Matteo Macchioni -
Tenore -
W*
Print
Matteo Macchioni nasce a Sassuolo e inizia fin da bambino a studiare
musica. Nel 2007 consegue, con il massimo dei voti, il diploma
accademico di secondo livello in pianoforte, coltivando parallelamente
lo studio e la passione per il canto lirico.
Nel 2010 debutta al teatro Giuseppe Verdi di Salerno nel ruolo di
Nemorino dall’Elisir d’amore
di Gaetano Donizetti, diretto da Daniel Oren. L’evento fa registrare il
tutto esaurito e riceve numerose attestazioni di stima da parte dei
media e della critica.
Nella primavera 2011 Matteo incontra il basso Natale De Carolis. Sotto
la sua guida debutta al “Luglio Musicale Trapanese” Festival nel ruolo
di Ernesto dal Don Pasquale di Gaetano Donizetti.
Nel giugno 2012 debutta il ruolo del Conte di Almaviva dal Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini allo Stresa Festival.
Nel 2014 debutta nella Madama Butterfly di Puccini (Goro), e nelle Nozze di Figaro di Mozart (Don Basilio/Don Curzio) al Teatro Carlo Felice di Genova. Nello stesso teatro interpreta il Conte di Almaviva dal Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini con la regia di Filippo Crivelli e ad agosto debutta in Viaggio a Reims
al Rossini Opera Festival (Cavalier Belfiore), dopo aver partecipato
con successo all’accademia rossiniana presieduta dal Maestro Alberto
Zedda. Seguono Barbiere di Siviglia al Teatro Verdi di Padova e Adriana Lecouvreur
(Abate di Chazeuil) in tour con il Circuito Lirico Lombardo, nei teatri
di Como (Sociale), Pavia (Fraschini), Cremona (Ponchielli) e Sassari
(Verdi).
Nel 2015 canta Barbiere di Siviglia al
Teatro del Bicentenario di León (Messico), debutta in Billy Budd di
Britten diretto da Andrea Battistoni per la regia di Davide Livermore
al Teatro Carlo Felice di Genova, Don Giovanni di Mozart al Teatro Olimpico di Vicenza, Pagliacci di Leoncavallo (Arlecchino) al Festival Como città della musica, partecipa al Rossini Opera Festival ne La gazza ladra (Isacco), diretta da Donato Renzetti per la regia di Damiano Michieletto. Seguono Nozze di Figaro, dirette da Stefano Montanari per la regia di Mario Martone/Di Florio a Como, Cremona, Brescia, Pavia, Bergamo.
Nel 2016 canta Nozze di Figaro al Teatro Regio di Parma e al teatro Valli di Reggio Emilia, debutta La Cenerentola
di Rossini al Teatro dell’Opera di Lipsia, ritorna al Rossini Opera
Festival con un concerto all’Auditorium Pedrotti e debutta nell’Olivo e Pasquale al Donizetti Festival di Bergamo.
Nel 2017 debutta al Teatro alla Scala di Milano ne La gazza ladra di Rossini (Isacco), diretta da Riccardo Chailly per la regia di Gabriele Salvatores. Seguono La Cenerentola al Maggio Musicale Fiorentino, il debutto nel Mosè in Egitto di Rossini al Bregenzer Festspiele 2017 e Il Barbiere di Siviglia al Teatro Sociale di Rovigo.
Nel 2018 canta Cenerentola (Don Ramiro) all’Opera di Lipsia, Il Barbiere di Siviglia (Almaviva)
alla Royal Danish Opera House di Copenhagen, partecipa al Rossini Opera
Festival in una nuova produzione di Adina, debutta rispettivamente in
Inghilterra alla Welsh National Opera (Cardiff) con La Cenerentola, e ne l’occasione fa il ladro di Rossini (Conte Alberto) al Tiroler Festspiele di Erl.
Gli impegni 2019 comprendono il ritorno al teatro Carlo Felice di Genova con Don Pasquale di Donizetti, Don Giovanni al Theater Freiburg, il ritorno al Festival di Erl nella stagione estiva con Guillaume Tell di Rossini (Ruodi) e il debutto in Così fan tutte di Mozart alla Royal Danish Opera House di Copenhagen.
Fra gli impegni recenti, nonostante le cancellazioni e rinvii
internazionali dovuti alla pandemia da Coronavirus, si segnalano
comunque diversi concerti in Italia e all’estero per il periodo
autunnale 2020, a cui sono susseguiti Stabat Mater di Rossini e Il Barbiere di Siviglia a Trieste, Gianni Schicchi ad Empoli, Don Giovanni a Diano Marina, Don Pasquale a Rovigo e La Cenerentola a Copenaghen.
Prossimi impegni prevedono: Gianni Schicchi a Matera; Le Nozze di Figaro al Filarmonico di Verona; Il Barbiere di Siviglia all'Opera Festival di Garsington e una serie di gala lirici in tournée in Italia e a Mosca
Ottobre 2022