mercoledì 23 aprile 2014
Norma
Teatro Lirico, Cagliari
Iano Tamar
Riccardo Zanellato
Rosanna Lo Greco
Gilberto Mulargia
Iano Tamar, Riccardo Zanellato, Rosanna Lo Greco and Gilberto Mulargia
star in the new production of Norma
for the season’s opening of the Teatro Lirico in Cagliari

Iano Tamar

Iano Tamar - Norma (April 22nd [open dress], 24/27/29th, May 1/4th )

Considered one of the best dramatic sopranos, she has collaborated with conductors such as Riccardo Muti and Gianandrea Gavazzeni. Among her most successful performances, it is worth mentioning: Elisabetta di Valois in Don Carlos at the Staatsoper in Vienna, Rachel in La Juive at the Fenice in Venice, Tosca at the Grand Théâtre de Genève, Leonora in Il Trovatore at the Bregenz Festival, Leonora in La Forza del Destino at the Bayerische Staatsoper. Besides the great dramatic roles of the nineteenth century, Iano Tamar is an interpreter of Mozart’s characters like Elettra, Fiordiligi and Contessa d’Almaviva. Mrs. Tamar recently performed Il Trovatore in Athens; Macbeth at the Opéra in Lyon; Nabucco in Antwerp; Don Carlo in Vienna; Lucio Silla in Barcelona; Un Ballo in Maschera in Buenos Aires. Among her future plans, it is worth mentioning Nabucco in Gozo and La Forza del Destino at the New National Theatre in Tokyo.

 

Riccardo Zanellato

Riccardo Zanellato - Oroveso (April 22nd [open dress],24/27/29/30th, May 4th)

Riccardo Zanellato’s career has led him to become one of the reference artists for the most important bass roles . Regularly invited by Riccardo Muti for many productions at the Teatro dell’Opera in Rome (among others, Iphigénie en Aulide, Moïse et Pharaon, Macbeth< and  Simon Boccanegra), he collaborates with such institutions as the Teatro alla Scala in Milan, Teatro Regio in Turin, the Arena in Verona, the Teatro Massimo in Palermo, the Verdi Festival in Parma, the Palau de les Arts Reina Sofia in Valencia, Liceu in Barcelona, the Nederlandse Opera in Amsterdam, the Rossini Opera Festival in Pesaro, the Teatro San Carlo in Naples, the Opernhaus in Zurich, the Vlaamse Opera in Antwerp, the Opéra de Lausanne and the Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Mr. Zanellato recently sang Verdi’s Requiem in Naples under the baton of Muti, in Vilnius with Violeta Urmana, in Portorico, in Cagliari, in Moscow at the Rostropovich Festival on tour with the Teatro Comunale of Bologna, in Barcelona, in Cincinnati and in St. Louis. Mr. Zanellato lately starred in Luisa Miller in Bilbao, Aida at the Teatro alla Scala in Milan, Poliuto, La Bohème at the Opernhaus in Zurich and Macbeth at the Opéra de Lyon. Mr. Zanellato sang Banco in Macbeth for the opening production of the 2013/2014 season of the Comunale di Bologna (R. Abbado/Wilson). He then performed Nabucco at the Teatro dell’Opera in Rome, Riccardo Muti conducting, La Juive and a New Year’s Eve Concert in Vilnius and again Nabucco in Stuttgart and Leipzig. Mr. Zanellato has just sung Schubert’s Mass in A flat Major for his debut at the Chicago Symphony Orchestra, again with Muti.

Mr. Zanellato’s future plans include: Nabucco in Nancy and Stuttgart; Simon Boccanegra at the Opéra de Lyon and in Dresden; Norma at the Théâtre des Champs Elysées in Paris; Il Trovatore at the Salzburg Festival besides Placido Domingo and under Daniele Gatti and at the Teatro alla Scala in Milan; Verdi’s Requiem at the Ravenna Festival and on tour in Italy and Slovenia under the baton of Riccardo Muti.

