Vito Priante -
Baritono -
W
Caterina Cornaro
Teatro Donizetti, Bergamo
14/11/2025
"Davvero maiuscola la prova vocale e attoriale sfoggiata da Vito Priante, un Lusignano nobile nel portamento, ma soprattutto nell’emissione grazie alla quale è riuscito a far percepire anche tutta la nobiltà d’animo del suo personaggio. Priante ha un modo di porgere la frase, legatissima con fiati interminabili, morbida, senza forzature, qualità sempre più rare nel panorama artistico odierno; per altro buona è risultata anche la proiezione della voce, buono il volume e bello il timbro vocale."
(Danilo Boaretto, OperaClick)
Le Nozze di Figaro, Teatro Comunale, Bologna
20/05/2023
“Vito Priante è un Conte dalla vocalità scura e affascinante, che sa districarsi nei pezzi più impervi come negli abbandoni sensuali, grazie a un fraseggio ben studiato, così da disegnare un personaggio umanamente sfaccettato e assai apprezzabile.”
(Filippo Antichi, Connessi all'Opera)
“Vito Priante le fa il paio per il timbro morbido e sontuoso, aggiungendovi la verve che gli è propria. Se sia più Figaro o Conte è questione di temperamento, e di gusto: comunque non vocale. Resterebbe, in ogni caso, una speculazione piuttosto sterile, tali e tante essendo le sue qualità di cantante e di attore.”
(Pierfilippo Baraldi, GbOpera)
The Rake's Progress
Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
12/03/2023
“Vito Priante fa di Nick Shadow un'incarnazione demoniaca caratterizzata da una sorta di elegante distacco, disegnata con deliberata sobrietà espressiva che si accompagna a una linea vocale sicura e alla nitida articolazione delle frasi. "
(Fabrizio Moschini, OperaClick
Don Giovanni
Teatro Valli, Reggio Emilia
24/02/2023
“Ma soprattutto scegliere per il ruolo del protagonista una voce scura, ricchissima di armonici, con un giro di suono impressionante, timbro bellissimo, pieno, rotondo, omogeneo su tutti i registri: insomma scegliere Vito Priante. Che oltre a tutto questo è un fine fraseggiatore ed un vero attore. "
(Giuseppe Rossi, La Nazione)