giovedì 9 aprile 2015
Il Campiello (Wolf-Ferrari)
Teatro Verdi, Trieste
Daniela Mazzucato
Max René Cosotti
Clemente Antonio Daliotti
Francesco Cilluffo
Daniela Mazzucato, Max René Cosotti and Clemente Antonio Daliotti
perform in Wolf-Ferrari’s Il Campiello at the Teatro Verdi in Trieste
Francesco Cilluffo conducting

Daniela Mazzucato

Daniela Mazzucato - Gasparina

One of the most prominent performer of the past thirty years. Light-Lyric soprano of extremely flexible and versatile vocal artistry, she arranged her repertoire that ranges from Baroque (Handel, Cesti, Scarlatti, Cavalli, Landi) to Mozart and Donizetti’s leading roles. The great stage presence has also ensured her huge success in the operetta repertoire. She sang at the Royal Opera House Covent Garden in London, the Paris Opera, the Hamburgische Staatsoper, the Arena in Verona, the Teatro San Carlo in Naples, the Opera in Rome, at the Festival Dei Due Mondi in Spoleto, at the New Israeli Opera Tel Aviv, at the Glyndebourne Opera Festival, as well as in Frankfurt, Bordeaux, Marseilles and Ottawa. In the past seasons Mrs. Mazzucato gained huge success as Gasparina, role she had sung in Tokyo, Bologna and on tour in Italy.

 

Max René Cosotti

Max René Cosotti - Dona Cate Panciana

Appreciated for his performing outstanding qualities, he has been on the music scene for over thirty years collaborating with the major Italian and foreign theaters and festivals (Venice, Naples, Trieste, Turin, Rome, Palermo, Verona, Cagliari, Florence, Toulouse, Tel Aviv, Glyndebourne, Salzburg). In recent seasons he appeared as Dr. Cajus (Falstaff) in Cleveland, Lucerne, Berlin and New York, in the role of Emperor Altoum (Turandot) at the Terme di Caracalla in Rome, at the Teatro Regio di Parma and the Teatro San Carlo in Naples, in The Merry Widow (Raoul de St. Brioche) at Teatro Petruzzelli in Bari. Mr. Cosotti has recently performed Il Campiello in Venice and Treviso and in the past seasons in Tokyo, Bologna and on tour in Italy. He won numerous lyric contests, including the As.Li.Co. Competition in Milan and the Verdi Competition in Busseto. Plans include Turandot at the Terme di Caracalla in Rome.

 

Clemente Antonio Daliotti

Clemente Antonio Daliotti - Cavalier Astolfi

Young and promising Italian baritone, Clemente Antonio Daliotti graduated in singing at the “G. Martucci” Conservatory in Salerno. He then attended the Rossini Academy in Pesaro under the guidance of Alberto Zedda and the Academy of Santa Cecilia in Rome, studying with Renata Scotto, Cesare Scarton and Anna Vandi. A winner of the International Contest Tito Schipa in Lecce (2012), he performed L’Elisir d’amore (Dulcamara) in Lecce. After his debut as Fiorello in Il Barbiere di Siviglia in Bari (under Lorin Maazel), in Pesaro (under Alberto Zedda) and as Haly in L’Italiana in Algeri in Bologna, Clemente Antonio Daliotti starred in the first modern revival of Spontini’s La Fuga in Maschera in Jesi (under Corrado Rovaris) and then at the Teatro San Carlo in Naples. He also sang Pallante in Handel’s Agrippina at the Festival International Musique Baroque de Beaune under Federico Maria Sardelli, then he performed Taddeo in L’Italiana in Algeri in Catania, Schaunard in La Bohème in St. Margarethen, Guglielmo in Così fan Tutte in Sassari, Dandini in La Cenerentola in Treviso and Ferrara; a new production of Wolf-Ferrari’s Il Campiello for the season’s opening of the Opera di Firenze;  and the world premiere of Battistelli’s Il Medico dei Pazzi in Nancy, a production that will be revived at the Teatro La Fenice in Venice. In the next months he will also be engaged in La Cenerentola in Pinerolo.

 

