Leyla Gu - Soprano - W Print

Leyla Gu è nata in Cina nel 1992. Nel 2017 si è trasferita in Italia per proseguire gli studi ed è stata ammessa all’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze, dove ha studiato da aprile a luglio dello stesso anno. Da febbraio a ottobre 2018 ha continuato la sua formazione presso l’Accademia del Teatro Regio di Parma, e nel 2021 ha conseguito il diploma accademico di II livello presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma.

A partire dal 2022 ha intrapreso il Dottorato di Ricerca sotto la guida del baritono ChangYong Liao, Presidente del Conservatorio di Shanghai. Attualmente prosegue i suoi studi in Italia con il baritono Roberto Servile.

Dal 2014 ha debuttato numerosi ruoli operistici: Pamina ne Il flauto magico e Mimì ne La Bohème sia a Pechino che a Roma; Contessa ne Le nozze di Figaro presso lo Shanghai Oriental Art Center, con la direzione musicale di Umberto Finazzi e la regia di Marco Gandini; e Exsultate, Jubilate K165 di Mozart al Secondo Festival Barocco di Shanghai, con il direttore David Stern, presso la Shanghai Symphony Orchestra Concert Hall.

Nel 2018 è stata soprano solista nel Requiem di Verdi all’Auditorium della Fondazione Cariplo di Milano, sotto la direzione di Oleg Caetani. Nel gennaio 2019 ha interpretato Donna Anna in Don Giovanni al Teatro di ZiBo (Cina), diretta da Alessandro d’Agostini. Nel luglio dello stesso anno ha debuttato come Violetta ne La Traviata a Empoli, Grosseto e Perugia, con la direzione di Roberto Gianola.

Al Festival Verdi 2019 ha interpretato il ruolo di Pisana ne I due Foscari, diretta da Paolo Arrivabeni con la regia di Leo Muscato, e ha ricoperto il ruolo di cover di Luisa in Luisa Miller, sotto la direzione di Roberto Abbado e con la regia di Lev Dodin.

Il 22 giugno 2024 ha debuttato nel ruolo di Cio-Cio San in Madama Butterfly a bordo della portaerei G. Garibaldi, un evento senza precedenti, essendo la prima rappresentazione operistica mai realizzata sul ponte di volo di una nave militare. Il 19 giugno 2025 ha debuttato nel ruolo di Amelia in Simon Boccanegra a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, a La Spezia, con la direzione del maestro Stefano Gialoli e la regia di Paolo Panizza.

Nel corso degli anni, Leyla Gu si è distinta in numerosi concorsi internazionali, ricevendo riconoscimenti per il suo talento vocale e la sensibilità interpretativa. Nel 2024 ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale di San Colombano e il Primo Premio al prestigioso XXII Concorso Lirico del Teatro Fraschini di Pavia; ha inoltre ottenuto il Secondo Premio e il Premio Speciale per la Migliore Voce Femminile al Concorso Internazionale “Voci Verdiane” di Busseto, e il Primo Premio al 15º Concorso Internazionale per Giovani Voci Liriche “Flaviano Labò”.

Tra i riconoscimenti ottenuti negli anni precedenti si ricordano il Primo Premio al Concorso Internazionale “Italy Young Talents for Lyric” (2018), il Terzo Premio e il Premio Speciale Lions “Umberto Giordano” al Concorso Internazionale “Andrea Chénier” per la miglior interpretazione di un’aria di Giordano. Sempre nel 2018 ha ricevuto anche il Terzo Premio sia al Concorso Santa Gianna Beretta” che al Concorso Lirico Internazionale “Golden Willow”.

Nel 2017 è stata selezionata per la Borsa di Studio Rolex per partecipare al corso estivo della Georg Solti Academy, un traguardo di grande prestigio: è stata infatti l’unica cantante selezionata in tutta la Cina, durante le audizioni tenutesi al National Centre for the Performing Arts (NCPA) di Pechino.

Agosto 2025

Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206