Nasce a Piano di Sorrento e all'età di 14 anni intraprende gli studi di
canto lirico presso il Conservatorio "G. Martucci" di Salerno,
diplomandosi con lode e menzione speciale nel 2012. Si è in seguito
specializzata in canto lirico presso il Conservatorio "G. Frescobaldi" di
Ferrara sotto la guida di Cinzia Forte.
E' vincitrice di numerosi concorsi lirici internazionali, tra cui si
ricordano: "Pasquale Pappano" a Benevento, "Toti dal Monte" a Treviso,
"Santa Chiara" a Napoli e "Maria Caniglia" a Sulmona. Come vincitrice del
"Toti dal Monte" ha debuttato nel ruolo di Lisa ne La Sonnambula a
Treviso diretta da Francesco Ommassini, spettacolo poi andato in scena a
Ferrara e Ravenna.
E' stata in seguito protagonista de L'Elisir d'amore a Bologna e
al Festival Illica di Castell'Arquato, de Le nozze di Figaro a
Salsomaggiore Terme e di vari concerti lirici a Bergamo, Piacenza,
Bologna, Ferrara. Tra gli impegni degli esordi si citano: Die Konigin
der Nacht in Die Zauberflote al Teatro Filarmonico di
Verona, al Teatro Duse di Bologna e al Comunale di Modena; Suor
Angelica (Suor Genovieffa) al Festival Puccini di Torre del Lago;
Gilda nel Rigoletto al Festival Verdi di Busseto; Elvira ne L'Italiana
in Algeri a Treviso e Ferrara.
Ha ricevuto il consenso di pubblico e critica per la sua interpretazione
di Rautendelein ne La campana sommersa di Respighi al Teatro
Lirico di Cagliari. Da segnalare inoltre Suor Osmina nella Suor
Angelica a Napoli e Cagliari; Musetta ne La Bohème
a Torre del Lago; A Midsummer Night's Dream di Mendelsshon a
Ravello con l'Orchestra della RAI di Torino diretta da James Conlon; Falstaff
al Lirico di Cagliari; Blonde in Die Entfuhrung aus dem Serail a
Ferrara e Treviso e Napoli; Frasquita in Carmen alle Terme di
Caracalla; Stabat Mater di Pergolesi a Ravello e a Roma con
l'Enea Baroque Orchestra; un concerto lirico al fianco di Gianluca
Terranova ad Efeso con la Izmer State Opera and Ballet; L'Olimpiade
di Leo (Licida), Die Zauberflote, Les Contes d'Hoffmann e Il
Barbiere di Siviglia al San Carlo di Napoli; Rigoletto al
Regio di Parma al fianco di Leo Nucci e poi a Chisinau, Modena, Ferrara,
Lucca e Udine; Die Zauberflote alla Deutsche Oper di Berlino e a
Duesseldorf; Le nozze di Figaro (Barbarina) all'Opera di Roma
diretta da Stefano Montanari in una nuova produzione di Graham Vick, a
Lucca e a Pisa; 7 Minuti, nuova opera di Giorgio Battistelli
all'Opéra di Nancy; La Sonnambula al Regio di Torino, Duesseldorf
(Lisa) e a Massy e Compiegne (Amina); Thamos al Massimo di
Palermo; Carmina Burana a Roma, Cagliari e a Livorno; Il
Barbiere di Siviglia, The Telephone e L'Italiana in
Algeri al Filarmonico di Verona; Il Turco in Italia a
Sassari; Le Nozze di Figaro a Lucca e Pisa; La Juive a Torino; e La
Bohème a Cagliari.
Ha debuttato all'Arena di Verona in Carmen.
Tra gli impegni più recenti si segnalano: Carmen all'Arena di
Verona; La Bohème a Macerata; L'ultimo viaggio di Sinbad
di Silvia Colasanti al Teatro dell'Opera di Roma; La Cenerentola al
Filarmonico di Verona.
Nei prossimi mesi sarà impegnata in Rigoletto e L'Elisir
d'amore al Teatro Regio di Torino e in Nabucco e Carmen
all'Arena di Verona.
Febbraio 2025