Il soprano Francesca Maria Cucuzza nasce a Palermo nel 1995. Si avvicina
alla musica all'età di otto anni, studiando pianoforte presso il
conservatorio Bellini della sua città. In seguito si trasferisce a Modena,
dove inizia a studiare Canto presso l’Istituto musicale pareggiato
“Vecchi- Tonelli” con Tiziana Tramonti.
Sotto la guida di Cinzia Forte consegue a pieni voti la Laurea presso il
Conservatorio "Girolamo Frescobaldi" di Ferrara.
Nel 2016 vince il concorso lirico internazionale “Città di Ferrara” e
debutta il ruolo di Ines nel Trovatore; le viene assegnato anche
il Premio “Daniele Barioni”, per la più giovane interprete. Si distingue
in altri concorsi internazionali di canto: secondo premio al “Magda
Olivero” nel 2019; la borsa di studio ed il corso di perfezionamento per
il ruolo di Adalgisa nella Norma di Vincenzo Bellini al “Toti dal
Monte” di Treviso; primo premio categoria “voci emergenti” al concorso
lirico internazionale “Fausto Ricci”; primo premio al concorso “Gli amici
di Irina”, presso il Teatro Comunale di Ferrara.
Viene selezionata da “Europa in Canto” e debutta al Teatro San Carlo di
Napoli i ruoli della Seconda Dama e di Papagena ne Die Zauberfloete,
con repliche al Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso, Teatro
Comunale di Rovigo e al Teatro Argentina di Roma. È stata Berta ne Il
Barbiere di Siviglia al Teatro Comunale di Modena e come vincitrice
del “Toti Dal Monte” 2018, Marcellina ne Le Nozze di Figaro in
scena al Teatro Comunale di Treviso, e poi in tournée a Jesi e Ferrara. Ha
inoltre interpretato Giovanna nel Rigoletto a Busseto e
partecipato alla produzione di Traviata per il circuito AsLiCo
nel ruolo di Annina.
Debutta il ruolo della Contessa d’Almaviva ne Le nozze di Figaro
a Bologna con l’Orchestra Senzaspine e al Teatro Real di Madrid in
concerto cantando una selezione di brani tratti da Die Zauberfloete
(Pamina) e come Maddalena ne Il Viaggio a Reims a Valencia, quindi
sotto la direzione di Zubin Mehta canta la Messa dell'Incoronazione di
Mozart al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dove è poi tornata per Madama
Butterfly (Kate Pinkerton). Ha di recente debuttato il ruolo di
Donna Elvira nel Don Giovanni di Mozart diretto da Angelo
Gabrielli a Diano Marina e a Carpi, ruolo che ha poi ripreso a Bologna al
Teatro Duse con l'orchestra Senza Spine e a Livorno e Lucca sotto la
direzione di Alessandro Cadario, mentre al Teatro Comunale di Bologna ha
interpretato Marianna ne Il Signor Bruschino.
Tra gli impegni recenti si segnalano: Così fan tutte a Vicenza,
Jesi, Pisa, Modena (Despina) e Matera (Dorabella); Il
Parlatore eterno di Ponchielli (Aspasia) al Filarmonico di Verona; e
Il Turco in Italia Zaida) a Rovigo, Ravenna, Jesi,Rimini e Pisa.
Prossimamanete sarà Despina nel Così fan tutte a Metz e Lola in Cavalleria
Rusticana a Modena, Piacenza e Rimini.
Gennaio 2025