domenica 13 ottobre 2013
L’Elisir d’Amore
Teatro La Fenice, Venezia
Stefano Montanari
Arianna Donadelli
Stefano Montanari conducts L’Elisir d’Amore
at the Teatro La Fenice in Venice
in the cast the young and promising Arianna Donadelli

 

Stefano Montanari

Stefano Montanari - conductor

After graduating cum laude in Violin and Piano, he focused his studies on the historically informed practice. Since 1995, he is the first violin of the Accademia Bizantina in Ravenna (on period instruments). M° Montanari collaborates with the leading exponents in the field of early music, particularly with Christophe Rousset and his ensemble, Les Talens Lyriques. He teaches Baroque Violin both at the International Academy of Music in Milan and at the "E.V. Dall’Abaco" Music Conservatory in Verona. Mr. Montanari conducted Vivaldi’s Four Seasons with the Baroque Orchestra of the Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Rome, for a Christmas concert in 2007 and for a gala in honor of the 150th anniversary of Italy’s unification in 2011; both events have been broadcast live on Italian National Television. As a conductor he is regular guest in theaters such as: Opéra de Lyon, Teatro La Fenice in Venice, Teatro Donizetti in Bergamo, Opera Atelier in Toronto. Stefano Montanari is Principal Director of the “Jugendspodium Dresden-Venice” project. His recording of Corelli’s Violin Sonatas op. 5 for Arts received widespread recognition and numerous international prizes, including a Diapason d’Or and the Midem award as the best Baroque Music Cd of the year (2007 and 2010). M° Montanari was recently nominated for a Grammy Award (Best Classical Vocal Solo) for his recording of Purcell’s O Solitude for Decca. His recording of Bach’s Sonatas and Partitas has just been published for the Italian music magazine Amadeus. M° Montanari has edited a Baroque Violin method for Carisch. Amongst his recent engagements it is worth mentioning: Nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte and Carmen at the Opéra de Lyon (Carmen has been awarded as the best opera staged in France in 2012); Dido and Aeneas at the Teatro Ristori in Verona; Die Zauberflöte in Lyon;: Il Barbiere di Siviglia at the Teatro Massimo in Palermo. His concert appearances include: a Liederabend with Marianna Pizzolato for the opening of the Amici della Musica di Firenze (playing the fortepiano); Bach’s Sonatas and Partitas for solo violin in Taranto; a series of concerts on tour in Australia with the Brandenburg Consort; concerts in Palermo, Milan, Florence, Turin, Padua and Bern in the role of solo violin and conductor.

Future plans include: Le Comte Ory and a series of concerts in Lyon; Il Trionfo del Tempo e del Disinganno, Don Giovanni, L’Inganno Felice and symphonic concerts at the Teatro La Fenice in Venice; Così fan Tutte at the Bolshoi Theatre in Moscow; Handel’s Alcina in Toronto; Rossini’s Stabat Mater at the Teatro Filarmonico in Verona; Bach’s Sonatas and Partitas in Treviso; concerts in Bolzano and in Messina with L’Estravagante, in Venice with the Teatro La Fenice orchestra, in Milan with LaVerdi and with the Orchestra I Pomeriggi Musicali.

  

Arianna Donadelli

Arianna Donadelli - Giannetta

Raina Kabaivanska’s student, won two consecutive editions of the “Toti dal Monte” competition in Treviso (2009-2010) as a result of which she was engaded with L'Elisir d’Amore (Giannetta) in Treviso and an international tournée with La Vera Costanza by Haydn at the Teatro Real in Madrid, and in the theaters of Treviso, Reggio Emilia, Rouen, Saint-Etienne, Liège under the baton of Jesus Lopez-Cobos. Among her recent commitments: Un giorno di Regno by Verdi (Giulietta), directed by Pier Luigi Pizzi and conducted by Donato Renzetti at the Teatro Regio in Parma and the world premiere in modern times of Il Finto Turco by Piccinni at the Teatro Olimpico in Vicenza. She collaborated with conductors as Hubert Soudant, Jesus López Cobos, Antonio Montaño, Federico Guglielmo, Matteo Beltrami, Paolo Vaglieri, Antonello Manacorda, Donato Renzetti and directors as Pier Luigi Pizzi, Roberto De Simone, Damiano Michieletto, Elio De Capitani, Enrico Beruschi, Italo Nunziata, Bepi Morassi, Enzo Dara.

