Karah Son compie i suoi studi musicali laureandosi in canto
all'Università Yonsei di Seoul, sua città natale. Ha poi completato la sua
formazione musicale diplomandosi al Conservatorio di Musica Vivaldi di
Novara (Italia) e frequentando l'Accademia del Teatro alla Scala di Milano
sotto la guida di Mirella Freni.
Si è distinta in numerosi concorsi internazionali: primo premio al
concorso nazionale organizzato dal Korea Joongang Daily, uno dei più
importanti quotidiani della Corea del Sud, a Seoul; primo premio al
concorso internazionale "Vissi D'Arte" di Milano; Premio Speciale
Soroptimist al concorso internazionale G.B. Viotti di Vercelli (Italia);
Premio Straordinario al concorso internazionale Francisco Vinas di
Barcellona; secondo premio al concorso internazionale Opéra de Marseille.
Nel 2007 ha vinto anche la prestigiosa borsa di studio Nicolai Ghiaurov.
Ha debuttato nel 1997 cantando Contessa ne Le Nozze di Figaro
al Teatro Nazionale di Seoul. Da allora ha interpretato Zerlina in Don
Giovanni al Teatro S. Lorenzo di Milano; Mimì ne La Bohème
al Teatro Cristallo di Bergamo, a Milano e al Teatro Lirico di Cagliari;
Liù in Turandot a Verona (Teatro Filarmonico), a Bologna, a
Nancy e al Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia (direzione di Lorin
Maazel).
Recentemente ha cantato: Francesca da Rimini di Zandonai
all'Opéra di Monte-Carlo; Aida in Corea e ad Halle; Madama
Butterfly in Corea e a Tampere, Varsavia, Lipsia, Berlino (Deutsche
Oper), Goteborg, Torino, Glyndebourne, Dresda, Cardiff, Sydney, Goteborg,
Varsavia, Torino, Kansas City, Stoccarda, Montpellier, Bologna,
Cincinnati, Detroit, Angers, Nantes, Rennes, Copenaghen e Los Angeles; La
Bohème a Sydney, Turandot a Melbourne; Tosca
a Melbourne e Sydney; Otello al Teatro La Fenice di Venezia e
il Requiem di Verdi a Seoul, oltre ad una serie di concerti al
Gewandhaus di Lipsia.
I progetti futuri includono Madama Butterfly a Pittsburgh e
Chicago (Lyric Opera); e Tosca a Cincinnati.
Febbraio 2025