Dopo aver studiato al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, Daniele
Terenzi si specializza al Centre de Perfeccionament Placido Domingo al
Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia, all'Opera Studio del Maggio
Musicale Fiorentino e presso l'Auditorium de Tenerife. Vince il premio
"Enrico Caruso" nel 2013 e il prestigioso Concorso Aslico nel 2017 per il
ruolo di Papageno in Die Zauberflote, che ha interpretato in tutti
i teatri del Circuito.
Tra gli impegni degli esordi si ricordano: La Traviata a Roma; Il
Barbiere di Siviglia con l'Associazione Europa Incanto a Treviso e
Roma; Die Zauberflote al Teatro Duse di Bologna e al Teatro
Luciano Pavarotti di Modena con la compagnia teatrale Fantateatro.
In seguito ha preso parte a produzioni in importanti teatri e festival
internazionali quali: Teatro Regio di Torino; Teatro dell'Opera di Roma;
Teatro San Carlo di Napoli; Teatro Carlo Felice di Genova; Teatro del
Maggio Musicale Fiorentino; Teatro Regio di Parma; Teatro Comunale di
Modena; Festival di Valle d'Itria di Martina Franca; Mascagni Festival di
Livorno; Opera National de Lorraine; Opera de Lyon; Festival d'Aix en
Provence; Teatro Nazionale di Tirana; Opera de Tenerife; National Center
for the Performing Arts di Mumbai; Royal Opera House Muscat; oltre a
tournee a New York e in Corea.
Tra i ruoli che ha cantato, si segnalano: Figaro in Le Nozze di
Figraro; Fiorello e Leporello in Don Giovanni; Dottor
Malatesta in Don Pasquale; Schaunard in La Boheme;
Sharpless in Madama Butterfly; Giorgio Germont in La Traviata;
Il Sagrestano in Tosca; Il Conte di Ceprano e Marullo in Rigoletto;
Morales in Carmen; Alfio in Cavalleria Rusticana; il ruolo
eponimo in Gianni Schicchi; Prosdocimo in Il Turco in Italia;
Dandini in La Cenerentola; Der Lautsprecher in Der Kaiser Von
Atlantis di Ullmann; Albert in La Juive di Halevy.
Ha all'attivo una proficua collaborazione con il Teatro Lirico di
Cagliari, dove ha cantato La Boheme, Don Giovanni, Il Barbiere
di Siviglia, Rigoletto, Lucrezia Borgia, Lo
Schiavo di Gomes, Turandot di Busoni, il pastiche L'Ape
musicale.
Sul fronte concertistico si ricordano infine: la Messa di Gloria
di Mascagni e i Carmina Burana di Orff al Teatro Lirico di
Cagliari; concerti in Italia e in Oman con la Fondazione Pavarotti di
Modena; concerti di gala al Teatro Regio di Parma con la Filarmonica
Arturo Toscanini e al Teatro Nazionale del Montenegro.
Prossimi impegni prevedono: Robin Hood (Will the red) di
Dall'Ongaro alla Royal Opera House di Muscat.
Marzo 2025