Debutta nel 2008 nel Retablo di Maese Pedro al Teatro Bonci di
Cesena e ne Il Barbiere di Siviglia al
Teatro dell’Opera di Stato di Tirana. Si diploma presso il Conservatorio
di Milano e collabora con
As.Li.Co. per oltre 40 recite di Hansel e Gretel nel ruolo del
Padre e per le produzioni di Figlia del Reggimento e Rigoletto.
Frequenta l’Accademia Rossiniana di Pesaro ed è tra i vincitori del
Concorso di Spoleto, per il Teatro Belli canta in Gianni Schicchi
e nel ruolo titolo dell’Alfred di Donatoni.
Per il Festival di Montepulciano canta in prima assoluta e in diretta
Radio Rai nell’opera di Taglietti Idroscalo Pasolini sotto la
direzione di Marco Angius. Per la Verdi di Milano sotto la direzione dello
stesso autore, Barbatelle di L. Bakalov e con l’orchestra di
Padova e del Veneto il Requiem di Faure.
Per la fondazione Pergolesi-Spontini di Jesi canta in Madama
Butterfly e in Carmen, titolo poi ripreso dalla
Fondazione Rete Lirica delle Marche e a Chieti. Per il teatro delle Muse
di Ancona canta in Attila (Leone).
Più recentemente ha cantato ne La Boheme (Alcindoro e Benoit), Le
Nozze di Figaro (Bartolo) e Puritani in versione
concerto al Teatro Bellini di Catania; Lakmè all’Opera di Stato di Sofia;
La Traviata al Lirico di Cagliari; zio bonzo nella Butterfly a
Lecce; Ferrando ne Il Trovatore a Chieti e a Irun (Spagna) e Don
Alfonso nel Così fan tutte a Matera.
Giugno 2024