HOME
ARTISTI
NEWS
CONTATTI
CHI SIAMO
IT
/
EN
Loriana Castellano
BIOGRAFIA
VIDEO
GALLERY
NEWS
RECENSIONI
DISCOGRAFIA
Loriana Castellano
-
Mezzo-Soprano
-
W
Print
Nata ad Altamura, Loriana Castellano si è diplomata con lode in Canto presso il Conservatorio di Lecce. Si è poi perfezionata con Claudio Desderi, Edward Smith, Sara Mingardo, Raul Gimenez e Alberto Zedda. È stata premiata in diversi concorsi internazionali e ha rappresentato l’Italia al concorso “Cardiff Singer of the World Competition” 2013. Dopo aver vinto il 64° Concorso di Spoleto, ha debuttato ne
Il matrimonio segreto
come Fidalma, ruolo che ha cantato anche a Treviso, Ferrara, Rovigo, Ravenna e Lucca dopo la vittoria al Concorso “Toti Dal Monte” 2012.
Tra gli impegni degli esordi, si ricordano:
Le Nozze di Figaro
(Cherubino) a Roma;
Alcina
(Bradamante) di Händel con Le Parlement de Musique e Martin Gester; la prima moderna di
Medonte
(Zelinda) di Myslivecek con L’Arte del Mondo e Werner Ehrhardt (registrata per DHM);
Juditha Triumphans
di Vivaldi con Modo Antiquo e Federico Maria Sardelli a Braunschweig e al Festival de Beaune;
Ser Marcantonio
(Bettina) di Pavesi a Bad Wildbad, registrato per Naxos;
Catone in Utica
(Emilia) di Vivaldi con Modo Antiquo e Federico Maria Sardelli al Theater an der Wien e a Cracovia;
Pulcinella
di Stravinsky con la Netherlands Radio Chamber Orchestra diretta da Thierry Fischer a Utrecht;
Così fan tutte
(Dorabella) a Matera;
La Cenerentola
(Angelina) a San Paolo;
Farnace 1738
di Vivaldi (Selinda) a Firenze con Federico Maria Sardelli (DVD);
La Cambiale di matrimonio
a Ingolstadt;
La Betulia liberata
di Mozart a Wroclaw;
Il Barbiere di Siviglia
(Rosina) a Trento e Seoul; la
Begräbnis Kantate
di Kraus con L’arte del mondo e Werner Ehrhardt, registrata per DHM;
Il medico dei pazzi
di Battistelli a Nancy e Venezia;
Don Giovanni
(Zerlina) all’Opéra de Monte-Carlo;
L’Italiana in Algeri
(Isabella) al Lucca Opera Festival;
Il turco in Italia
(Zaida) a Piacenza, Ravenna e Modena;
Dido & Aeneas
(Witch) di Purcell al Teatro Regio di Torino con Federico Maria Sardelli;
Il matrimonio segreto
(Fidalma) all’Innsbrucker Festwochen der Alten Musik con Alessandro De Marchi (inciso per CPO);
La gazza ladra
(Lucia) al Teatro Petruzzelli di Bari con George Petrou;
Orlando Furioso
(Bradamante) di Vivaldi con Diego Fasolis al Festival della Valle d’Itria e al Teatro La Fenice (Dynamic DVD);
Adriana Lecouvreur
all’Opéra de Monte-Carlo.
Il repertorio concertistico di Loriana Castellano comprende:
Petite messe solennelle
di Rossini,
Stabat Mater
e
Salve Regina
di Pergolesi,
Gloria, Magnificat
e
Juditha Triumphans
di Vivaldi,
Messiah
di Handel,
Messa n. 5
in la bemolle maggiore di Schubert,
Salve Regina
di Porpora,
La Betulia Liberata
di Mozart e la
Matthäus-Passion
di Bach. La sua discografia comprende anche l’album di duetti “Se con stille frequenti”, registrato con Sara Mingardo.
Tra gli impegni recenti e futuri:
Rinaldo
di Handel/Leo (Almirena) al Festival della Valle d’Itria con Fabio Luisi (Dynamic DVD);
Carmen
(Mercédès) alla Shaanxi Grand Opera House; le prime mondiali delle opere di Giorgio Battistelli
7 Minuti
all’Opéra National de Lorraine di Nancy e
Le Baruffe
al Teatro La Fenice di Venezia;
La clemenza di Tito
(Annio) al Maggio Musicale Fiorentino con Federico Maria Sardelli e
Catone in Utica
di Vivaldi all’Opera Barga;
Pietro il Grande
(Caterina) di Donizetti con Rinaldo Alessandrini al Festival Donizetti di Bergamo;
Manon Lescaut
(Musico) e
La Traviata
all’Opéra de Montecarlo;
Il Tabarro
(Frugola) al Festival Pucciniano di Torre del Lago;
Orlando Furioso
(Bradamante) di Vivaldi al Teatro La Fenice di Venezia con Diego Fasolis, poi a Ferrara, Modena e a Daegu con Federico Maria Sardelli;
Il Bajazet
di Vivaldi,
La Traviata
e
Les Dialogues des Carmelites
al Teatro La Fenice di Venezia.
Agosto 2024
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206