Ketevan Kemoklidze
Mezzo-Soprano
Nata a Tbilisi, in Georgia, Ketevan Kemoklidze è uno dei mezzosoprani più richiesti nel panorama operistico per le sue doti vocali e sceniche. Dopo aver conseguito il titolo di Dottoressa in Arti Musicali (DMA) presso il Conservatorio Nazionale V. Sarajishvili con il M° G. Kariauli e il titolo di Master in Relazioni Economiche Internazionali presso l’Università Tecnica di Georgia, ha vinto il Premio Speciale del Teatro alla Scala al concorso H.G. Belvedere, che le ha permesso di frequentare l'Accademia Teatro alla Scala senza esame di ammissione.

 

Ha vinto prestigiosi concorsi internazionali quali Operalia, il Concourse International de Chant de la Ville de Toulouse, il concorso Francisco Viñas di Barcellona, la competizione internazionale H.G. Belvedere a Vienna e il Concorso Internazionale E. Obraztsova di San Pietroburgo.

 

Il repertorio di Ketevan Kemoklidze include numerosi titoli come: Carmen, Aida, Werther, Don Carlo, La forza del destino, Norma, Anna Bolenna, Maria Stuarda, Il barbiere di Siviglia, La Cenerentola, Il conte di Ory, Le nozze di Figaro, Linda di Chamounix, Romeo e Giulietta, Faust, Così fan tutte, Ascanio in Alba, Edgar, Salome, Manon, Rigoletto, Una notte di mezza estate, Eugenia Onegin e L'amore delle tre melarance, tra gli altri.

 

Ha cantato in noti teatri d'opera del circuito internazionale, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, la Royal Opera House di Londra, il Gran Teatre del Liceu di Barcellona, La Fenice di Venezia, il Teatro Real di Madrid, la Deutsche Oper di Berlino, il Teatro Regio di Parma, il Théâtre du Capitole di Tolosa, il Teatro Massimo di Palermo, l'Opera Nazionale di Montpellier, la Deutsche Oper am Rhein, il Teatro Municipal de Santiago, la Washington National Opera, la Los Angeles Opera, l'Opera Nazionale di Polonia, l'Opera di Monte Carlo, il Nuovo Teatro Nazionale di Tokyo, l'Opera di Malmö, l'Opera di Graz, il Teatro Regio di Torino, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro San Carlo di Napoli e l'Opera di Oviedo.

 

Si è inoltre esibita in prestigiosi festival tra cui il Festival dell’Arena di Verona, il Festival di Spoleto, lo Sferisterio di Macerata, il festival Puccini, il Maifestspiele di Wiesbaden, la Quindicina Musicale di San Sebastiano, il Festival MITO SettembreMusica, il Mozartfest, il Festival di Stresa, il Victorialife Festival, il Wexford Festival e il Tsinandali Festival.

 

Sul fronte concertistico si segnalano: Ivan il Terribile e Alexander Nevsky in tournée con la St. Petersburg Philharmonic Orchestra, lo Stabat Mater di Pergolesi e il Magnificat di Vivaldi con I Solisti Veneti; il concerto “Plácido Domingo” con la St. Petersburg Philharmonic Orchestra; il Requiem di Verdi e Mozart, Kindertotenlieder e Rückertlieder di Mahler, Pulcinella di Stravinsky, la Sinfonia n. 9 di Beethoven, il Gala per l'AIDS alla Deutsche Oper di Berlino e alla Deutsche Oper am Rhein, la prima esecuzione in Georgia de La mort de Cléopâtre di Berlioz, il Messiah di Handel, l'Oratorio di Natale di Bach.

 

Ha interpretato il personaggio di Adriana Ferrarese (Donna Elvira) nel film Io, Don Giovanni di Carlos Saura.

 

La sua discografia comprende: Carmen, Il barbiere di Siviglia, Roméo e Juliette, AIDS-Gala Berlin, Thais, Otello, Sogno di una notte di mezza estate e Salome.

 

Ketevan Kemoklidze è attivamente impegnata nell'insegnamento, tenendo masterclass in vari conservatori in tutto il mondo, tra cui il Conservatorio Nazionale di Tbilisi, l'ESMUC, il Conservatori de Mallorca, l'Atelier de Exelence e la Neo Academy di Valencia.

 

Gennaio 2025