Alberto Robert ha iniziato i suoi studi musicali nel Coro monumentale di
Celaya sotto la direzione di Jesús Humberto Palato. È vincitore di
importanti premi: Primo premio al primo Concorso di Opera del
Conservatorio di Musica e Arti di Celaya; secondo premio al V Concorso
Lirico Internazionale Linus Lerner. Ha vinto anche il premio
"Encouragement awards" al MONC Metropolitan Opera National Council, nonché
il secondo premio al XIV concorso Ópera de San Miguel. È uno dei primi tre
giovani cantanti a ricevere una borsa di studio dalla fondazione spagnola
Fundación Ópera Actual.
È stato membro dell'Atelier per giovani cantanti del MOS México Opera
Studio di Monterrey, dove ha avuto l'opportunità di debuttare come Don
Ottavio nell'opera Don Giovanni, oltre a partecipare al decimo
anniversario del Teatro Bicentenario di León, Guanajuato.
Nell'aprile del 021 ha debuttato a Las Palmas de Gran Canaria nella
Cenerentola nel ruolo di Don Ramiro; nell'estate dello stesso anno ha
preso parte all'Academia Rossiniana di Pesaro, dove ha debuttato il ruolo
del Cavalier Belfiore ne Il viaggio a Reims.
Attualmente fa parte dell'Opera Studio dell'Opera di Stoccarda, dove ha
cantato ruoli come Zeremonienmeister in Die Liebe zu den drei orangen di
Prokofiev, Missail / Ein Leibbojar in Boris Godunov, Don Curzio in Le
nozze di Figaro di Mozart, Remendado nella Carmen e inoltre Il Conte
Almaviva ne Il Barbiere di Siviglia, nonché Don Ramiro nella Cenerentola,
oltre a partecipare a concerti e recital. Altri suoi impegni a Stoccarda
hanno incluso la nuova produzione de La Fest in dicembre e Don Carlo dove
ha cantato i ruoli di Graf von Lerma / Ein königlicher Herold.
Recentemente ha preso parte alla produzione de La liberazione di Ruggiero
dall'isola di Alcina di Francesca Caccini al Teatro Canal di Madrid; Le
Convenienze e inconvenienze teatrali di Donizetti al Wexford Opera
Festival; La Morte a Venezia e Rusalka a Stoccarda
Tra i progetti futuri: La Fanciulla del West (Nick) al Teatro San Carlo
di Napoli e L'occasione fa il ladro al Theater an der Wien.
Aprile 2025