 

Rosanna Lo Greco

Rosanna Lo Greco - Clotilde

Young and upcoming soprano Rosanna Lo Greco graduated with honor at the Conservatory Benedetto Marcello in Venice and she is now furthering her studies under the guidance of Mariella Devia. Rosanna Lo Greco won numerous prizes in important international Contests such as: A.G.I.M.U.S in Rome (2009); AsLiCo (Teatro Sociale di Como); finalist at the Santa Chiara Contest in Naples (2011 and 2012). She recently won the role of Musetta in La Bohème at the 2013 Arena di Verona Competition. In the past seasons she performed as Musetta (La Bohème) in Treviso and Genoa; Fiordispina (L’impresario in angustie) in Venice (Teatro Arsenale); Susanna (Le nozze di Figaro) in Udine and Trieste; First Dame and Papagena (Die Zauberflöte) at the Teatro Regio in Turin, Comunale in Bologna, and on tour in Italy in Como, Brescia, Reggio Emilia, Cremona, Milan (Arcimboldi), Rome, Pordenone; Frasquita in Carmen at the “Marghera Opera Festival” in a cooproduction with the La Fenice in Venice. Rosanna Lo Greco has recently performed in Il Trovatore (Ines) at the Sferisterio Opera Festival in Macerata, Paolo Arrivabeni conducting.

Among her future projects: Aida (Sacerdotessa) in St. Margarethen and La Bohème (Musetta) at the Teatro Filarmonico in Verona.

 

Gilberto Mulargia

Gilberto Mulargia - Flavio

A winner of the Toti dal Monte competition in 2011, he took part in Traviata, Rigoletto and Nabucco at the Teatro della Fortuna in Fano, Madama Butterfly in Treviso and Rovigo and Rigoletto at the Teatro delle Muse in Ancona.  

  

Plans include Olympia2000 by Molinelli in Savona.

Teatro Lirico


Cagliari

April 22nd, 2014

[open dress]

 

  April 23rd

 

