Valentina Pernozzoli
Mezzo-Soprano

Nata a Napoli nel 1996, Valentina Pernozzoli si laurea nel 2024 in canto lirico al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli con il M° Chiara Artiano.

Dal 2022 si perfeziona con il metodo DaltroCanto del soprano italiano Donata D'Annunzio Lombardi, con la quale studia tutt’ora.

Nel 2022 viene selezionata come allieva effettiva presso l’Accademia Pucciniana di Torre del Lago dove prende parte alle produzioni di Madama Butterfly e La Rondine.

Nel 2023 è Zia Principessa in Suor Angelica di G. Puccini presso il “Festival di Mezza Estate” di Tagliacozzo in collaborazione con l’Accademia di Alto Perfezionamento Vocale Adalo.

Nel 2024 è vincitrice per lo stesso ruolo nel concorso “Cantiere All’Opera” di Padova nel 2024, debutta nel ruolo di Suzuki in Madama Butterfly di G. Puccini al Teatri Kombetari Operas Baletit di Tirana sotto la direzione del M° Jacopo Sipari di Pescasseroli e la regia di Manu Lalli e frequenta la Mascagni Academy presso il Teatro Goldoni di Livorno.

Vincitrice della seconda edizione del concorso “Cuore D’Oro”, con il patrocinio morale della Fondazione Luciano Pavarotti di Nicoletta Mantovani, nell’estate 2024 debutta anche il ruolo di Santuzza in Cavalleria Rusticana di P. Mascagni e il ruolo di Zita in Gianni Schicchi di G. Puccini presso il “Festival di Mezza Estate” di Tagliacozzo in collaborazione con l’Accademia di Alto Perfezionamento Vocale Adalo.

Nel settembre dello stesso anno canta nel dittico Cavelleria Rusticana di P. Mascagni e Gianni Schicchi di G.Puccini nei ruoli di Mamma Lucia e Zita, con la regia di Giandomenico Vaccari, e ad ottobre nuovamente presso il Teatro Politeama Greco di Lecce.

Tra gli impegni recenti si segnalano: il debutto al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino nel ruolo di Zita in Gianni Schicchi di G. Puccini sotto la direzione del M° Francesco Lanzillotta; e Il Giudizio Universale di Perosi al Teatro Lirico di Cagliari diretta dal M° Maurizio Benini.

Tra i prossimi impegni: Falstaff (Quickly) al Teatro Goldoni di Livorno e al Glyndebourne Festival Opera.

Marzo 2025