Diplomato al Conservatorio "S. Cecilia” di Roma, Luca si è anche
perfezionato con Alessandro Quarta e Rinaldo Alessandrini ad Urbino. Nel
2007 è stato tra i vincitori del "Concorso Monteverdi" per il Centenario
dell'Orfeo a Mantova, che lo ha portato a rappresentare l'opera a Praga.
Ha collaborato con Collegium Vocale Gent, Sigiswald Kuijken, Ghislieri
Choir&Consort di Giulio Prandi. Ha co-fondato l’ensemble AbChordis,
con il quale ha cantato in molti prestigiosi festival.
Tra gli impegni degli inizi, ricordiamo: Monostatos nella versione
italiana di Die Zauberflote al Teatro Costanzi di Roma.
Membro dell'ensemble Concerto Romano di Quarta, è stato Jonas nell'omonimo
oratorio di Carissimi; Giuseppe d'Arimatea ne La sete di Christo di
Pasquini; Oloferne nella
Giuditta e Inverno ne La Gloria di Primavera di Scarlatti; Consigliero
nel San Giovanni Battista di Stradella.
Ha lavorato con Alessandrini e il suo Concerto Italiano come Anfinomo ne
Il ritorno d'Ulisse in Patria di Monteverdi al Teatro Regio di Torino e
nella tournée del Vespro di San Marco e del Vespro della Beata Vergine
in Spagna.
Con Antonio Florio e la sua Cappella Neapolitana ha eseguito e registrato
per Glossa La Passione secondo Giovanni di Veneziano e preso parte alla
produzione de L’Orfeo di Monteverdi al Regio di Torino nel ruolo di
Pastore e Spirito.
È stato Giovanni nella Resurrezione di Handel eseguita e registrata dalla
Radio Svizzera RSI con Diego Fasolis e I Barocchisti.
Tra gli altri impegni recenti, ha cantato come Re Assuero nell'Ester e
Damon in Acis&Galatea di Handel al Teatro Comunale di Ferrara;
Nettuno ne La divisione del mondo di Legrenzi e Lucano ne
L'incoronazione di Poppea di Monteverdi al Theater Kiel sotto la
direzione di Quarta; Anfinomo ne Il Ritorno d'Ulisse in Patria di
Monteverdi e Corimbo ne L'Empio Punito di Melani per il Reate Festival;
Arasse in Siroe, Re di Persia di Vinci al Teatro San Carlo di Napoli;
Emilio ne Il Sogno di Scipione di Mozart a Venezia con Sardelli.
Ha preso parte a numerose opere di Stradella con Andrea De Carlo e Mare
Nostrum Ensemble: Teofilo nel San Giovanni Crisostomo di Stradella;
Santa Pelagia; Celindo ne La Doriclea; Rosalbo in Amare&fingere e
come Simona ne Il Trespolo tutore. Ha cantato come Consigliero nel San
Giovanni Battista di Stradella al Concertgebouw di Amsterdam diretto da
Vaclav Luks con il Collegium 1704.
Recentemente si è esibito in: Zaide al Teatro dell'Opera di Roma; L'Orfeo
a Cremona, Ravenna e Ferrara con Dantone; Il Combattimento di Tancredi e
Clorinda a Cremona e Reggio Emilia con Corti; Enea in Caonia a Herne con
Montanari; Arnalta Café una "stand-up comedy" di balie tratte da diverse
opere di compositori del XVII secolo con Concerto Romano; Il Giardino di
Rose di Alessandro Scarlatti a Malta e i Madrigali di Monteverdi con
Rinaldo Alessandrini a Roma; L'incoronazione di Poppea on tour in
Italia.
Prenderà parte alla produzione di Orfeo a Zurigo e al Vespro della beata
Vergine di Monteverdi a Cremona, diretti da Dantone.
Luca ha registrato per Christophorus, Arcana, Glossa e Sony DHM.
Aprile 2024