More recently Ms Donadelli performed Federico in L’Osteria di Marechiaro at the Teatro San Carlo in Naples with the direction of Roberto De Simone and the conduction of Donato Renzetti, L'elisir d'amore (Giannetta) and Le nozze di Figaro at La Fenice in Venice and Le nozze di Figaro at the Teatro Lirico di Cagliari produced by Marina Bianchi and conducted by Hubert Soudant.

Among her future plans it is worth mentioning Battistelli’s Il Medico dei Pazzi at the Opéra National de Lorraine in Nancy.

 

Teatro La Fenice


Venezia

October 13th, 2013

 

October 15th

October 19th

October 25th

October 30th

   
IN EVIDENZA
Francesco Angelico debutta all'Opéra de Montpellier dirigendo un concerto di gala di grandi arie d'opera italiane con Gezim Myshketa
26/09/2023 15.49.00
Valerio Galli dirige il Rigoletto di Verdi per la serata inaugurale della stagione dell'Opéra de Toulon
25/09/2023 11.02.00
Paolo Arrivabeni debutta alla Norwegian National Opera dirigendo La Forza del Destino di Verdi
22/09/2023 14.55.00
Michele Spotti dirige Il Turco in Italia di Rossini in una nuova produzione dell'Opéra de Lausanne, Giulio Mastrototaro interpreta Don Geronio
21/09/2023 16.55.00
Matteo Macchioni è protagonista de Il Barbiere di Siviglia di Rossini al Macao International Music Festival
21/09/2023 15.50.00
Ragaa Eldin interpreta Don José nella Carmen di Bizet in una nuova produzione allo Staatstheater di Mainz
21/09/2023 10.58.00
Riccardo Bisatti dirige Un mari à la porte di Offenbach in una nuova produzione al Piccolo Regio Puccini di Torino nel cast Matteo Mollica
21/09/2023 9.49.00
Lea Desandre, Ana Maria Labin e Renato Dolcini sono protagonisti dell'Ariodante di Handel in tournée con Les Arts Florissants e William Christie
20/09/2023 15.19.00
Andrea Giovannini canta ne Il Trittico di Puccini in una nuova produzione dela Wiener Staatsoperdi Vienna, con la direzione d'orchestra di Philippe Jordan e la regia di Tatjana Gürbaca.
20/09/2023 12.27.00
Carmen Giannattasio debutta nel ruolo di Giorgetta in una nuova produzione de Il Trittico di Puccini alla Deutsche Oper di Berlino
19/09/2023 15.25.00
Stefanie Irányi interpreta Strauss, Berlioz e Tchaikovsky con l'Adda Simfònica Alicante diretta da Josep Vicent
18/09/2023 16.11.00
Daniel Cohen dirige Les contes d'Hoffmann di Offenbach in una nuova produzione allo Staatstheater di Darmstadt
18/09/2023 15.59.00
Maria Laura Iacobellis, Antonio Garès e Abramo Rosalen sono i protagonisti di una nuova produzione de Il flauto magico di Mozart ad Ancona Alessandro Ravasio completa il cast
18/09/2023 10.28.00
Congratulazioni al maestro Marco Angius vincitore del Premio Abbiati del disco 2023
15/09/2023 16.07.00
Nicole Wacker interpreta la Regina della Notte in una nuova produzione de Il Flauto Magico di Mozart al Teatro Sociale di Como e in tournée nel nord Italia
15/09/2023 9.49.00
Myrtò Papatanasiu è protagonista del concerto di gala "Callas 100" con l'Orchestra del Festival Puccini di Milano
14/09/2023 11.37.00
Marta Torbidoni debutta al Festival Verdi come Abigaille nel Nabucco. Lorenzo Mazzucchelli completa il cast
14/09/2023 11.25.00
Gezim Myshketa è protagonista dell'Iphigénie en Tauride di Gluck all'Opernhaus di Zurigo, con George Petrou alla direzione dell'orchestra.