April 24th

April 26th

April 27th

April 29th

April 30th

May 1st

May 4th

IN EVIDENZA
Rotem Nir dirige la Turandot di Puccini all'Opera israeliana di Tel-Aviv
04/07/2025 15.34.00
Stage Door accoglie Äneas Humm nel suo Roster per la rappresentanza italiana e francese
03/07/2025 14.36.00
Jennifer Rowley, Antonello Palombi, Enkelejda Shkoza and Devid Cecconi star in Verdi's Aida at the Teatro Lirico in Cagliari
01/07/2025 15.32.00
Adolfo Corrado è protagonista de Il Trovatore di Verdi con l'Orchestra Sinfonica di Milano
01/07/2025 13.10.00
Michael Hofstetter dirige Wagner e Haydn con l'Orchestra di Padova e del Veneto in tournée
01/07/2025 12.36.00
Danila Grassi dirige Mozart, Rossini e Mendelssohn con la Filarmonica Arturo Toscanini in tournée
01/07/2025 11.39.00
Danila Grassi debutta con l'Orchestra del Teatro Regio di Torino alla guida di un concerto sinfonico
01/07/2025 10.00.00
Stefano Montanari dirige l'Otello di Verdi alla Staatsoper Stuttgart
01/07/2025 9.21.00
Lavinia Bini e Hae Kang sono protagonisti di una nuova produzione de L'Elisir d'amore al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
30/06/2025 17.58.00
Lea Desandre e Thomas Dunford presentano il loro album “Idylle” in concerto al Festival dei Due Mondi di Spoleto
30/06/2025 17.17.00
Il direttore musicale Michele Spotti dirige un concerto sinfonico con l'Orchestre Philharmonique de Marseille al Festival Chorégies d'Orange
30/06/2025 14.34.00
Il direttore musicale Asher Fisch dirige un Gala Wagner al Tiroler Festspiele di Erl
30/06/2025 12.36.00
Francesco Cilluffo dirige una nuova produzione di Tosca di Puccini a Klosterneuburg
30/06/2025 12.07.00
Enrico Casari, Bruno Taddia e David Astorga protagonisti del Candide di Bernstein a Bologna
27/06/2025 15.18.00
Daniela Cappiello torna all'Arena di Verona per la Carmen di Bizet
27/06/2025 12.29.00
Marco Angius dirige Anita di Cappelli al Ravenna Festival
27/06/2025 11.50.00
Antonino Siragusa interpreta i Carmina Burana di Orff a Sassari e Alghero
27/06/2025 10.02.00
l direttore musicale Asher Fisch apre la stagione al Tiroler Festspiele di Erl dirigendo Pfitzner, Wagner e Debussy
26/06/2025 16.25.00
Stage Door dà il benvenuto a Claudia Pavone nel suo roster per il general management
26/06/2025 15.56.00
Ana Maria Labin e Teresa Iervolino sono protagoniste di una nuova produzione de La Resurrezione di Handel al Festival di Caracalla, con George Petrou alla direzione d'orchestra
26/06/2025 12.53.00
Il Direttore Musicale Generale Francesco Angelico chiude la stagione sinfonica dello Staatstheater Kassel dirigendo l'Oratorio di Schumann “Szenen aus Goethes Faust”.
26/06/2025 11.28.00
Stage Door accoglie la direttrice d'orchestra Débora Waldman nel suo Roster per la rappresentanza italiana
26/06/2025 10.33.00
Salome Jicia interpreta il ruolo del titolo della Norma di Bellini con l'Orchestra dell'Opéra de Toulon al Festival estivo di Châteauvallon
25/06/2025 16.19.00
Krystian Adam e Luca Cervoni tornano all'Opernhaus Zürich con L'Orfeo di Monteverdi diretto da Ottavio Dantone.
23/06/2025 11.13.00
Matteo Mancini è protagonista di una nuova produzione de Il Viaggio a Reims a Gorizia
20/06/2025 16.55.00
Stefano Montanari dirige Handel, Purcell e Rameau con la Bayerisches Staatsorchester per celebrare il 150° anniversario del Festival dell'Opera di Monaco di Baviera
20/06/2025 15.14.00
Leon Kim interpreta Amonasro nell'Aida di Verdi al Maggio Musicale Fiorentino, con Zubin Mehta a dirigere
20/06/2025 9.06.00
Marco Armiliato torna al Teatro San Carlo di Napoli dirigendo Brahms, Wagner e Schumann
19/06/2025 17.59.00
Renato Dolcini, Paola Valentina Molinari, Theodora Raftis, Jorge Navarro Colorado e Shakèd Bar sono i protagonisti di una nuova produzione de L'Ercole amante di Cavalli al Festival Monteverdi di Cremona
19/06/2025 17.21.00
Karah Son torna all'Opera di Cincinnati interpretando il ruolo del titolo di Tosca di Puccini
19/06/2025 16.07.00
Ketevan Kemoklidze interpreta il ruolo principale della Carmen di Bizet al Teatro dell'Opera di Roma
19/06/2025 15.18.00
Francesca Maionchi torna all'Arena di Verona per Aida, Traviata e Rigoletto
19/06/2025 10.34.00
Deniz Uzun e Loriana Castellano sono protagoniste di una nuova produzione di Dialogues des carmélites di Poulenc al Teatro La Fenice di Venezia, con la regia di Emma Dante
18/06/2025 14.41.00
Nicola Alaimo e Roberto Scandiuzzi sono i protagonisti di una nuova produzione di Adriana Lecouvreur al Théâtre du Capitole di Tolosa
18/06/2025 13.19.00
Valerio Morelli è protagonista di una nuova produzione de Il viaggio a Reims a Gorizia
18/06/2025 10.31.00
Riccardo Bisatti debutta con l'Orchestra Sinfonica di Milano dirigendo Verdi, Debussy e Campogrande
17/06/2025 9.56.00