Francesco Cilluffo

Francesco Cilluffo - conductor

Conductor and composer, he graduated from the Turin Conservatoire, the Guildhall School of Music and the King’s College in London. Among his most notable appearances as conductor: Zemlinsky’s Der König Kandaules at the Teatro Massimo in Palermo; a cycle of concerts with the Orquesta Filarmónica de Santiago (Chile); Mozart’s Requiem (Levin edition), Duruflé’s Requiem op. 9 and Shostakovich’s Symphony no. 14 with the Orchestra Filarmonica di Torino (in the framework his 3-year long collaboration with the orchestra); Verdi’s Il Trovatore for the As.Li.Co.; a concert tour with the Orchestra del Teatro Lirico in Cagliari; concerts with the ORT-Orchestra della Toscana and Cinzia Forte. He obtained a great success conducting Cilea’s L’Arlesiana for the opening of the 2013-2014 season of Teatro Pergolesi in Jesi (soon to be released in CD and DVD by Dynamic). He then conducted: a Verdi Gala at the Tchaikovsky Concert Hall in Moscow with the soloists and the orchestra of the Galina Vishnevskaya Opera Centre and at the Teatro Regio in Parma; Mascagni’s Cavalleria rusticana at the Nuovo Teatro Comunale in Sassari; a new production of Rossini’s Tancredi for the Circuito Lirico Lombardo (Pavia, Cremona, Como and Brescia), featuring the Orchestra I Pomeriggi Musicali; a new production of Rossini’s La Cambiale di Matrimonio at the Teatro Regio in Parma and in Reggio Emilia; Il Barbiere di Siviglia at the Teatro Carlo Felice in Genoa; a new production of Wolf-Ferrari’s Il Campiello for the season’s opening of the Opera di Firenze; L’Elisir d’amore for the opening night of the season at the Teatro Regio in Parma and at the Teatro Comunale in Modena.

Future engagements include: the world première of Marco Tutino’s opera Le braci (based on Sándor Márai’s novel Embers) directed by Gabriele Lavia at the Festival della Valle d’Itria, Martina Franca, and then at the Maggio Musicale in Florence; a new production of Mascagni’s Gugliemo Ratcliff at the Wexford Festival Opera; La Traviata at the Opéra Royal de Wallonie in Liège.

Teatro Verdi


Trieste

 