13/09/2023 15.21.00
Stefano Secco debutta nel ruolo di Pollione nella Norma di Bellini a Messina
13/09/2023 15.07.00
Antonino Siragusa, Vito Priante, Lavinia Bini ed Eugenio Di Lieto sono i protagonisti de Il Barbiere di Siviglia di Rossini alla Royal Opera House di Muscat
13/09/2023 12.32.00
Silvia Tro Santafé interpreta il ruolo di Néris in una nuova produzione di Medea di Cherubini al Teatro Real
13/09/2023 10.55.00
Gianluca Capuano dirige Il Barbiere di Siviglia di Rossini all'Opera di Vienna
13/09/2023 10.39.00
Daniela Cappiello, Riccardo Zanellato e Daniele Terenzi sono i protagonisti del nuovo allestimento di Stefano Poda de La Juive di Halévy per l'apertura della stagione del Teatro Regio di Torino
13/09/2023 10.25.00
Danila Grassi debutta alla Staatsoper di Stoccarda dirigendo L'elisir d'amore di Donizetti
12/09/2023 17.36.00
Dario Russo protagonista de I Puritani di Bellini a Catania Andrea Tabili completa il cast
12/09/2023 16.41.00
Vassily Solodkyy, Gregory Bonfatti, Adriana Di Paola e Shakèd Bar sono i protagonisti di una nuova produzione del Falstaff di Verdi al Festival Verdi di Busseto
12/09/2023 15.36.00
Giulia Mazzola debutta al Festival Verdi di Parma cantando ne I Lombardi alla prima crociata, nuova produzione di Pizzi
12/09/2023 10.52.00
Ana Maria Labin e Krystian Adam sono i protagonisti de L'Anima del Filosofo ossia Orfeo ed Euridice di Haydn al Musikverein di Graz, con Adam Fischer alla direzione d'orchestra.
12/09/2023 10.31.00
Diego Ceretta dirige Rimsky-Korsakov, Borodin e Saint-Saëns con l'ORT-Orchestra della Toscana a Pavia
11/09/2023 16.56.00
Riccardo Bisatti debutta con l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento dirigendo Beethoven
11/09/2023 16.46.00
Marco Armiliato torna a Zurigo per dirigere La Rondine di Puccini all'Opernhaus, una nuova produzione di Christof Loy
11/09/2023 15.43.00
Carmen Giannattasio e Paolo Arrivabeni protagonisti della Tosca di Puccini alla Deutsche Oper di Berlino
11/09/2023 15.19.00
Ekaterina Bakanova protagonista del concerto di gala "Callas 100" a Vicenza
07/09/2023 15.40.00
Riccardo Bisatti debutta al Festival MiTo SettembreMusica dirigendo concerti sinfonici a Torino e Milano
07/09/2023 15.04.00
Marco Armiliato dirige La Traviata all'Arena di Verona con Anna Netrebko nel ruolo di Violetta
07/09/2023 12.44.00
Gevorg Hakobyan interpreta Amonasro nell'Aida all'Arena di Verona
06/09/2023 17.11.00
Riccardo Zanellato è protagonista di due concerti con Riccardo Muti e l'Orchestra Cherubini su musiche di Giuseppe Verdi a Piacenza e Bergamo
06/09/2023 17.01.00
Leonardo Caimi interpreta Ruggero ne La Rondine di Puccini al Festival Music-Harvest di Pécs diretto da José Cura
06/09/2023 16.11.00
Paolo Arrivabeni torna alla Deutsche Oper di Berlino per dirigere Cavalleria Rusticana e Pagliacci
04/09/2023 15.58.00
Michele Spotti debutta alla Deutsche Oper di Berlino dirigendo Il Viaggio a Reims di Rossini
28/08/2023 16.49.00
Marta Torbidoni e David Astorga sono i protagonisti della Paria di Moniuszko al Festival Internazionale "Chopin e la sua Europa" di Varsavia
22/08/2023 16.05.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206