Shakèd Bar
Mezzo-Soprano

Acclamata dal New York Times come "voce di eccezionale vivacità e presenza", Shakèd Bar è la vincitrice del premio "Selma D. and Leon Fishbach" al Concorso Internazionale di Canto Handel di Londra. Dopo essersi diplomata in canto all'Accademia di Musica di Gerusalemme si è specializzata alla Juilliard School di New York sotto la guida di Edith Bers. Ha vinto il Vocal Arts Honors Recital della Juilliard, che ha eseguito alla Alice Tully Hall nel marzo 2019. Attualmente prosegue i suoi studi con Sonia Prina.

Gli impegni passati includono: La Grande Prêtresse e Une Chasseresse in Hippolyte et Aricie di Rameau alla Juilliard Opera; L'Incoronazione di Poppea (Poppea), Don Giovanni (Zerlina); La finta giardiniera (Serpetta); Le Nozze di Figaro (Barbarina) a Gerusalemme; Così fan tutte (Fiordiligi) diretta da Fabio Luisi e L'Incoronazione di Poppea (Nerone) al Festival della Valle d'Itria di Martina Franca; Dido & Aeneas di Purcell alla Julliard Opera di New York, all'Opera Holland Park di Londra, all'Opéra Royal de Versailles e al Teatro Massimo di Palermo; Aminta e Fillide (Fillide) di Händel con Les Arts Florissants e William Christie; L'Olimpiade (Megacle) di Vivaldi alla Tchaikovsky Concert Hall di Mosca con Federico Maria Sardelli; Il Cambise (Rosane) di Scarlatti a Kiel, in una nuova produzione diretta da Alessandro Quarta; Argippo (Sivero) di Vivaldi a Bad Kissingen con Europa Galante e Fabio Biondi.

Attiva anche come concertista, ha eseguito il Messiah di Handel alla Carnegie Hall di New York, il Requiem di Mozart al Festival della Valle d'Itria di Martina Franca e una serie di concerti al New York Song Festival, al Festival Handel di Londra e in Israele con la Israel Camera Orchestra.

Recentemente ha preso parte alle produzioni di: Tamerlano/Bajazet (Irene) di Vivaldi a Piacenza, Modena, Cracovia e Beaune con Accademia Bizantina e Ottavio Dantone; Juditha Triumphans (Vagaus) a Pisa e Cremona con Carlo Ipata; Aminta e Fillide (Fillide) di Handel con Les Arts Florissants e William Christie a Tourcoing; un concerto barocco allo Staatstheater di Darmstadt e il debutto in Meg nel Falstaff a Busseto per il Festival Verdi di Parma; Voci da Hebron del M° Carrara a Metz e Modena; Il Trionfo del tempo e del Disinganno a Oslo con Accademia Bizantina; e 7 minuti di Battistelli all'Opéra de Lyon.

Prossimi impegni la vedranno impegnata in: Aminta e Fillide di Handel al Brighton Festival e a Sintra con Les Arts Florissants; Ercole Amante di Cavalli al Monteverdi Festival di Cremona; Ifigenia in Aulide di Caldara all' Innsbrucker Festwochen der Alten Musik; e Orlando furioso di Vivaldi all'Opera de Oviedo.

Aprile 2025