April 9th, 2015

April 11th

April 12th

April 17th

April 18th

April 19th

IN EVIDENZA
Karah Son debutta all'Opera di San Francisco con una nuova produzione di Madama Butterfly di Puccini.
31/05/2023 17.59.00
Michele Spotti debutta al Palau de les Arts di Valencia dirigendo una nuova produzione dell'Ernani di Verdi
31/05/2023 17.50.00
Francesca Aspromonte è protagonista del concerto "Lacrime di malinconia" con la B'Rock Orchestra di Rouen, con la direzione di Boris Begelman
31/05/2023 11.38.00
Dario Russo è il protagonista de Il Trovatore di Verdi, al suo debutto al Teatro Nacional de São Carlos
30/05/2023 11.16.00
Frédéric Chaslin dirige la Quarta sinfonia di Mahler e le sue variazioni per trombone su un tema di Mahler.
29/05/2023 17.42.00
Antonio Gares protagonista ne Il Barbiere di Siviglia di Rossini al Croatian National Theatre di Zagabria
29/05/2023 16.06.00
Bruno Taddia interpreta Il Tamerlano di Vivaldi a Barcellona con l'Accademia Bizantina e Ottavio Dantone
25/05/2023 10.40.00
Gianluca Capuano dirige L'anima del Filosofo, ossia Orfeo ed Euridice di Haydn al Festival di Pentecoste di Salisburgo,
24/05/2023 9.06.00
Frédéric Chaslin dirige la sua 200a esibizione all'Opera di Vienna con il Don Pasquale di Donizetti.
23/05/2023 9.55.00
Renato Dolcini e Sara Mingardo protagonisti ne L'Orfeo di Monteverdi al Festival di Pentecoste di Salisburgo, dirige Gianluca Capuano
18/05/2023 17.08.00
Nir Kabaretti sul podio dell'Orchestra Sinfonica Siciliana per condurre Brahms, Tchaikovsky e Strauss
18/05/2023 11.42.00
Leon Kim protagonista ne La Traviata a Cagliari, Andrea Tabili completa il cast
18/05/2023 11.25.00
Gianluca Capuano torna al Festival di Pentecoste di Salisburgo dirigendo una nuova produzione dell'Orfeo ed Euridice di Gluc
18/05/2023 11.07.00
Silvia Frigato, Giuseppina Bridelli, Valeria Girardello e Krystian Adam protagonisti di una nuova produzione de Il Trionfo del Tempo e del Disinganno a Venezia, dirige Andrea Marcon
17/05/2023 15.59.00
Benjamin Bayl dirige Mozart, Casella e Milhaud con l'Orchestra di Padova e del Veneto in tour
17/05/2023 12.25.00
Maurizio Benini torna in Giappone dirigendo una nuova produzione di Rigoletto di Verdi al New National Theatre di Tokyo
17/05/2023 9.42.00
Ana Maria Labin è protagonista dell'Orlando Furioso di Vivaldi a Lione e Parigi con l'Ensemble Matheus e Jean-Christophe Spinosi
16/05/2023 15.48.00
Marco Angius debutta nella stagione sinfonica dell'Orchestra dell'Arena di Verona dirigendo Beethoven e Berio
16/05/2023 15.23.00
Alessandro Cadario dirige ed incide un programma tutto Malipiero con l'Orchestra di Padova e del Veneto
16/05/2023 15.09.00
Lorenzo Mazzucchelli interpreta Re Riccardo nella prima mondiale di Robin Hood di Dall'Ongaro a Bari
15/05/2023 18.13.00
Diego Ceretta debutta con l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino dirigendo Dvořák e Shostakovich
15/05/2023 15.50.00
Theodora Raftis protagonista di Amore e Psiche di Pugnani al Torino Baroque Music Festival con l'Orchestra dell'Accademia del Santo Spirito
15/05/2023 15.21.00
Davide Giangregorio, Roberto Lorenzi e Vito Priante protagonisti in Le nozze di Figaro di Mozart al Teatro Comunale di Bologna
15/05/2023 15.03.00
Carmen Giannattasio protagonista in Eugenio Onegin di Tchaikovsky al Teatro Massimo di Palermo
15/05/2023 11.41.00
Francesca Tiburzi canta in Madama Butterfly di Puccini's facendo il suo debutto al Grand Théâtre de Québec
12/05/2023 15.41.00
Sara Mingardo e Nahuel Di Pierro sono i protagonisti dell'allestimento di Romeo Castelluci del Requiem di Mozart al Teatro San Carlo di Napoli
12/05/2023 9.47.00
Monica Bacelli è protagonista di Ausstrahlung di Maderna per Milano Musica con l'Orchestra Sinfonica di Milano
10/05/2023 18.09.00
Marco Angius dirige Čajkovskij, Respighi e Bartok con l'Orchestra di Padova e del Veneto a Milano e Padova
09/05/2023 9.42.00
Silvia Paoli dirige Iphigénie en Tauride a Berna una nuova coproduzione tra l'Opera de Lorraine e lo Staatdtheater di Berna
08/05/2023 17.58.00
Daniela Cappiello interpreta Amina ne La Sonnambula di Bellini aggiungendo un nuovo ruolo al suo repertorio, all'Opéra de Massy e al Théâtre Impérial di Compiègne, Gianni Giuga completa il cast
08/05/2023 17.50.00
Nicola Alaimo è protagonista di un concerto de L'esule di Roma di Donizetti alla Cadogan Hall di Londra, a seguito della registrazione dell'opera che uscirà l'anno prossimo
08/05/2023 16.18.00
Dongho Kim e Bruno Taddia sono protagonisti dell'Edipo Re di Stravinskij a Milano con l'Orchestra Sinfonica di Milano, Andrey Boreyko alla direzione.
04/05/2023 11.22.00
Stefano Montanari dirige Orfeo ed Euridice di Gluck all'Opernhaus di Zurigo
02/05/2023 17.36.00
Paolo Arrivabeni dirige Madama Butterfly di Puccini alla Deutsche Oper am Rhein di Düsseldorf aggiungendo un nuovo titolo al suo repertorio
02/05/2023 17.30.00
Alessandro Cadario dirige Pulcinella di Stravinskij con I Pomeriggi Musicali come colonna sonora live dei film The Music Box e Liberty (con Stanlio & Ollio)
02/05/2023 16.36.00
Martina Belli interpreta il Requiem di Verdi nella versione messa in scena da Krystian Lada al Teatro di San Gallo.
02/05/2023 16.05.00
Markus Werba è protagonista dei "Fünf Frühe Lieder" di Mahler (orch. Berio) con l'Orchestra di Padova e del Veneto, concerto e registrazione RAI TV a Padova
02/05/2023 15.36.00
Andriy Yurkevych dirige Mahler e Strauss a Budapest e Pecs con la Filarmonica di Pannon
02/05/2023 15.25.00
Alessandro Cadario torna sul podio dell'Orchestra dell'Arena di Verona per dirigere Bach e Stravinsky
02/05/2023 12.21.00
Gezim Myshketa è protagonista di una nuova produzione del Falstaff di Verdi all'Opéra di Lille
28/04/2023 17.55.00
Marianna Pizzolato debutta alla Staatsoper Stuttgart nel ruolo di Mrs. Quickly nel Falstaff di Verdi
28/04/2023 17.46.00
Gianluca Buratto debutta all'Opéra National de Paris cantando Colline ne La Bohème di Puccini, con la direzione di Michele Mariotti.
28/04/2023 16.50.00
Dongho Kim è protagonista dell'Edipo Re di Stravinskij a Milano con l'Orchestra Sinfonica di Milano, Andrey Boreyko alla direzione.
28/04/2023 11.22.00
Marco Armiliato dirige Andrea Chénier di Umberto Giordano al Teatro alla Scala di Milano; Giulio Mastrototaro e Adolfo Corrado completano il cast
27/04/2023 10.41.00
Andriy Yurkevych torna all'Opera Nazionale Polacca per dirigere The Haunted Manor di Moniuszko
21/04/2023 11.21.00
Congratulazioni al maestro Gianluca Capuano vincitore del 42° Premio Abbiati come miglior direttore d'orchestra
20/04/2023 15.22.00
Silvia Frigato è protagonista di una nuova produzione di Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro La Fenice di Venezia
20/04/2023 10.06.00
Valerio Galli dirige la Carmen di Bizet all'Opéra de Toulon
20/04/2023 9.26.00
Giuseppina Bridelli protagonista in Tolomeo di Handel con Il Pomo d'Oro e Francesco Corti in Madrid, Parigi, Amburgo e Katowice
18/04/2023 11.47.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206