Il giovane soprano italiano Federica Guida ha mosso i suoi primi passi
nel mondo della lirica vincendo alcuni dei più importanti concorsi
internazionali, tra cui As.Li.Co e il CLIP di Portofino. Questi
riconoscimenti le hanno aperto le porte di una brillante carriera
internazionale, portandola a calcare tra gli altri i palcoscenici della
Wiener Staatsoper, del Teatro alla Scala e del Teatro Colón di Buenos
Aires.
Ha collaborato con direttori d’orchestra del calibro di Riccardo Chailly,
James Conlon, Daniel Oren, Plácido Domingo, Gabriele Ferro e Andrea
Battistoni.
Nel 2021 ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano nel ruolo di Despina
in
Così fan tutte di Mozart. Successivamente ha interpretato Gilda in
Rigoletto al Teatro Antico di Taormina accanto a Leo Nucci, che ha
curato anche la regia, con la direzione di Plácido Domingo.
Ha vestito i panni di Musetta in La Bohème al Teatro Massimo di
Palermo, ruolo che ha poi interpretato anche al Festival Puccini, al
Teatro Regio di Torino e all’Oper Köln. Sempre al Teatro Massimo di
Palermo ha debuttato nel ruolo di Leïla in Les pêcheurs de perles
di Bizet, che ha cantato anche al Teatro Colón di Buenos Aires.
È stata Oscar in Un ballo in maschera al Teatro alla Scala con la
direzione di Nicola Luisotti, Nannetta in Falstaff all’Opéra de
Paris e Adina in L’elisir d’amore al Teatro Regio di Torino.
Ha interpretato Lauretta in Gianni Schicchi nel film-opera di
Damiano Michieletto.
Tra gli impegni più recenti, il debutto nel ruolo di Marguerite nel Faust
di Gounod al Teatro Massimo di Palermo, sotto la direzione di Frédéric
Chaslin.
Agosto 2025