
Vincitore di
numerosi concorsi internazionali fra i quali il Viñas e Operalia, debutta con
Elisir d’amore a Caracas e di seguito con Macbeth a Las Palmas de
Gran Canaria. Tra le interpretazioni di maggior successo segnaliamo: La
Traviata (Bilbao, Cagliari), Rigoletto (Nizza, Verona), Macbeth
(Valencia), La Bohème (Firenze, Madrid, Tokyo, Los Angeles), Lucia di
Lammermoor (Las Palmas, Bilbao), Faust (Nizza), Der Rosenkavalier
(Vienna), Les contes d’Hoffmann (Siviglia e Roma), Luisa Miller
(Napoli), Les Troyens (London Symphony Orchestra). Il suo repertorio si
arricchisce, recentemente, di nuovi titoli verdiani come Ernani (Bilbao),
Un Ballo in Maschera (Liegi) e Simon Boccanegra (Berlino) dove
riscuote il plauso di critica e pubblico. Al teatro San Carlo di Napoli è stato
un convincente Mario Cavaradossi in Tosca diretto da Maurizio Benini,
così come grande successo ha avuto il suo Don Alvaro ne La Forza del Destino
al Festival Verdi di Parma (ed. 2011), diretto da Gianluigi Gelmetti. Il 2011 lo
ha visto inoltre protagonista nei panni di Enzo Grimaldo ne La Gioconda
al Teatro Massimo di Palermo, ne I due Foscari a Las Palmas, in Tosca
a Pechino e in Lucia di Lammermoor a Trieste. Ha interpretato inoltre
La Bohème al Festival Pucciniano di Torre del Lago e a Firenze, Norma
a Taormina e Oviedo e il Requiem di Verdi a Copenghen e Mosca.
Tra i prossimi
impegni ricordiamo: Roméo
et Juliette a Liegi;
La Traviata a Firenze; Norma a Torino; Tosca a Pechino;
Carmen a Las Palmas; Don Carlo all’Opera festival di Tenerife; I
Masnadieri a Napoli; Simon Boccanegra a Zurigo.
|