Marco Angius dirige Solbiati, Haydn e Brahms con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
16/06/2025 16.58.00
Atalla Ayan è protagonista di un concerto di gala all'Opera Nazionale Norvegese sotto la direzione di Paolo Arrivabeni
16/06/2025 13.29.00
Alessandro Cadario dirige Mozart, Beethoven e Mendelsohn con I Pomeriggi Musicali in tournée europea
16/06/2025 11.53.00
Alessandro Ravasio è protagonista di una nuova produzione de La morte d'Orfeo di Landi al Castello di Versailles, con la direzione di Stéphane Fuget.
13/06/2025 17.24.00
Valentina Peleggi dirige Semiramide di Rossini al Théâtre des Champs-Elysées
13/06/2025 16.33.00
Valerio Galli torna alla Deutsche Oper Berlin dirigendo la Tosca di Puccini
13/06/2025 16.24.00
Asher Fisch chiude la stagione sinfonica dell'Opéra de Marseille dirigendo Haydn e Bruckner
13/06/2025 15.39.00
Teresa Iervolino e Adolfo Corrado debuttano a Vienna interpretando lo Stabat Mater di Rossini con l'ORF Radio-Symphonieorchester Wien al Wiener Konzerthaus
13/06/2025 12.07.00
Nir Kabaretti debutta al Teatro Massimo di Palermo dirigendo una nuova produzione della Giselle di Adam
12/06/2025 9.50.00
Enrico Casari, Bruno Taddia e David Astorga sono i protagonisti di una nuova produzione del Candide v di Bernstein.
11/06/2025 10.39.00
Mikolaj Zalasinski interpreta il ruolo del titolo del Nabucco di Verdi all'Opera di Cracovia
11/06/2025 8.55.00
Paola Valentina Molinari and Jorge Navarro Colorado star in Scarlatti's oratorio La Santissima Annunziata with Fabio Biondi and Europa Galante at the Händel Festspiele Halle
10/06/2025 12.35.00
Cristina Fanelli e Francisco Fernández-Rueda sono i protagonisti di una nuova produzione de Il ritorno di Ulisse in Patria al Festival Monteverdi di Cremona, con la direzione di Michele Pasotti e la regia di Davide Livermore.
10/06/2025 10.53.00
Pinchas Steinberg inaugura il 102° Festival lirico dell'Arena di Verona dirigendo una nuova produzione del Nabucco di Verdi, nel cast Matteo Macchioni e Daniela Cappiello
09/06/2025 16.14.00
Shakèd Bar è protagonista di Aminta e Fillide di Handel con William Christie e Les Arts Florissants al Festival de Sintra
09/06/2025 11.05.00
Anna Goryachova torna alla Royal Opera House Covent Garden di Londra con il ruolo di Carmen di Bizet.
06/06/2025 15.11.00
Jorge Navarro Colorado salva la recita cantando nel Vespro della Beata Vergine di Monteverdi sotto la direzione di Jordi Savall
06/06/2025 12.47.00
Francesca Tiburzi debutta all'Opera di Stato Ungherese nel ruolo del titolo de La Gioconda di Ponchielli a Budapest.
06/06/2025 12.19.00
Gianluca Capuano dirige l'Orfeo ed Euridice di Gluck con Cecilia Bartoli e Les Musiciens du Prince al Festival Monteverdi di Cremona
06/06/2025 11.53.00
Marco Armiliato dirige Il barbiere di Siviglia di Rossini alla Wiener Staatsoper
06/06/2025 11.38.00
Silvia Paoli fa rivivere la sua Traviata (lodata da Le Monde come “Potente e impegnata” ) all'Opéra de Tours
06/06/2025 9.28.00
Giuseppe Finzi torna al Gran Teatre del Liceu dirigendo un Gala lirico con musiche di Massenet, Saint-Saëns, Bizet, Verdi e Giordano.
05/06/2025 14.59.00
Adolfo Corrado debutta al Teatro dell'Opera di Roma con il ruolo di Mustafà in una nuova produzione de L'italiana in Algeri di Rossini, Vincenzo Taormina completa il cast nel ruolo di Taddeo
05/06/2025 11.50.00
Gianluca Capuano torna al Festival di Salisburgo con una nuova produzione e concerti
05/06/2025 11.11.00
Ketevan Kemoklidze è protagonista del Requiem di Verdi con l'Orquesta Sinfónica de Navarra alla Baluarte di Pamplona
05/06/2025 10.47.00
Agostina Smimmero e Nicolò Jacopo Suppa protagonisti della “Festa dell'opera” del Teatro Grande di Bresci
30/05/2025 11.22.00
Antonino Siragusa debutta nel ruolo di Fernando ne La Favorita di Donizetti al Teatro Lirico di Cagliari
30/05/2025 10.20.00
Paolo Arrivabeni chiude la stagione dell'Opéra di Metz dirigendo una nuova produzione di Aida di Verdi per la prima volta all'aperto allo Stadio Saint-Symphorien.
29/05/2025 18.07.00
Vito Priante è protagonista del Requiem di Donizetti diretto da Speranza Scappucci al Festival di Saint-Denis
28/05/2025 18.09.00
Alessandro Cadario dirige un concerto con Richard Galliano e I Pomeriggi Musicali al Teatro Dal Verme di Milano
28/05/2025 17.31.00
Stefano Secco canta Verdi con l'Orchestra di Padova e del Veneto per celebrare la Festa della Repubblica Italiana
28/05/2025 17.09.00
Jorge Navarro Colorado è protagonista di I Fratelli Riconosciuti di Capelli con Europa Galante e Fabio Biondi a Parma
28/05/2025 16.27.00
Il direttore musicale Michele Spotti dirige una nuova produzione de Il Trovatore di Verdi all'Opéra de Marseille
28/05/2025 15.09.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206