A 18 anni si è diplomata in Canto lirico sotto la guida di Di Matteo e
successivamente ha conseguito la laurea di II livello in Discipline
musicali con Menzione d’onore presso il Conservatorio di Matera. Si
diploma inoltre in composizione con il massimo dei voti e la lode a
novembre del 2017. Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento vocale
tenuti da Claudio Desderi, Stefania Bonfadelli, Silvia Dalla Benetta,
Cinzia Forte, Roberto De Candia, Alfonso Antoniozzi, Juan Diego Florez,
Ernesto Palacio, Stefano De Luca e Michal Znaniecki.
In diverse occasioni ha interpretato i ruoli di Adina e Giannetta (L’Elisir
d’amore), Fanny (La Cambiale di Matrimonio), Serpina (La
Serva padrona), Erighetta (Erighetta e Don Chilone di Vinci),
Donna Anna (Don Giovanni), Musetta (La Bohème), Corinna e
Delia (Il viaggio a Reims), Nannetta (Falstaff) e Carmina
Burana. Frequenta inoltre il repertorio sacro: ha cantato nello Stabat
Mater di Pergolesi, nel Requiem di Mozart e nel Gloria di
Vivaldi.
Si è aggiudicata numerosi premi e riconoscimenti: il primo premio al
Concorso Matera Città dei Sassi; Concorso Valerio Gentile; Concorso
Tommaso Traetta; Concorso “Magda Olivero”; Concorso “Umberto Giordano”; il
secondo premio e il premio del pubblico al Concorso “Jole De Maria”; il
terzo posto al Concorso “Salice d’Oro- Faravelli”; una menzione speciale
come giovane talento al “CantoFestival 2015”; Premio al migliore diplomato
d’Italia alla XVI Rassegna Musicale Migliori Diplomati d’Italia
(Castrocaro Terme).
Nel 2015 ha debuttato il ruolo di Musetta ne La Bohème e Adina
ne L’Elisir d’Amore in due produzioni per i giovani al Teatro
Petruzzelli di Bari. Ha in seguito ha interpretato Musetta al Teatro
Lirico di Cagliari. Ha vinto la 69° edizione del “Concorso AsLiCo per
Giovani Cantanti Lirici”, debuttando il ruolo di Nannetta nel Falstaff
nel Circuito Lirico Lombardo.
Ha preso parte all’Accademia Rossiniana di Pesaro debuttando i ruoli di
Corinna e Delia ne Il viaggio a Reims. E’ stata ancora Corinna nei
teatri del Circuito Lirico Lombardo.
Dopo la Nannetta nel Falstaff nel circuito marchigiano è stata
impegnata al Festival della Valle d'Itria di Martina Franca nel Matrimonio
Segreto, come Elisetta, oltre a una serie di concerti in Russia e a
Pesaro a cui è seguito il debutto nel personaggio di Liù nella Turandot
in tournèe a Fermo, Fano, Ascoli e Jesi. È tornata a Pesaro, dove ha
interpretato nuovamente Corinna nel Viaggio a Reims, mentre a
Martina Franca è stata protagonista di Leonora di Paer, a Cagliari
per La Vedova alllegra, a Venezia per Rinaldo e ha
recentemente debuttato il ruolo di Donna Anna nel Don Giovanni di
Mozart a Carpi, Pamina in Die Zauberfloete ad Ancona, Roma e
Padova, La Rondine a Jesi e Pisa e Clorinda in La Cenerentola
a Firenze.
Tra gli ultimi impegni concertistici si segnalano: Petite Messe
Solennelle a Montpellier e la Messa di Gloria di Bellini a
Taranto e Pesaro.
Tra i prossimi impegni: Norma (Adalgisa) al Teatro del Maggio di
Firenze e Don Pasquale (Norina) all'Opéra Royal de Wallonie di
Liegi.
Febbraio 2025