Fra i più apprezzati direttori della sua generazione, Valerio Galli ha
debuttato nel 2007 dirigendo Tosca al Festival Puccini,
affermandosi fin da subito nel repertorio tardo romantico e verista.
Diplomato in pianoforte e composizione, riceve il 42° Premio Puccini ed è
considerato uno specialista del compositore, del quale ha diretto Le
Villi, La Bohème,
Tosca, Madama Butterfly (anche nella versione Brescia
1904), La Rondine, La Fanciulla del West, Il Trittico
e Turandot.
Si è esibito nelle maggiori istituzioni italiane tra cui San Carlo di
Napoli, Maggio Musicale Fiorentino, Regio di Parma, Carlo Felice di
Genova, Arena di Verona, Verdi di Trieste, Massimo di Palermo, Comunale di
Bologna, Municipale di Piacenza, Opera Lombardia, Massimo di Catania e in
importanti palcoscenici internazionali fra i quali Deutsche Oper di
Berlino, Staatsoper di Stoccarda, Concertgebouw di Amsterdam (Rapsodia
Satanica di Mascagni), Korea National Opera di Seoul, Detroit Opera,
San Diego Opera.
Fra le altre opere dirette si ricordano Faust e L’Heure
espagnole; tra i titoli verdiani Attila, Rigoletto,
Il Trovatore, La Traviata, Un Ballo in maschera, Aida,
La Forza del destino, Don Carlo; e molti lavori del
repertorio verista quali Adriana Lecouvreur, Fedora, Cavalleria
Rusticana,
L'Amico Fritz, Zanetto, Si, Pagliacci.
Ha registrato per Decca La Forza del destino (CD); per
l'etichetta Dynamic, in occasione delle produzioni dirette al Maggio
Musicale Fiorentino, sono usciti Cavalleria Rusticana,
Pagliacci, Un Mari à la porte e Il Trittico. E,
ancora, Fedora (Dynamic, Teatro Carlo Felice Genova) e La
Bohème (RaiCom, Festival Puccini) con Daniela Dessì, Carmen
(ORF) e Tosca (Dynamic).
Nel corso della passata stagione, Valerio Galli ha diretto Il
Trovatore e Don Carlos (versione francese) a Stoccarda, Tosca
a Berlino, Cavalleria Rusticana/Pagliacci e Rigoletto a
Toulon (dove ha ricoperto il ruolo di direttore principale), Carmen
a St. Margarethen, La Bohème a Macerata.
Tra suoi prossimi impegni, si ricordano Messa da Requiem di Verdi
a Klagenfurt, Tosca a Berlino, Nabucco a Sanxay, Manon
Lescaut a Torre del Lago, Falstaff ad Amburgo.
Aprile 2025